Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Maggio 2017

I più e i meno di gara 1

Post n°1085 pubblicato il 25 Maggio 2017 da iamnobody2011
 

PIERALISI JESI - Quarrata. Gara 1.

In sintesi ho cercato di mettere i tre punti che mi sono piaciuti di più della partita di ieri sera, ed i tre che mi sono piaciuti di meno. FORZA JESI! by Nessuno.

I PIU'

pieralisi- quarrata gara 1 da col- La risposta del pubblico di Jesi: vedere la "Carbonari" piena come ai vecchi tempi, sentire l'incitamento delle bambine del settore giovanile è stata la vittoria più bella. 

- La grinta di Valentina Da Col. Non esiste una sfida play-off senza la guerra di urla sotto rete, lei ha risposto sempre per le rime alle provocazioni della numero 6 avversaria. Una vera partita nella partita.

- La prova corale dell'attacco. In una partita lunga cinque set c'è stato bisogno di tutte le ragazze e tutte hanno, nei vari momenti della gara, hanno risposto presente. Accanto ai soliti punti di riferimento - Da Col e Cerini - Hawa Bara ha trovato buone prove da Marcelloni, Diaz (determinante il suo spunto per ricucire il 10-13 nel tie break) e Ciccolini. 

I MENO

pieralisi - quarrata gara 1 time out- La continuità della Pieralisi. Per tutta la stagione la squadra ha manifestato problemi di continuità, momenti in cui lasciava totalmente spazio alle avversarie. Se però, nella stagione regolare potevi concederti un black-out con Gubbio o Gabicce, qui nei play-off le cose sono un po' più complicate. Quarrata ne approfitta piazzando break terribili, che non sempre le prilline riescono a colmare.

- Il servizio troppo molle. La notizia positiva sono i pochi errori in battuta commessi dalle jesine. La notizia negativa è la scarsa incisività del fondamentale, che ha permesso alla regista pistoiese di armare i suoi martelli e mandare sempre al bar il muro rossoblu. Quando invece, il servizio ha funzionato tutto è andato meglio.

- Il calo fisico. Dopo due set giocati a tutta in una "Carbonari" modello forno, la Pieralisi è calata fisicamente e per intensità, giocando a sprazzi. Ancora più evidente nel quarto set, quando a parziale compromesso coach Luciano ha scelto di mandare in campo tutte le ragazze della panchina per far rifiatare tutte le titolari. 

 
 
 

Quarrata vince la maratona di gara 1

Post n°1084 pubblicato il 25 Maggio 2017 da iamnobody2011
 

Campionato Serie B2 femminile 2016/17 - Play-Off Promozione. Risultati Secondo Turno - Andata. 

PIERALISI JESI - Blu Volley Quarrata 2-3 (Serie: 0-1)

Parziali: 25-22, 27-25, 22-25, 13-25, 16-18.

Arbitri: Giuseppe Di Martino, Domenico Vito Cantore.

PIERALISI JESI: Diaz, Bara, Cecconi (L), Romagnoli, Bassotti, Galuppi (L), Ciccolini, Perelli, Cerini, Coppari, Da Col, Duru, Pettinari, Marcelloni. All. Sabbatini.

BLU VOLLEY QUARRATA: Bagni, Beccucci, Breschi, Capocasale, Chiti (L), Ciottoli, Degli Innocenti, Di Gregorio, Filindassi, Gradi, Grosso, Nicolai, Pazzaglia, Zoppi. All. Torracchi.

Ambra Cavallini Pontedera - EstVolley San Giovanni Natisone 0-3 (Serie 0-1).

 
 
 

Alle ore 20.30 si gioca gara uno tra Pieralisi e Quarrata

Post n°1083 pubblicato il 24 Maggio 2017 da iamnobody2011
 

Campionato Serie B2 femminile 2016/17 - Play-Off Promozione. Secondo Turno - Andata. Mercoledì 24 maggio 2017.

ore 20.30, Jesi - Palestra "Carbonari" via Tessitori

PIERALISI JESI (1) - Blu Volley Quarrata (3).

Arbitri: Giuseppe Di Martino, Domenico Vito Cantore. 

