Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Luglio 2018

Che fatica la vita da reporter rossoblù...

Post n°1433 pubblicato il 31 Luglio 2018 da iamnobody2011
 

C'è poco da fare: questo è un periodo difficile se fai il reporter ed hai il compito di scrivere sulla Pieralisi. Basta dare un'occhiata sui web media locali, totalmente monopolizzati da Castelbellino, che viaggia sul ritmo di una notizia a settimana, roba da serie A1 di alto livello. Lì si che l'ufficio stampa viaggia a pieno ritmo! In casa rossoblù se si esclude il blitz di Quelli del Massaccio, che ha praticamente "costretto" la società ad annunciare i primi tre acquisti e le due conferme (è uscita prima l'intervista al Presidente di Marco Pigliapoco e poi, il comunicato della Pieralisi...), il resto è un lungo silenzio, iniziato il 29 maggio con l'eliminazione dai play-off promozione.

san donà - pieralisi gara 3L'uscita dei calendari ha comunque, dato modo a qualcuno di tornare a parlare delle prilline. Centropagina ha realizzato un articolo unico sui percorsi che dovranno affrontare Pieralisi, Castelbellino e Moje di Maiolati in serie B. "Pieralisi Volley Pan Jesi in casa contro il Copertino Lecce, Termoforgia Moviter Castelbellino in trasferta per il primo derby di stagione, a Porto San Giorgio contro il Demitri Volley Angels di Porto Sant'Elpidio. Sono gli esordi che il calendario del prossimo campionato di pallavolo femminile di serie B2 ha riservato alle nostre, il prossimo 13 ottobre" si legge nell'introduzione del pezzo a firma di Fabrizio Romagnoli.

Molta attenzione c'è ovviamente per la sfida tra Pieralisi e Termoforgia. "Cerchio rosso sul calendario per le date del 1 dicembre e del 23 marzo: all'ottava giornata il derby Jesi- Castelbellino, in casa Pieralisi all'andata e in quella Termoforgia Moviter al ritorno. - prosegue l'articolo - Si comincia il 13 ottobre, ultima di fase regolare il 4 maggio 2019: la Pieralisi riceverà Giulianova. La trasferta monstre di Copertino, di 651 chilometri, a Jesi toccherà alla prima di ritorno del 2 febbraio (in realtà è il 3, ndr)". E le altre testate? Delle prilline non c'è traccia. Peccato che alla fine dell'estate manchi ancora tantissimo. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Il "sale" dei derby

Post n°1432 pubblicato il 30 Luglio 2018 da iamnobody2011
 

Sono le partite più attese, quelle che uno va a cercare per prime appena escono i calendari. Sto parlando dei derby, partite sempre difficili da pronosticare e sempre molto "pepate". Se possibile, quest'anno le sfide tra marchigiane avranno un sapore ancora più speciale, perché tutte le nostre corregionali si sono rinforzate per un torneo di alta classifica. Saranno in grado Marcelloni & co di controbattere colpo su colpo? Il mercato jesino è ancora attivo...

La Pieralisi non dovrà attendere molto per vivere il primo derby della stagione, già alla seconda di campionato - il 20 ottobre - quando andrà a far visita all'Offida, matricola ambiziosa che ha tenuto Capriotti e ingaggiato Orazi e Agostini. Due pesi massimi che conoscono bene la categoria e garantiscono esperienza. L'ultimo precedente risale alla serie C, quando Diaz & co beccarono una sonora bastonata per 3-0. Alla quarta di andata (3 novembre) ecco l'altra neo-promossa, il Recanati di coach Messi, che arriverà alla "Carbonari" per cercare punti-salvezza. 

pieralisi - castelbellinoDue giornate di attesa e poi, ecco il doppio colpo: la trasferta di Porto San Giorgio del 24 novembre (tana della Volley Angels Porto Sant'Elpidio) alla settima e derby della Vallesina con la corazzata Castelbellino alla "Carbonari" il 1° dicembre. Se lo scorso anno le scintille tra le due squadre c'erano state più sui social - ci fu la vicenda del post molto ironico di Monica Ciccolini contro il Presidente e la società dopo il successo nel derby di gennaio - quest'anno la rivalità potrebbe trasferirsi direttamente sul rettangolo di gioco, anche e soprattutto per la presenza di tante ex prilline in maglia Termoforgia. Al momento ne conto almeno cinque (Ciccolini, Cecato, Crescini, Chiavatti e Rosa) ma potrebbero diventare sei. Altro particolare da non sottovalutare è il ribaltamento delle posizioni: nella passata stagione era la Pieralisi a dover vincere il campionato, adesso toccherà alla ragazze di coach Massaccesi giocare con questo "peso". 

