CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 31 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
IL MERCATO ROSSOBLU' 2025
CHI RESTA
Glenda GIRINI L '06
Erica PAOLUCCI S '00
Laura CANUTI C '01
Talità MILLETTI C '02
Luciano SABBATINI All.
CHI ARRIVA
Beatrice MALATESTA O '03 <- da Clementina 2020 (B1)
CHI PARTE
Benedetta CECCONI L '96 (fine attività)
Elisa MARCELLETTI P '03
Lorena DIAZ S '96
Ilenia PERETTI P '97 -> Castelfranco Veneto (B1)
Alessia CASTELLUCCI S '96
Noemi PAPAGNO C '06
Grazia D'AMORE O '07 -> Little Rocks (USA)
Sofia MORETTO O '95
In BLU i movimenti confermati.
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
Post n°3697 pubblicato il 14 Luglio 2025 da iamnobody2011
Il primo volto nuovo della Pieralisi 2025/26 è in realtà...uno vecchio, nel senso che è una giocatrice già passata per Jesi, seppure per una sola stagione. La società di via Ancona ha scelto l'anconetana Beatrice Malatesta per occupare il posto di opposto lasciato vacante da Sofia Moretto, che starebbe pensando di prendersi una pausa dal volley. Si tratta dunque, di un ritorno perché Bea aveva indossato la maglia rossoblù nell'annata 2021/22, quella conclusa con la soffertissima salvezza strappata ai play-out contro Chieti, in quell'incredibile 4-0 del PalaTriccoli (3-0 più il golden set vinto per 15-7, quindi 4-0). In quel campionato l'opposto dorico era arrivata alla Pieralisi come cambio della titolare Ginevra Bazzani, come un giovane alla prima esperienza in B1; dopo poche giornate però, si era presa la maglia da titolare, grazie alle sue super battute in salto ma soprattutto, grazie alla sua grande energia ed alla sua grinta che metteva in ogni singolo scambio. Inutile dire che divenne subito una delle prilline più amate del pubblico del PalaTriccoli. Fu un vero peccato vederla andare via a fine stagione ma giustamente, Beatrice (nella foto di Mauro Grilli x Pieralisi Volley Jesi) voleva giocare titolare ed in quel momento la Pieralisi non poteva garantirgli il posto. L'anconitana in questi anni ha fatto esperienza a Polverigi, centrando una tranquilla salvezza in B2 ed ha ingoiato qualche boccone amaro alla Clementina 2020, club con il quale è retrocessa dopo un campionato assai travagliato, anche per alcune incomprensioni con il tecnico Moretti. Ma se ha ragione Antonello Venditti in "Amici Mai", dopo dei giri immensi certi amori poi, ritornano e ritornano da titolari, perché stavolta Malatesta sarà l'opposto titolare della Pieralisi, sarà il punto di riferimento dell'attacco jesino. Una resposabilità non da poco, soprattutto se penso a chi l'ha preceduta, ovvero "Santa Sofia Moretto da Torino", una bravissima ragazza oltre che una grandissima giocatrice che con le sue invenzioni mi ha fatto esultare come un pazzo tante volte in questi due anni. Certo, non voglio mettere subito in crisi Bea - che comunque, è una ragazza con una forte personalità - con questo ingombrante paragone; so benissimo che lei e Moretto sono due giocatrici molto diverse, sia per tecnica sia soprattutto per età. Toccherà a Luciano Sabbatini ed alla nuova palleggiatrice rossoblù mettere nelle migliori condizioni Malatesta. Con l'opposto anconetano prosegue questa singolare tradizione del club di via Ancona, che ogni estate va a pescare almeno una sua ex giocatrice: era capitato nel 2021 con Martina Pirro, nel 2022 con Martina Spicocchi, due anni fa con i ritorni di Castellucci, Miecchi ed Alessia Pomili, si è continuato nella scorsa stagione con Laura Canuti e Giorgia Quarchioni. Si tratta di scarsa fantasia dei dirigenti o di grande amore delle giocatrici verso il club? L'importante, come si dice in questi casi, è che tutti siano contenti. FORZA JESI!!! NRB. |
