Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Settembre 2019

Castelbellino e Moje si presentano. La Pieralisi lavora

Post n°1751 pubblicato il 06 Settembre 2019 da iamnobody2011
 

Castelbellino alla "festa della Quercia", Moje di Maiolati alla "festa della pallavolo". E la Pieralisi? Con oramai due settimane di preparazione alle spalle, le due squadre che rappresenteranno la Vallesina in B1 si sono presentate ai loro tifosi, per entrambe è stata anche l'occasione per farsi conoscere anche da chi, finora non aveva mai sentito parlare di pallavolo femminile. E' il caso di Moje di Maiolati, che nel grande cartellone della "festa della pallavolo" ha chiamato Cristina D'Avena per la serata più importante, quella di mercoledì 4. 

cristina d'avena a mojePrima del concerto della cantante di "Mila & Shiro", di fronte ad una piazza stracolma di gente (foto facebook.com/cristinadavenaofficial) è stata presentata la nuova Moncaro Volley, con tanto di saluto dell'amministrazione comunale. Una mossa semplice per far capire a tutti che "Moje c'è", anche dopo una stagione disgraziata come quella passata, chiusa al terz'ultimo posto, con più sconfitte che vittorie. C'è da capire quanti saranno tra quelli presenti mercoledì sera ad andare a vedere la Moncaro ogni sabato pomeriggio.

Clima totalmente diverso per la presentazione di Castelbellino, lo scorso 27 agosto nel corso della "festa della quercia", manifestazione molto sentita nel piccolo comune. Lì non c'era un grande nome ma l'attrazione principale era proprio la Termoforgia-Moviter, compagine molto ambiziosa, come ha confermato il suo presidente Gianfranco Amburgo: "Sono orgoglioso del nostro paese e della nostra squadra. Siamo arrivati in B1 e non vogliamo fermarci!". Anche qui, non sono mancati i saluti del sindaco, che ha ribadito la vicinanza dell'ammistrazione comunale, pronta a fare la sua parte per sistemare il PalaMartarelli. 

E la Pieralisi? Nulla. Neppure sui web media, nemmeno due righe per segnalare che il 21 agosto la squadra si è radunata per iniziare la preparazione. Eppure la squadra sono due settimane che lavora tra il centro sportivo "Pieralisi" e la piscina del "Federico II". Non voglio fare quello che rimpiange i vecchi tempi ("quando eravamo in A1 facevamo le presentazioni al "Pergolesi" con la De Grenet...") però, eventi di questo tipo possono aiutare la squadra ad uscire dall'anonimato e farsi conoscere dalla città, perché c'è ancora chi pensa che a Jesi la pallavolo femminile è morta nel 2010. 

Perché non utilizzare un evento come la prossima "Notte Azzurra" per presentare la squadra alla città? Un paio di anni fa, Filottrano si presentò alla gente di Jesi proprio nel corso della "Notte Azzurra", sebbene giocasse ad Osimo. Perché non può farlo una squadra di Jesi, anzi La squadra di Jesi? Magari il volley della Pieralisi non sarà di qualità, però la pallavolo femminile in città continua a vivere ed è rossoblù. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

La convivenza tra Aurora e Lardini

Post n°1750 pubblicato il 04 Settembre 2019 da iamnobody2011
 

Per lo sbarco della Lardini Filottrano al PalaTriccoli è questione oramai di ore. Da domani la compagine rosa-nero si allenerà presso l'impianto di via Tabano, dove giocherà le gare interne di campionato. Dopo le due settimane di preparazione effettuati a Filottrano, quello di domani sarà per le ragazze di coach Schiavo il primo approccio nella nuova casa, dopo cinque anni trascorsi al PalaBaldinelli.

lardini filottranoDomani alle ore 16 e venerdì alle ore 18, sono gli orari delle due sedute di allenamento in terra jesina; sono sicuro che ci sarà qualche curioso pronto a dare un'occhiata al nuovo "ospite" del PalaTriccoli.

Già la società sulla sua pagina Facebook ha postato un video di presentazione della prossima campagna abbonamenti, ambientato proprio al PalaTriccoli. Non è da escludere inoltre, una partecipazione della Lardini alla prossima Notte Azzurra, in programma sabato 7 settembre. La società del presidente Morresi aveva già partecipato all'evento alcuni anni fa, nel primo anno in serie A1, non sarebbe dunque una novità assoluta per la Lardini, che comincerebbe a prendere contatto con la città e con gli appassionati. (foto facebook.com/filottranovolley).

Intanto si registra già un primo problema con l'altro inquilino dell'impianto, cioé l'Aurora Basket. La stesura del calendario di serie A1 femminile ha regalato alla Lardini un debutto esterno in quel di Bergamo, il 13 ottobre, ma soprattutto due turni casalinghi di brivido, con le campionesse d'Italia di Conegliano il 20 ottobre e con il Novara, regina d'Europa sette giorni dopo, domenica 27 ottobre. Proprio il match interno con le piemontesi ha fatto storcere il naso all'Aurora ed ai suoi tifosi, perché proprio quel giorno è previsto anche il turno interno di campionato di serie B di basket, tra gli jesini e Civitanova Marche.