Dopo aver festeggiato il Natale e Capodanno, le prilline alla vigilia della Befana, il 5 gennaio, apriranno il 2019 a Monte San Giusto, campo sempre difficile anche e soprattutto per le sue dimensioni assai ristrette. Lo scorso anno finì con una vittoria per 3 a 2 per le prilline trascinate da Da Col, chi sarà protagonista questa volta? Il calendario si sa, a volte gioca brutti scherzi, ed in questo caso si è divertito a piazzare quasi in fondo - siamo alla dodicesima giornata di andata - quello che è il "Classico derby marchigiano", cioé Pieralisi-Corridonia, che si affronteranno alla "Carbonari" il 12 gennaio. Si scriverà un nuovo affascinante capitolo di questa rivalità iniziata proprio in serie C qualche anno fa e proseguita anche qui in B2. Memorabili le due vittorie rossoblù dello scorso campionato, 3-2 al PalaMattei ed un nettissimo 3-0 alla "Carbonari" nonostante il black-out. 

Nel girone di ritorno si giocherà ovviamente, a campi invertiti. Il 9 febbraio è in programma Pieralisi-Offida; il 23 c'è la trasferta di Recanati; il 16 marzo alla "Carbonari" si gioca il match con Porto Sant'Elpidio; il 23 le prilline andranno a far visita al Castelbellino; il 13 aprile si gioca Pieralisi-Monte San Giusto ed il 27 aprile si chiude il capitolo derby con la trasferta di Corridonia. Ora che ho cerchiato le date col rosso, non resta che attendere l'inizio del campionato. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Il mercato delle marchigiane di B

Post n°1431 pubblicato il 29 Luglio 2018 da iamnobody2011
 

Dopo i botti delle scorse settimane, questi ultimi sette giorni di mercato sono trascorsi abbastanza tranquilli nella serie B femminile marchigiana. C'è chi, come Recanati, con Barbetta ha chiuso ufficialmente il suo mercato; chi come Castebellino, ha badato ad allestire la panchina con Crescini e Fattorini; e chi come Corridonia e Monte San Giusto, lentamente sta costuendo la rosa. Così l'oscar del "colpo della settimana" può prenderlo la Conero Ancona, che ha annunciato i primi nuovo acquisti: Gemma Vescovi (nella foto di Ancona Today, ex Pieralisi e Castelbellino) ed il libero Barzetti da Macerata.  

Tutta questa frenesia è in contrasto evidente con il silenzio della Pieralisi e di altre società, come Moje di Maiolati e della neo-promossa Porto Sant'Elpidio: a parte il blitz di Marco Pigliapoco con l'intervista al Presidente su Quelli del Massaccio, c'è fitto mistero sul mercato rossoblù. Pare oramai evidente, che per sapere gli altri volti nuovi della rosa jesina bisognerà attendere la fine di agosto, quando la squadra si radunerà per iniziare la preparazione. Ecco per l'ultima volta (se ne riparlerà a settembre dopo le ferie), la tabella con il mercato delle altre marchigiane di B1 e B2 femminile. FORZA JESI! by Nessuno

Macerata (B1). Conferme: Luca Paniconi, allenatore; Ilenia Peretti, palleggiatrice; Anna Patrassi, palleggiatrice; Claudia Di Marino, centrale; Elisa Rita, centrale; Giorgia Grilli, centrale; Giulia Armelli, opposta; Valentina Pomili, schiacciatrice; Chiara Costagli, schiacciatrice; Greta Malavolta, libero. Partenze: Anna Grizzo, opposta; Elisa Giorgi, schiacciatrice a Recanati (B2); Valentina Bellucci, schiacciatrice a Conero Ancona (B1); Alessia Barzetti, libero a Conero Ancona (B1). Arrivi: Sara Zannini, libero da Moje di Maiolati (B1); Valentina Barbolini, schiacciatrice da Perugia (A2); Monica Gobbi, opposta da Aprilia (B1).

Moje di Maiolati (B1). Conferme: nessuno. Partenze: Sara Zannini, libero a Macerata (B1); Marzia Mercanti, libero a Corridonia (B2); Giulia Cecato, palleggiatrice a Castelbellino (B2); Martina Spicocchi, centrale a Castelbellino (B2). Arrivi: Giuseppe Nica, allenatore da VTA Lardini Filottrano; Martina Pirro, schiacciatrice dalla Pieralisi Jesi (B2); Maria Chiara Paparelli, palleggiatrice dalla Pieralisi Jesi (B2); Elena Foresi, palleggiatrice da VTA Filottrano (C); Marta Pizzichini, schiacciatrice da VTA Filottrano (C); Francesca Moretti, libero da VTA Filottrano (C); Sara Sopranzetti, libero da VTA Filottrano (C).

gemma vescoviAncona (B1). Conferme: Nicola Bacaloni, allenatore; Sara Giuliodori, centrale; Erika Alessandrini, opposto; Letizia Canonico, centrale. Partenze: Matilde Angelini, palleggiatrice a Mondovì (A2); Alice Gasparroni, schiacciatrice alla Pieralisi Jesi (B2). Arrivi: Gemma Vescovi, centrale da Castelbellino (B2); Valentina Bellucci, schiacciatrice da Macerata (B1); Alessia Barzetti, libero da Macerata (B1).

