Creato da investiestero il 03/05/2014
Investimenti Immobiliari all'Estero

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

nuvola.dolceclaudiofaoroPICCOLAVIOLETTA6Sky_Eagleorizzonte.mare0angelorosa2010investiesteroemeraude4belladigiorno_mlubopoantropoeticogiuseppe1619576paperinopa_1974ghionnamarco
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Dove investire nel 2014?...Investimenti immobiliari... »

Investire a Miami

Post n°2 pubblicato il 03 Maggio 2014 da investiestero

Investire a Miami

La meta preferita dai risparmiatori per gli investimenti immobiliari all’estero è Miami Beach, in Florida. I motivi sono semplici ed evidenti: la Florida non impone tasse per le persone fisiche o giuridiche, il mercato è in vivace fermento e i prezzi degli immobili sono ancora piuttosto bassi per via della crisi che ha colpito anche gli USA. Tuttavia la domanda non conosce crisi e i canoni d’affitto sono rimasti quasi invariati quindi molto vantaggiosi.
Gli USA si stanno riprendendo dalla crisi economica in modo costante e assai rapido, di conseguenza anche i prezzi degli immobili pian piano ricominceranno ad alzarsi, rendendo ancor più appetibile l’acquisto di appartamenti o ville nella regione più caraibica degli States. La Florida oltre ad adottare le misure anticrisi proposte dal governo centrale ha rafforzato i provvedimenti con decisioni efficaci come singolo stato federale e oggi tutti gli indicatori illustrano che costantemente il prezzo delle case è in graduale aumento, ma a Miami le valutazioni sono ancora al di sotto del loro valore effettivo di mercato.

Il mercato più interessante e redditizio

Investire nel mattone ha da sempre affascinato e interessato i risparmiatori, acquistare immobili da sempre, soprattutto per noi italiani, è stata l’attività d’investimento preferita. Investire in immobili all’estero e soprattutto in Florida rappresenta oggi una facile realtà, non più una complicata operazione. Perdere ottime occasioni succede spesso nella vita magari perché non c’è abbastanza coraggio o voglia d’imbarcarsi in avventure sconosciute o che sembrano complicate da concludere e gestire; comprare immobili a Miami affascina da molti anni i risparmiatori ma solo pochi di questi ultimi si sono effettivamente impegnati in operazioni finanziarie oltre Oceano. Tutti gli analisti ritengono che il mercato immobiliare in Florida, non solo a Miami, sia il più interessante del momento e per gli anni futuri.

La strategia d’acquisto

Inizialmente rivolgersi ad un’agenzia professionale specializzata potrebbe essere un’ottima soluzione per evitare di commettere errori che potrebbero ripercuotersi sulle proprie finanze. Oggi ce ne sono molte, sono dirette e gestite da validi professionisti del settore in grado di accogliere le richieste dei clienti, anche le più particolari e per i maggiormente esigenti.
Bisogna ricordare che la legislatura americana prevede tempi brevi per poter disporre dell’immobile anche se affittato, basta richiedere lo stato di bisogno, in Italia è una guerra persa, servono molti anni per tornare in possesso del proprio immobile con l’aggiunta di spese per avvocati, tribunali ecc.
Naturalmente per ottenere i migliori risultati bisogna considerare alcuni fattori come la posizione dell’immobile, più l’ubicazione sarà strategica più sarà redditizio nel tempo; le dimensioni e l’arredamento, il tutto calcolato in base al proprio budget. Certamente un appartamento in posizione centrale, ben servito, arredato con gusto darà i migliori risultati in termini di redditività e richiesta. Condizione necessaria per investire in immobili in Florida è aprire un conto corrente presso una banca con sede in Florida e anche per questo il rivolgersi ad un’agenzia specializzata risulta essere un valido aiuto. I costi per il contratto d’acquisto si aggirano intorno all’1% del controvalore dell’immobile, tutto compreso. L’agenzia si potrà occupare, su mandato del proprietario, anche della ricerca degli inquilini e della gestione intera dell’immobile, pulizie, lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. L’agente incaricato si tratterrà una parte dei proventi per le spese sostenute, il proprio onorario e il resto verrà depositato presso il conto corrente intestato al proprietario acquirente dell’immobile. Una soluzione comoda e funzionale che consente di risparmiare tempo e ottimizzare gli introiti.

Consideriamo che oggi circa il 25% degli investimenti provenienti dall’estero in Florida è ad appannaggio di operatori Italiani che da qualche anno a questa parte si sono accorti dei vantaggi economici e lucrativi di questo particolare tipo d’investimento immobiliare all’estero, favorito anche e soprattutto da un tasso di cambio euro dollaro ancora parecchio vantaggioso per chi detiene la moneta del vecchio continente.
Concludendo possiamo dire che l’investimento immobiliare in Florida, non solo a Miami, è sicuramente molto redditizio e di facile applicazione proprio grazie alla possibilità di rivolgersi a professionisti seri e capaci che sapranno gestire dalla a alla zeta tuta l'operazione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963