Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

 

« A metà del sestetto titolareIl mercato del girone D 23/24 #1 »

"Un girone interessante"

Post n°2944 pubblicato il 30 Luglio 2023 da iamnobody2011
 

Ero appisolato sulla spiaggia di Senigallia quando sono usciti i gironi. Lo devo confessare, perché è giusto ammettere che anche il povero tifoso rossoblù in una delle giornate cruciali per il campionato 2023/24...non era tutto concentrato ad attendere le avversarie della Pieralisi. Mi ha svegliato il messaggio di un mio amico, lo stesso che tempo fa mi aveva rivelato con largo anticipo la conferma della mia pupilla Erica Paolucci. Quando ho visto il girone sul sito della Federvolley ho provato una strana sensazione, un misto di orgoglio e sorpresa. L'orgoglio perché avevo quasi azzeccato la previsione fatta martedì in tempi non sospetti; ho "sbagliato" solo l'assenza di Forlì e Ravenna, a discapito del ripescaggio di Pontedera. La sorpresa perché come tutti, mi aspettavo ben altre avversarie, credevo infatti, che sarebbe stato replicato il durissimo girone D dello scorso anno. La domanda che da venerdì non smetto di farmi e che circola anche su questo inutile spazio è quella classica dei giorni successivi all'uscita dei gironi: ma alla Pieralisi è andata bene o è andata male? Devo essere contento di queste trasferte tra la Toscana ed il Lazio, senza dimenticare Trevi e Cesena, oppure mi tocca rimpiangere Imola, Ravenna e compagnia bella? Una prima risposta me l'ha data coach Luciano, quindi mica uno qualunque: "E' un girone interessante. Ogni cambiamento lo è" è stato il suo commento da bravo mental coach. 

capannori - pieralisi 2021/22Da tifoso lo dico subito: non è bel girone, perché a livello logistico ci sono tante trasferte lontane, in luoghi non proprio semplici da raggiungere. Penso ad esempio a Capannori (nella foto il match del campionato 2021/22), dove c'è la fresca ex rossoblù, Sofia Cusma, che magari non si aspettava di trovarsi di fronte la sua ex squadra; per arrivare lì occorrono più di tre ore. Lo stesso discorso vale per Firenze e Montespertoli, così come per Roma e Pomezia, tutti viaggi da sei ore e più tra andata e ritorno. Una situazione completamente diversa da quella dello scorso anno, quando c'erano viaggi molto comodi e tutto sommato accessibili, perché per arrivare ad Imola o Ravenna bastava un'ora e mezzo a stare larghi; ed anche le trasferte di Modena e Campagnola Emilia non erano così proibitive come invece, saranno quelle di questo campionato 2023/24. Paradossalmente, le trasferte più "semplici" di quest'anno - escludendo ovviamente Moje/Castelbellino - sono Cesena (un'ora e 34') e soprattutto, Trevi (un'ora e 21') che in passato era forse, una delle più scomode con tutti quei tornanti per arrivare lassù in cima al PalaGallinella. Per avere un quadro più chiaro dell'aspetto logistico però, aspetto la pubblicazione del calendario, che arriverà entro il 10 agosto, perché ci dovrebbero essere parecchie trasferte domenicali, giusto per rendere la situazione ancor più scomoda.

Da un punto di vista tecnico non me la sento di dire che è più semplice di quello dello scorso anno. In questi due giorni ho cercato qualche informazione sulle "nuove" avversarie delle prilline ed anche in questo gruppo D 23/24 ci sono formazioni ambiziose e costruite per vincere, come potevano essere il Mosaico Ravenna, Imola ed il Volley Modena. Castelfranco di Sotto lo scorso anno ha vinto il girone A, ha Marco Bracci come allenatore ed ha ingaggiato la ex Helvia Recina Sofia Renieri; Pomezia ha preso la schiacciatrice Giulia Valerio da Roma, neopromossa in A2 e Giulia Biagini da San Giovanni in Marignano. Al di là di questi particolari, tutt'altro che irrilevanti, le toscane sono da sempre avversarie indigeste per le rossoblù che fanno dell'intensità in difesa, della grinta e di fattore campo molto caldo, elementi spesso decisivi. In questo gruppo ci sono squadre che ritornano dopo alcuni anni, come Montespertoli, che rubò la promozione diretta alle rossoblù nel durissimo girone di B2 2017/18 (le fiorentine persero entrambi gli scontri diretti ma chiusero davanti di due lunghezze), o Pontederà, che vinse la finale promozione per la B1 nel 2017. Anche le laziali non sono da meno. Il Volleyrò è sempre un'incognita ma ha le migliori giovani d'Italia e darà sicuramente fastidio. Va a finire che la mossa del Presidente, di allestire una rosa con un po' di esperienza in più non è stata una scelta così insensata. FORZA JESI!!! NRB.   

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mritio86iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodanese
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963