Se è vero che il buon giorno si vede dal mattino...l'inizio ufficiale del mercato rossoblù ha subito regalato delle grandi sorprese e qualche lacrima. In questa prima settimana di movimenti, inaugurati dalla conferma ufficiale di Laura Canuti, a dire la verità a farla da padrone sono stati gli addii...e che addiii: il capitano Ilenia Peretti, andata al Giorgione di Castelfranco Veneto, ed addirittura Benedetta Cecconi, la bandiera del club, nonché una delle poche giocatrici cresciute nel settore giovanile ed approdate in prima squadra (le altre al momento sono Talità Milletti e Glenda Girini). Ma se per la "Divina" (nella foto l'ultimo sorteggio in maglia rossoblù dello scorso maggio con l'Imoco) erano girate delle voci sulla sua partenza, l'annuncio di Benedetta ha spiazzato tutti, compreso il povero tifoso rossoblù, che era convinto di vederla indossare la maglia della Pieralisi ancora per qualche anno. Invece sembra che si siano incrociate due esigenze: il libero jesino non poteva più garantire l'impegno al cento per cento a causa del suo lavoro, la dirigenza avrebbe chiesto a Cecconi di fare un passo indietro per dare spazio alle rampanti Girini e Ferrini, due liberi cresciuti nel giovanile, nell'ottica di ringiovanimento della rosa. Tutte queste partenze illustri hanno così offuscato la conferma di Laura Canuti, arrivata appena completata la produra di iscrizione al prossimo campionato di serie B1. Una conferma magari scontata ma di fondamentale importanza, perché la giocatrice dorica, ritornata a Jesi dopo le non brillantissime esperienze a Trevi ed alla Clementina 2020, ha dimostrato di essere un punto di riferimento affidabile per la "Divina", tanto da mettere a referto in alcune partite lo stesso numero di punti degli schiacciatori, cosa assai rara per un centrale che non ha tutte le opportunità degli altri attaccanti. Laura tuttavia non è stata pericolosa solo nella fase offensiva, come dimostrato ad esempio nella sfida di Forlì (fu lei a chiudere il primo ed il quarto set), ma anche a muro ed in battuta. Non ho idea se ci fosse un calendario prestabilito degli annunci di mercato ma è chiaro che di fronte agli addii di Marcelleti e D'Amore prima, di Cecconi e Peretti poi, e con Moretto che dovrebbe fermarsi per un anno, era chiaro che la Pieralisi doveva dare segnali di vita, altrimenti si sarebbe potuto pensare addirittura ad un drastico ridimensionamento o addirittura alla dismissione della squadra. Per fortuna così non sarà ma è evidente che la Pieralisi 2025/26, con ancora Luciano Sabbatini al timone, sarà una squadra più giovane e con diversi volti nuovi. Oltre a Canuti dovrebbero essere confermate anche Glenda Girini, Talità Milletti ed Erica Paolucci, che probabilmente prenderà il gradi di capitano (era ora!). E le nuove? Le voci di mercato dicono che il sestetto titolare sarà completato da giocatrici provenienti dalla serie A2, più un opposto che conosce molto bene sia la piazza di Jesi sia la categoria. Per la panchina invece, si pescherà molto dall'under 18 che ha vinto il titolo regionale. FORZA JESI!!! NRB. |
Post n°3695 pubblicato il 10 Luglio 2025 da iamnobody2011
"Un acquisto clamoroso". Ricordo che quando la Pieralisi annunciò l'ingaggio di Ilenia Peretti in una calda giornata di metà luglio di tre anni fa, saltai sulla sedia e scrissi proprio questo. Perché l'arrivo della palleggiatrice di Macerata era un segnale forte e chiaro delle ambizioni del club di via Ancona dopo una stagione con tanta sofferenza ed una salvezza arrivata solo ai play-out. Ilenia era (ed è ancora) una giocatrice vincente, una con un curriculum pazzesco e dal grande carisma, qualità che si manifestarono fin dalla sua presentazione, in cui dichiarò: "sono una ragazza molto competitiva, in campo si vede, questo può aiutare molte ragazze, può essere un traino". Concetti che si trasferirono immediatamente in campo, dove Ilenia oltre a prendersi subito i gradi di capitano, si prese anche la leadership della Pieralisi, anche in una stagione con tanti alti e bassi, con una salvezza di nuovo sofferta e conquistata solo all'ultima giornata. Lei a quelle sfide con Fasano e Altino ci arrivò davvero stremata, tormentata dagli acciacchi ma nonostante questo provò a dare il massimo per realizzare un sogno che la società ed il Presidente si erano affrettati a spezzare con un tempismo svizzero. Nella mia testa credo che in quel momento Ilenia abbia cominciato a capire che Jesi non era un posto per pensare in grande ma è rimasta ugualmente ed anche in questo ultimo campionato ha sfoggiato grandi giocate, mi ha deliziato con tante belle azioni, ha continuato ad essere micidiale in battuta, a muro e nelle contese a rete (nessuna avversaria è mai riuscita a batterla in quella situazione). Eppure qualcosa si era incrinato, anche con la guida tecnica, spesso criticata, magari nel post partita con il suo clan, perché