Creato da investiestero il 03/05/2014
Investimenti Immobiliari all'Estero

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

nuvola.dolceclaudiofaoroPICCOLAVIOLETTA6Sky_Eagleorizzonte.mare0angelorosa2010investiesteroemeraude4belladigiorno_mlubopoantropoeticogiuseppe1619576paperinopa_1974ghionnamarco
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Investire a Miamiinvestimenti immobiliari »

Investimenti immobiliari all'estero a reddito

Post n°3 pubblicato il 03 Maggio 2014 da investiestero

In questo periodo storico probabilmente procedere con investimenti immobiliari al’estero risulta essere una scelta vincente e assai redditizia. Gli immobili in Italia hanno un handicap di partenza molto penalizzante, se il proprietario, per motivi suoi e vari, avesse bisogno del suo immobile dovrebbe attendere anni e passare attraverso molte spese per tribunali, avvocati, ecc. Tutto questo non succede all’estero dove le procedure sono molto più snelle e rapide, in molti casi si parla di alcune settimane per poter disporre pienamente del proprio immobile. Naturalmente queste situazioni favoriscono gli investimenti all’estero e una meta parecchio ambita dai risparmiatori italiani, da un po’ di anni a questa parte, è la Florida con in prima linea Miami Beach.

Acquistare immobili in Florida

Diversamente dalle abitudini italiane, tutti gli immobili in vendita a Miami sono presenti in un unico database consultabile da tutte le agenzie immobiliari e dai professionisti accreditati. Negli Stati Uniti per dimostrare la proprietà di un immobile serve un solo documento molto semplice chiamato Title. Il documento di proprietà è implementato da un’assicurazione sull’immobile calcolata sull’intero valore del fabbricato.
Altre spese sono rappresentate dalla parcella del notaio e dalle tasse annuali sulla proprietà, in totale il tutto si risolve con una cifra tra l’1 e il 2% del valore totale dell’immobile. In caso di affitto dell’immobile le tasse si possono detrarre dalla propria denuncia dei redditi e anche le spese sostenute per manutenzione, arredamento, bollette elettriche, telefoniche televisive. Il regolamento dello stato della Florida prevede solo pochi tipi di contratti d’affitto, annuale o semestrale con due canoni d’affitto come cauzione, mensili o settimanali, molto utilizzati dato che Miami è zona turistica e luogo dove ci si reca per villeggiatura. 
Come abbiamo visto mettere a reddito un immobile in Florida è semplice e rapido, soprattutto se ci si rivolge ad una agenzia specializzata in operazioni di questo tipo. Il proprietario investitore basta che si rechi in banca ad aprire un conto corrente dove transiteranno tutti i movimenti riguardanti l’immobile, unica condizione richiesta dai regolamenti.
La legislazione americana tutela molto i proprietari d’immobili, se trascorrono 15 giorni dopo la scadenza naturale della rata d’affitto senza che l’inquilino paghi il canone dovuto scatta la messa in mora e dopo i successivi 15 giorni sarà direttamente lo sceriffo a disporre lo sgombero dell’immobile, l’operazione è immediata e non sono ammesse proroghe o ulteriori ritardi, in più tutte le spese e i costi saranno addebitati all’inquilino, agendo anche sulla cauzione precedentemente versata. 

La domanda

La richiesta di immobili in affitto in Florida è piuttosto alta e costante, vedi perché non fa quasi mai freddo, l’inverno praticamente non c’è, il territorio e le spiagge tradiscono la loro natura caraibica e la vita, soprattutto quella notturna è parecchio vivace e divertente. Tutti questi motivi uniti ad altre zone d’interesse come i parchi a tema ad Orlando fanno della Florida una valida villeggiatura per tutti, single, coppie, famiglie con e senza bambini.
Gli immobili a Miami sono completi di arredamento e si suddividono in appartamenti, ville vicine al mare, loft e attici in grattacieli. L’offerta è varia e la clientela può essere servita e soddisfatta completamente.
Il rapporto prezzo d’acquisto e affitto è ancora molto vantaggioso per gli investitori ed ecco perché la Florida e Miami a ragion venuta sono ritenuti oggi il modo più redditizio per investire in immobili a reddito, soprattutto se ci si rivolge a professionisti seri ed esperti che possono aiutarci ad espletare tutte le operazioni necessarie per concludere positivamente l’investimento. 
Non solo l’investimento immobiliare all’estero, soprattutto in Florida, è redditizio per i canoni d’affitto che si possono ottenere, ma anche sotto il profilo del valore dell’immobile stesso; a causa della crisi del mercato immobiliare negli Stati Uniti il prezzo degli immobili è sceso addirittura del 50% circa ma gli affitti sono rimasti praticamente intatti, quindi si possono fare dei buonissimi affari considerando che pian piano gli immobili si stanno rivalutando costantemente e tutti gli analisti stimano che in futuro i valori si riporteranno sulle valutazioni dei tempi precedenti alla crisi economica e immobiliare. In più ci si può ritagliare un periodo da dedicare alle nostre personali vacanze e non ci sarà bisogno di prenotare alberghi o residence e la vacanza sarà molto piacevole in una zona tra le più belle del mondo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963