Creato da iosognoadocchiaperti il 05/05/2007

sogniadocchiaperti

Attimi di riflessione, condivisione e quant'altro

 

 

I Chakras

Post n°25 pubblicato il 26 Luglio 2007 da iosognoadocchiaperti
Foto di iosognoadocchiaperti

Il nostro sistema sottile è costituito da chakras e canali energetici (Nadis): i chakras, dal sanscrito "ruote" sono dei vortici di energia che si vengono a creare lungo la colonna vertebrale in corrispondenza di alcuni organi (anahat = cuore, vishuddi = tiroide etc..).
Tali chakras governano delle facoltà quali il perdono, la compassione, l'equilibrio, la purezza, l'innocenza e regolano il funzionamento degli organi a cui sono legati.
Nel nostro corpo sottile troviamo sette chakras e per ognuno di essi è possibile indicare delle qualità.

Mooladhara chakra

E' il centro con quattro petali, posto immediatamente sotto l'osso sacro e la spina dorsale. Nel nostro sistema nervoso corrisponde al plesso pelvico che regola l'attività escretiva e sessuale. SI può dire che il Mooladhara funge da sostegno e protezione per la nostra Kundalini e le sue caratteristiche principali sono la purezza, l'innocenza, la castità e la saggezza. Queste qualità potrebbero venire insidiate da un comportamento sessuale licenzioso, ma al momento del risveglio della Kundalini il Mooladhara chakra si illumina manifestando con tutta la sua forza il potere dell'innocenza.

Swadistan chakra

Questo centro ha sei petali, è ubicato nella parte inferiore dell'addome, e corrisponde nel nostro sistema nervoso al plesso aortico. La sua funzione principale è quella di rifornire il cervello di energia, trasformando i grassi in materia grigia, per cui una persona che pensa e pianifica troppo indebolisce questo centro e con esso i vari organi da lui controllati quali: il fegato (sede della nostra attenzione), il pancreas, l'utero e parte inferiore dell'intestino. Quando la Kundalini risvegliata penetra nello Swadistana chakra ci sentiamo molto dinamici, animati da una nuova carica di spontaneità creativa.

Nabhi chakra

Questo è il centro a dieci petali, collocato a livello energetico all'altezza dell'ombelico. Nel sistema nervoso corrisponde al plesso solare e provvede alle funzioni digestive oltre che controllare la parte superiore del fegato e dell'intestino, lo stomaco, i reni e la milza (importantissima per i ritmi biologici). Nella simbologia sottile questo chakra è considerato come il centro dell'evoluzione e della preservazione e quando, con la realizzazione del Se, si illumina, spontaneamente il nostro stile di vita cambia, e ci scopriamo appagati, in pace con noi stessi e con il resto del mondo, generosi e soprattutto rispettosi di quei principi che da sempre regolano l'evoluzione dell'umanità.

Il Void

Il movimento energetico circolare dello Swadisthana intorno al Nabhi Chakra, genera un'area importantissima dentro di noi che racchiude in sé tutte le potenzialità per una vita retta ed equilibrata. Questa zona, una volta pervasa dal poter della Kundalini, ci consente di manifestare un innato senso di rettitudine e risvegliare dentro di noi un carattere e una personalità non influenzabile dalle "illusioni" della vita quotidiana. In particolare questo è il centro dei dieci maestri primordiali, che nel corso della storia, hanno guidato con i loro insegnamenti il genere umano.

Cuore chakra

Questo centro ha 12 petali ed è posizionato , a livello sottile, all'altezza dell'osso dello sterno. Nel nostro sistema nervoso corrisponde al plesso cardiaco, il quale ha il compito di produrre gli anticorpi fino all'età di 12 anni. Illuminato dal potere della Kundalini, il chakra del cuore ci permette di acquisire sicurezza e fiducia in noi stessi, e di godere di una vita affettiva ed emotiva equilibrata. Quando il chakra del cuore si apre, percepiamo dentro di noi un grande rispetto ed amore per tutti, al di la di qualunque barriera sociale, religiosa e culturale .

Vishuddi chakra

E' il centro del loto dai 16 petali e trova la sua corrispondenza nel plesso cervicale che normalmente è responsabile del buon funzionamento di bocca, orecchie, naso, gola e anche delle nostre gestualità. E' grazie a questo centro che noi siamo in grado di comunicare con gli altri e quando la kundalini lo illumina nella sua ascesa, tutto il nostro comportamento cambia: diventiamo più dolci, affabili, sinceri, equilibrati e collettivi; se siamo dei fumatori, cessa improvvisamente il nostro interesse per il fumo, ma soprattutto, riusciamo finalmente a liberarci di ogni senso di colpa. Ci sentiamo finalmente parte integrante di un tutto in cui non c'è più spazio per individualismi distruttivi. 

Agnya chakra

L'Agnya è come un fiore di loto a due petali ubicato esattamente dove i nervi ottici si incrociano dentro il nostro cervello (chiasma ottico). Questo centro si connette con le ghiandole Pineale e Pituitaria che simbolicamente identifichiamo come Ego e Super Ego. Possono danneggiare questo centro sia l'uso indiscriminato della nostra vista (troppa televisione, computer, cinema, letture etc.) che un eccesso di attività mentale col rischio di acquisire una attitudine egoica. Quando la Kundalini illumina questo centro ci si ritrova senza pensieri, manifestando in tutta la sua bellezza la qualità peculiare dell'Agnya chakra: il perdono.