Corridonia (B2). Conferme: Maurizio Marega, allenatore; Beatrice Pettinari, centrale; Sofia Bianchella, schiacciatrice. Partenze: Ludovica Orazi, opposto a Offida (B2); Sara Agostini, centrale a Offida (B2). Arrivi: Flavia Gemma, palleggiatrice da Trevi (B1); Marzia Mercanti, libero da Moje di Maiolati (B1); Beatrice Francescon, schiacciatrice da Legnaro (C); Valentina Fedeli, schiacciatrice da Volley Cave (B2).

Monte San Giusto (B2). Conferme: Stefano Carlacchiani, allenatore; Laura Mazza, libero; Marta Galantini, palleggiatrice; Andrea Eva Beruschi, schiacciatrice. Partenze: Eleonora Sopranzetti, schiacciatrice a Offida (B2); Lucia Rosciani, centrale a Recanati (B2); Sonia Barbetta, schiacciatrice a Recanati (B2). Arrivi: nessuno.

Castelbellino (B2). Conferme: Monica Ciccolini, schiacciatrice; Chiara Verdacchi, schiacciatrice; Ilaria Crescini, opposto. Partenze: Luisa Fusco, allenatore a Offida (B2); Gemma Vescovi, centrale a Conero Ancona (B1). Arrivi: Marco Massaccesi, allenatore da Volley Jesi (serie D maschile); Francesca Rosa, centrale da School Volley Perugia (B1); Giulia Cecato, palleggiatrice da Moje di Maiolati (B1); Martina Spicocchi, centrale da Moje di Maiolati (B1); Giorgia Chiavatti, libero da Reggio Emilia (B2); Aurora Fattorini, schiacciatrice da Martignacco (D).

Offida (B2). Conferme: Tatiana Capriotti, palleggiatrice; Sara Calistri, libero; Maria Franca Benfaremo, schiacciatrice; Nicole Alfonsi, libero; Gioia Aliberti, schiacciatrice; Marinella Fioravanti, centrale; Michela Bastianutto, opposta; Partenze: Giulia Ricci, centrale; Jana Kruzikova, allenatore. Arrivi: Ludovia Orazi, da Corridonia (B2); Alessandra Ciccanti, palleggiatrice (inattiva); Eleonora Sopranzetti, schiacciatrice da Monte San Giusto (B2); Sara Agostini, centrale da Corridonia (B2); Eleonora Assenti, centrale da Offida (1a Divisione); Francesca Del Zompo, opposta da Samb Volley (1a Divisione); Luisa Fusco, allenatore da Castelbellino (B2).

Recanati (B2). Conferme: Mauro Messi, allenatore; Claudia Storani, palleggiatrice; Gloria Orazi, centrale; Irene Pierini, centrale; Siria Sgolastra, schiacciatrice; Selene Sgolastra, libero; Francesca Castagnari, schiacciatrice; Marta Chiusaroli, schiacciatrice; Marika Lancioni, schiacciatrice; Valentina Foglia, schiacciatrice; Rosita Bugiolacchio, opposto. Partenze: Sara Chiappini, palleggiatrice; Martina Recine, opposto; Giulia Marchetti, centrale. Arrivi: Elisa Giorgi, schiacciatrice da Macerata (B1); Letizia Pieristé, palleggiatrice (inattiva); Lucia Rosciani, centrale da Monte San Giusto (B2); Sonia Barbetta, schiacciatrice da Monte San Giusto (B2).

Porto Sant'Elpidio (B2): Conferme: nessuno. Partenze: nessuno. Arrivi: nessuno.