PIERALISI JESI: Diaz, Bara, Cecconi (L), Romagnoli, Bassotti, Galuppi (L), Ciccolini, Perelli, Cerini, Coppari, Da Col, Duru, Pettinari, Marcelloni. All. Sabbatini.

BLU VOLLEY QUARRATA: Bagni, Beccucci, Breschi, Capocasale, Chiti (L), Ciottoli, Degli Innocenti, Di Gregorio, Filindassi, Gradi, Grosso, Nicolai, Pazzaglia, Zoppi. All. Frangioni. 

ore 21: Ambra Cavallini Pontedera (2) - EstVolley San Giovanni Natisone (4)

 
 
 

Il momento della verità

Post n°1082 pubblicato il 23 Maggio 2017 da iamnobody2011
 

Ci siamo: domani sera alla "Carbonari" prendono il via i play-off della Pieralisi, che sogna di bissare la promozione ottenuta lo scorso anno e volare in serie B1, un traguardo inimmaginabile alla vigilia del campionato ma ora vicino appena due partite. A contendere il biglietto per la terza categoria nazionale sarà il Quarrata, squadra della provincia di Pistoia proveniente dal girone E, che aveva chiuso al terzo posto con 58 punti, staccata di due dal Pontedera secondo (che aveva vinto proprio lo scontro diretto all'ultima giornata in trasferta) e di nove dalla prima, l'Empoli già promosso in B1. 

blu volley quarrataIl primo atto di questa serie, che si gioca sulla distanza delle due gare su tre, come detto inizia domani sera (ore 20.30) alla "Carbonari" in virtù del miglior punteggio totalizzato dalle jesine nella stagione regolare (66 contro 58). Sabato sera ci si sposterà in Toscana per la gara di ritorno; per l'occasione la Pieralisi ha organizzato un pullman per Quarrata, trovate qui tutte le info. In caso di parità la serie tornerà di nuovo a Jesi mercoledì 31 maggio per lo spareggio che assegnerà il primo dei tre posti per la serie B1 2017/18. 

Mentre le prilline non giocano dalla gara di stagione regolare con Acquasparta dello scorso 6 maggio, Quarrata (nella foto Facebook/Blu Volley Quarrata) non si è mai fermata. Le pistoiesi hanno eliminato nel Primo Turno il Rovigo con un secco 2-0, andando a vincere al tie break in Veneto (addirittura 16-14!). La domanda a questo punto è scontata: meglio aver riposato per oltre due settimane ed aver recuperato i piccoli infortuni oppure aver mantenuto il ritmo partita? La risposta la darà la partita di domani sera.

Oltre al ritmo partita, la differenza in questi play-off la faranno i dettagli: le squadre che arrivano a questo punto della stagione sono tutte di buon livello ed organizzate. Sarà importante l'approccio alla gara da non sbagliare, la pressione della battuta e commettere pochi errori; ovviamente anche l'esperienza potrebbe giocare un ruolo fondamentale. Quarrata lo scorso anno fu eliminata al primo turno da Moje con un secco 2-0 nella serie, quindi ha già "assaggiato" il clima delle gare da dentro o fuori. In casa rossoblu invece, solo Lorena Diaz e Margherita Marcelloni (proprio con la Lorella) hanno avuto a che fare con i play-off di B2. 

Non va trascurato nemmeno il fattore del pubblico. Da Quarrata nonostate la giornata infrasettimanale, qualcuno arriverà per sostenere la squadra. E noi di Jesi? Credo che questo appuntamento servirà anche per capire quanto la città è interessata a questa squadra. Sui media, salvo rare eccezioni come Rve Studio Sport, non mi pare che questa finale sia stata molto pubblicizzata ma posso anche sbagliarmi. Spero che domani sera la "Carbonari" torni ad essere quella delle giornate migliori. Io ci sarò! FORZA JESI! FORZA RAGAZZE! by Nessuno

 
 
 

Quando la Monte Schiavo giocava i play-off promozione...

Post n°1081 pubblicato il 22 Maggio 2017 da iamnobody2011
 

6 maggio 2010. Quel giorno, oltre a segnare la fine dell'avventura in serie A della Monte Schiavo (di lì a breve i Pieralisi avrebbero venduto baracca e burattini a Conegliano), era stato l'ultimo atto del campionato 2009/10 delle rossoblu, un ko per 3-0 con Pesaro al PalaTriccoli in gara quattro dei play-off scudetto. Play-off appunto, come quelli che da mercoledì le prilline torneranno a giocare. 