Sahasrara chakra

Il Sahasrara, conosciuto come il loto dai mille petali, ha la sua sede sulla sommità del capo, in corrispondenza dell'area limbica. Se noi sezioniamo trasversalmente il nostro cervello, scopriremo l'esistenza di mille nervi che si diramano a formare una stupenda struttura simile appunto a un fiore di loto. Prima della realizzazione i due emisferi laterali del nostro cervello (ego e superego), chiudono completamente ogni forma di comunicazione sottile con il tutto e solo con il risveglio della Kundalini l'area limbica si illumina aprendo un varco che ci consente la connessione con l'energia che tutto pervade. Questo avvenimento è conosciuto come realizzazione del Sé che noi percepiamo inizialmente con una brezza fresca sulle nostre mani ed un profondo senso di pace: è il preludio di una trasformazione evolutiva alla luce di una nuova consapevolezza che trascende ogni dualismo.

 
 
 

Mantra

Post n°24 pubblicato il 26 Luglio 2007 da iosognoadocchiaperti

Il potere del mantra purifica il corpo, purifica il prana, purifica tutta la mente e, infine, desta la kundalini in ogni chakra: non solo in muladhara, ma in ogni chakra. Se vi concentrate sul centro tra le sopracciglia si risveglierà ajna chakra, se vi concentrate sul "centro" dei cuore, si risveglierà anahata chakra, se vi concentrate sull'ombelico, si risveglierà manipura chakra. Con la pratica di questo mantra, a poco a poco la mente comincerà a vibrare, ad emanare energia. Proprio come una lampadina elettrica emette radiazioni, un calorifero emette radiazioni, così la mente è in grado di emanare pace e tranquillità, armonia ed equilibrio.

Gayatri

"Om Bhur Bhuvah Svah Tat Savitur - Varenyam Bargho Devasya Dhimahi - Dhiyo Yo Nah Prachodayat."

 
 
 

Post N° 23

Post n°23 pubblicato il 25 Luglio 2007 da iosognoadocchiaperti

Il Buddha ha detto:  non fatevi guidare da dicerie, da tradizioni,

dal sentito dire; non fatevi guidare dall’autorità dei testi religiosi,

oggetti spesso di manipolazioni; non fatevi guidare solo dalla

logica o dalla dialettica, né da considerazione delle apparenze,

né dal piacere del filosofare, né dalle verosimiglianze,

né dall’autorità dei maestri e dei superiori.

Imparate da voi stessi a riconoscere ciò che è nocivo,

falso o cattivo e, dopo averlo osservato e investigato, avendo

compreso che porta danno e sofferenza, abbandonatelo.

Imparate da voi stessi a riconoscere ciò che è utile, meritevole e

buono e, dopo averlo osservato e investigato, accettatelo e seguitelo.

                      

    Gautama Siddharta

     “ Il Buddha “



 
 
 

Un po' di poesia...............

Post n°22 pubblicato il 24 Luglio 2007 da iosognoadocchiaperti

Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l'aria
ma non togliermi il tuo sorriso
dura è la mia lotta e torno
con gli occhi stanchi a volte
d'aver visto
la terra che non cambia,
ma entrando, il tuo riso
sale al cielo cercandomi
ed apre per me
tutte le porte della vita.


Pablo Neruda

LA MORTE DEGLI AMANTI

AVREMO LETTI INTRISI DI SENTORI
TENUI, DIVANI OSCURI COME AVELLI,
SULLE MENSOLE NUOVI E STRANI FIORI,
NATI PER NOI SOTTO CIELI PIU' BELLI.

CONSUMANDOSI A GARA, I NOSTRI CUORI
COME DUE GRANDI TORCE DUE RUSCELLI
VERSERANNO DI VAMPE E DI FULGORI
NEI NOSTRI SPIRITI, SPECCHI GEMELLI.

UNA SERA DI ROSA E AZZURRO MISTICO,
UN LAMPO SOLO CI VEDRA' COMMISTI,
LUNGO SINGHIOZZO CARICO D'ADDIO.

UN ANGELO, SCHIUDENDO INDI LE PORTE,
A RAVVIVAR VERRA', GAUDIOSO E PIO,
GLI SPECCHI OPACHI E LE DUE FIAMME MORTE

C. Baudelaire

 
 
 

Post N° 21

Post n°21 pubblicato il 24 Luglio 2007 da iosognoadocchiaperti
 

"Melodia, armonia, sinfonia
La melodia si suona su una sola corda, si canta ad una sola
voce. L'armonia, invece, sottintende la partecipazione di più
corde, di più voci o di più strumenti, la cui combinazione è
tutta una scienza. Così, la melodia è più vicina al cuore, al
sentimento, mentre l'armonia è più legata all'intelletto, al
pensiero.
Ma né la melodia né l'armonia sono complete in sé stesse. Per
raggiungere la perfezione, bisogna che il cuore  il quale parla
nella melodia  giunga a risvegliare l'anima, e che l'intelletto
 il quale si esprime nell'armonia  risvegli lo spirito; e con
l'anima e con lo spirito, entriamo nel campo della sinfonia. È
nella sinfonia che l'uomo può veramente esprimersi in pienezza,
perché essa va a toccare la dimensione cosmica dell'essere. La
sinfonia rappresenta tutto l'universo che canta in coro: la
Musica delle sfere"

 
 
 

SCARLETT D. GRAY

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIME VISITE AL BLOG

rit_artali02the_namelessDarkpathiosognoadocchiapertiempaty71ginaldacarturanstellaserenitypsicologiaforensemarco.zolezzigiusi.dagostinoadularia64harynshalu.lu2Franny_Spring
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963