 
 
 

Tre aggettivi per il calendario

Post n°1430 pubblicato il 28 Luglio 2018 da iamnobody2011
 

Nuovo, avventuroso e (spero) non scontato. Se devo scegliere tre aggettivi per definire il calendario della Pieralisi per la B2 2018/19, svelato ieri, scelgo questi tre, che a mio giudizio riassumono la stagione rossoblù. Nuovo perché ci sono squadre e città che le prilline non hanno mai toccato, almeno nell'era moderna - dal ritorno in A2 nell'anno '96/'97 - come Copertino, prima formazione salentina ad approdare alla "Carbonari", una matricola che debutterà proprio a Jesi in B2. In generale, con tutte le pugliesi sarà una prima volta, sebbene già nella prima annata dopo la Decisione la Monte Schiavo di coach Luciano, dove c'era una giovanissima Giorgia Chiavatti, si trovò ad affrontare trasferte ad Altamura e Molfetta. 

pieralisi - imola gara 3Avventuroso perché saranno tanti i chilometri che Marcelloni & co dovranno percorrere e non sempre di sabato. Già, perché quest'anno tornano le gare domenicali, che lo scorso anno erano mancate (ci fu solo quella di Figline). Quasi tutte le pugliesi giocano di domenica alle 18 o 18.30, situazione che rende il ritorno assai problematico: finire di giocare alle 20 a Copertino vuol dire, rientrare a Jesi non prima delle tre e mezzo-quattro della notte. Roba da serie A1! Solo Castellana Grotte e Cerignola sono al sabato ma per le foggiane è come se fosse un festivo, infatti la gara è piazzata alle 18.30 dell'8 dicembre. Se ci sono tante gare di domenica, ci sono poche partite serali alle ore 21, solo a Monte San Giusto e Porto Sant'Elpidio, che giocherà a Porto San Giorgio. Neppure a Corridonia, campo solitamente serale ma per questa volta, a causa dell'obbligo di contemporaneità delle gare, costretto alle ore 18. 

Il non scontato è per lo più una mia speranza e riguarda più le prestazioni della Pieralisi che il calendario in se stesso. Certo, avere la prima in casa e per di più contro una debuttante può essere un avvio più agevole; tuttavia Copertino non è il Pontassieve dello scorso anno, sembra essere una matricola ambiziosa e decisa e non fare da comparsa nella categoria. Così come Offida, considerata al momento una delle due favorite per la promozione assieme a Castelbellino. Giocare la prima trasferta, alla seconda di andata, al "Vannicola" sarà certamente un bel test per le prilline.

La Pieralisi giocherà in casa sette gare all'andata, addirittura tre nelle prime quattro giornate, un bel vantaggio per una formazione, come quella rossoblù, molto giovane e dagli equilibri fragili almeno all'inizio. Avere una strada non troppo in salita nella prima parte della stagione potrebbe favorire il lavoro di coach Luciano e se arrivassero anche i risultati, allora anche le prospettive della società rossoblù potrebbero cambiare: da una salvezza tranquilla si potrebbe ambire ad un ruolo di outsider, quella squadra "rompiscatole" che nessuno vuole incrociare. Sarebbe bellissimo. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Il girone di ritorno della Pieralisi

Post n°1429 pubblicato il 27 Luglio 2018 da iamnobody2011
 

1a Giornata di Ritorno. Domenica 3 febbraio ore 18: Magik Copertino - PIERALISI PAN JESI;

2a Giornata di Ritorno. Sabato 9 febbraio ore 18.30: PIERALISI PAN JESI - Ciu Ciu Offida; 

3a Giornata di Ritorno. Domenica 17 febbraio ore 18.30: Damiano Spina Oria - PIERALISI PAN JESI;

4a Giornata di Ritorno. Sabato 23 febbraio ore 18: Pallavolo Recanati - PIERALISI PAN JESI;

5a Giornata di Ritorno. Sabato 3 marzo ore 18.30: PIERALISI PAN JESI - Deco Domus Noci;

6a Giornata di Ritorno. Sabato 9 marzo ore 18: Zero5 Castellana Grotte - PIERALISI PAN  JESI;

7a Giornata di Ritorno. Sabato 16 marzo ore 18.30: PIERALISI PAN JESI - Demitri Volley Angels Porto Sant'Elpidio;

8a Giornata di Ritorno. Sabato 23 marzo ore 18.30: Termoforgia Castelbellino - PIERALISI PAN JESI;

9a Giornata di Ritorno. Sabato 30 marzo ore 18.30: PIERALISI PAN JESI - Pallavolo Cerignola;

10a Giornata di Ritorno. Domenica 7 aprile ore 18: Appia Mesagne - PIERALISI PAN JESI;

11a Giornata di Ritorno. Sabato 13 aprile ore 18.30: PIERALISI PAN JESI - Italiana Pellami Monte San Giusto;

12a Giornata di Ritorno. Sabato 27 aprile ore 18: Corplast Corridonia - PIERALISI PAN JESI;

13a Giornata di Ritorno. Sabato 4 maggio ore 18: PIERALISI PAN JESI - Pallavolo Giulianova. 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963