Da sette anni dunque, il club di via Ancona non gioca una post season. In realtà la Pieralisi nella stagione 2014/15 si era giocata la permanenza in serie C ai play-out contro il Don Celso Fermo, battuto 3-0 alla "Carbonari" e 3-2 in trasferta. Di quella squadra sono rimaste Hawa Bara, Beatrice Pettinari, Benedetta Cecconi e Francesca Galuppi; si trattava però, di lotta per non retrocedere, da domani invece, si giocherà per salire al piano di sopra, per andare in B1.

alessandra RomaninSe quindi consideriamo solo i play-off promozione, il pensiero va alle stagioni in A2 e precisamente alle annate 1998, 1999 e 2000. La Monte Schiavo di coach Moretti e di capitan Romanin (nella foto a sinistra legavolleyfemminile.it) alla sua seconda apparizione tra le cadette (dopo la promozione del '96) raggiunse la semifinale ma fu battuta dal Sesto Fiorentino per 2 a 1 nella serie. In quella squadra oltre allo storico capitano rossoblu, c'erano l'italo-brasiliana Conselheiro, l'olandese Marrit Leenstra e la russa Voiekova; il gruppo delle italiane era composto dalla regista maceratese Silvia Toso, da Moira Cerioni, cambio della Toso, da Nicoletta Luciani, oggi allenatrice delle giovanili rossoblu, e da Paola Gialletti, oggi moglie di Francois Salvagni. L'allenatore come detto era Moretti, coadiuvato da Gabriele Vasconi, mentre il direttore sportivo era Marco Oggioni.

maurizio moretti

Nel 1999 la società rossoblu raggiunse la prima storica finale promozione. Fu ancora una squadra toscana però, a spezzare il sogno delle rossoblu: la corazzata Romanelli Firenze piegò la tenace resistenza jesina vincendo 2 a 1 la serie di finale. Quella fiorentina era una formazione illegale per la serie A2, vi giocavano atlete del calibro di Mirka Francia, Barbara De Luca, che qualche anno dopo avrebbe vestito i colori rossoblu, Alessandra Pinese, Iveta Mikusova, Maria Rosaria Romanò (incrociata lo scorso anno con Offida) e Giuliana Toldo, sorella del portiere della Fiorentina e dell'Inter. Nonostante tutte queste campionesse la Monte Schiavo di Moretti trascinò le fiorentine allo spareggio, vincendo al PalaTriccoli gara due al tie break. Le stelle di quella squadra erano Enya Martinez ed Elisabetta Gilioli, dietro di loro ancora il gruppo delle italiane capitanato da Romanini, Luciani, Cerioni ed Evelyn Marinelli.

federica lisiIl 2000 sembrava essere l'anno buono, quello della tanto sognata promozione in A1 ed invece la Monte Schiavo del duo Moretti-Vasconi in panchina e di Oggioni dietro la scrivania si fermò ancora una volta ad un passo dalla vittoria. A salire nella massima serie fu lo Spezzano di Kinga Makulewicz, Valentina Borrelli e Valeria Marletta, che vinse la serie di finale 2 a 1. Non bastarono gli arrivi dell'olandese Brinkman, della regista Lisi (nella foto legavolleyfemminile.it, a sinistra) e della centrale italo-brasiliana Mirela Sesti Nunes per vincere i play-off prmozione. Quella sconfitta provocò una vera rivoluzione in casa rossoblu: Marco Oggioni lasciò la poltrona di ds per tentare la sorte a Reggio Calabria, gli subentrò la coppia Andrea-Gabriele Pieralisi; in panchina Volpicella sostituì Moretti (nella foto legavolleyfemminile, a destra), che andò a Tortoreto. Anche la rosa fu totalmente rinnovata. Rimasero solo Romanin, Luciani e la giovane Stefania Fiorentini, che lo scorso anno era a Monte San Giusto...da avversaria. Stava per nascere la Monte Schiavo delle meraviglie, che il 6 maggio 2001 avrebbe vinto la stagione regolare dopo un lungo testa a testa con Trecate; senza passare dai play-off. Ma questa è un'altra storia. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011mritio86queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodanese
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963