Ilenia è una senza peli sulla lingua e sognava un finale differente per la sua avventura jesina. Ora che ha annunciato il suo addio, provo già un grande vuoto perché una giocatrice come lei non è facile da trovare, una con la sua determinazione ed il suo talento, che altri si potranno godere (perché non ha mica intenzione di smettere!). Già mi manca. Mi sarabbe piaciuto ringraziarla di persona per questi tre anni splendidi, in cui mi sono davvero divertito; se certe volte ho preso la macchina o il treno per seguire la squadra in trasferta è stato anche per merito suo, perché ero sicuro che con lei nessuna partita sarebbe stata impossibile da vincere. Senza dimenticare la sua straordinaria pazienza nel sopportare le stupidaggini scritte su questo inutile spazio, le mie sgangherate interviste a fine partite o le mie pagelle che certe volte, come nel caso di Altino (le diedi un 5,5), non condivise pienamente. Di Ilenia Peretti conserverò una foto, che ci scattò "Betta" Bonci a Pomezia, mentre la sto intervistando sdraiato a terra sul parquet del PalaCupola. Eravamo tutti stravolti dopo una battaglia sportiva di oltre due ore, terminata con quell'incredibile quarto set vinto dalla Pieralisi per 33-35. Fu probabilmente la mia giornata più bella al seguito delle rossoblù in quella meravigliosa annata. E spero anche per Ilenia. GRAZIE DIVINA, NON TI DIMENTICHERO' MAI!!! NRB. |
Maja Ognjenovic. Con Scandicci nell'ultima stagione la regista serba, che giocò con la Monte Schiavo la sua prima annata italiana nel 2008/09, ha raccolto un secondo posto in Champions League, l'eliminazione in semifinale scudetto contro Milano, che ha estromesso le toscane anche dalla Coppa Italia in semifinale. A quasi 41 anni (li festeggerà il prossimo 6 agosto) Maja ha firmato il rinnovo di contratto con la Savino del Bene. Martina Pirro. Dopo l'ottima stagione all'Olimpia Teodora di Ravenna, di cui è stata anche capitano, la schiacciatrice di Montecassiano che ha indossato la maglia della Pieralisi per tre campionati (nel 2017/18 e dal 2021 al 2023) ha scelto di trasferirsi nel Lazio, a Pomezia, ambizioso club che nell'ultima annata aveva sfiorato la qualificazione ai play-off promozione per la A2 nel girone D. "Sono molto entusiasta dell'opportunità di far parte di questo gruppo e di questa società, che si è dimostrata sin da subito accogliente e ambiziosa. Non vedo l'ora di conoscere tutti e spero che ci divertiremo, raggiungendo grandi obiettivi" sono state le prime parole da neo pomettina di Martina (nella foto facebook.com/unitedvolleypomezia). Candida Viscito. La schiacciatrice di Salerno nella passata stagione è tornata a casa, accettando la corte della Salerno Guiscards, neo promossa in B2 che puntava alla salvezza. "Candy" ha portato la sua esperienza e la sua grinta, fondamentali per raggiungere l'obiettivo. La società ha scelto di riconfermarla anche nel prossimo campionato 2025/26. FORZA JESI!!! NRB. |
Dopo una prima annata nella quale si era trovata per la prima volta a lottare per la salvezza (lei che in serie B aveva sempre guardato la parte alta della classifica), la "Divina" ha dato il meglio di se nel campionato 2023/24, guidando la Pieralisi verso i play-off promozione ed il sogno di un ritorno in serie A, sfumato nella gara di Altino. Anche nell'ultima stagione la palleggiatrice di Macerata ha continuato a dispensare grandi giocate ma qualche problema fisico l'ha un po' limitata, soprattutto nell'ultima parte di stagione. La sua personalità e la sua esperienza comunque, sono state determinanti nella sfida decisiva con Forlì, vinta dalla Pieralisi per 3 a 2. Nel futuro di Ilenia ci sarà ancora la pallavolo giocata, in una destinazione ancora da scoprire. Con l'addio della "Divina" (nella foto di Mauro Grilli x Pieralisi Volley Jesi) salgono a quattro le giocatrici che hanno già salutato la Pieralisi (in precedenza c'erano state Marcelletti, D'Amore e Cecconi). FORZA JESI!!! NRB. |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ
NON CI SONO PARTITE
IN PROGRAMMA
Inviato da: best exchange for cr
il 10/07/2025 alle 08:53
Inviato da: chinese gender
il 10/07/2025 alle 08:52
Inviato da: Maxlive8899@
il 10/07/2025 alle 08:49
Inviato da: subway surfers
il 07/07/2025 alle 10:26
Inviato da: Geometry Dash Lite
il 07/07/2025 alle 10:23