Quelli dell'Aurora saranno galantuomini e faranno passare prima le signorine della Lardini? Per questa volta sembra di no. Fonti vicine alla società arancio-blù, dicono che questa volta toccherà a Filottrano anticipare il turno al sabato sera, con buona pace del botteghino che già sognava un grande incasso per vedere da vicino campionesse come Chirichella, Brakocevic e Vatsileva. Sarà lo stesso anche di sabato sera? 

Non credo che quelli della Lardini non avevano pensato a questo tipo di situazioni quando avevano lasciato il PalaBaldinelli, impianto dove erano i padroni assoluti e dove non dovevano chiedere nulla a nessuno. Al PalaTriccoli le cose sono leggermente diverse, non sono più i padroni ma dovranno imparare a "convivere" con  l'Aurora Basket, da dieci anni unico inqulino del palazzetto. Credo che da questa convivenza, oltre che dalla risposta del pubblico, dipenderà molto della permanenza di Filottrano a Jesi. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Tutte le marchigiane al lavoro

Post n°1749 pubblicato il 02 Settembre 2019 da iamnobody2011
 

Le ferie sono finite per tutti, anche per le marchigiane del girone G della B2 femminile 2019/20. Le ultime settimane di agosto hanno segnato l'inizio dei lavori per tutte le quattro squadre, che sfideranno la Pieralisi nei prossimi mesi: Corridonia, Calcinelli-Lucrezia, Ancona e Porto Sant'Elpidio. Durante il mese di agosto c'è chi ha fatto operazioni minori, dopo un luglio da protagonista come Corridonia, ma c'è anche chi proprio nel periodo più caldo dell'anno ha praticamente annunciato tutta la rosa.

raduno volley angels La regina del mercato è stata senza dubbio la Corplast, che con gli arrivi di Partenio, Benedetti ed Escher ha alzato l'asticella. I tre nuovi acquisti si inseriscono in un gruppo già ben rodato, con le ex prilline Pettinari e Bianchella, la regista Gemma, il libero ex Moje di Maiolati, Mercanti e la schiacciatrice Francescon. Nel mese di agosto la rosa è stata completata dalle conferme delle giovani Riganelli e Fiorani, oltre all'innesto dell'opposto Lucchetti.

Discorso diverso per la Volley Angels, che fino a luglio aveva solo annunciato le giocatrici in partenza, un elenco assai lungo (ben dieci!). Agosto è stato il mese dei nuovi arrivi e delle conferme. Restano a Porto Sant'Elpidio il libero Conforti, l'opposto Tiberi, la palleggiatrice Gulino ma soprattutto la schiacciatrice Benazzi, giocatrice di livello superiore. Il resto della rosa a disposizione del tecnico Napoletano è molto giovane, grazie agli arrivi dal vivaio della schiacciatrice Beretti, dalla centrale Gennari e dal libero Di Clemente. A garantire esperienza è stata chiamata la centrale Di Marino, fresca di promozione in A2 con Macerata. Anche la panchina è stata ringiovanita con gli innesti della centrale Caruso dalla compagine emiliana del Sant'Ilario d'Enza (B2); la regista Nardi da Montecassiano (C), le schiacciatrice Cappelletti da Montegranaro (D) e Ragni dal VolLei 360° Trento (B1), e per concludere l'opposto/universale Vallesi da Montelupone (D). (foto https://www.facebook.com/volley.angels).

Meno chiara invece, è la situazione di Calcinelli-Lucrezia e della Conero Ancona. Il club dorico ha ribadito la volontà di portare avanti un progetto giovani, basato principalmente sulle ragazze della under 17. "Durante l'estate c'è stata l'occasione di visionare una ventina di talenti provenienti da tutta Italia, che hanno espresso la volontà di venire a giocare alla Conero" ha detto il tecnico Bacaloni in un'intervista al Corriere Adriatico. Per ora gli unici nomi sicuri sono Caterina Miecchi, Eleonora Penna e Letizia Canonico, entrambe 2001. Ancora silenzio per quanto riguarda l'Apav Calcinelli-Lucrezia, di cui si conosce solo il nome del tecnico, Galli. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Le ferie sono finite

Post n°1748 pubblicato il 01 Settembre 2019 da iamnobody2011
 

"Ma l'estate assomiglia a un gioco; E' stupenda ma dura poco". Quanta verità in questi versi scritti da Franco Califano e cantati anche da Mina: l'estate è bella ma dura sempre troppo poco. Ancora faccio fatica a pensare che l'estate si sta avviando alla conclusione, che non ci saranno più week-end in spiaggia a Senigallia, che tra poco non potrò più indossare t-shirt e pantaloni corti e soprattutto, che domani dovrò tornare al lavoro... Già, le ferie sono finite e si torna alla solita routine, che comprende ovviamente anche la Pieralisi e questo scalcinato blog.

Non che la cosa mi dispiaccia, anzi; seguire le prilline - in casa e soprattutto in trasferta nel prossimo campionato - è una delle poche cose, che mi rende felice dell'arrivo dell'autunno. Già sabato prossimo ci sarà la prima occasione per avvicinare la squadra ed il suo staff con la Notte Azzurra, l'evento che di fatto inaugura la stagione rossoblù, poi ci saranno le amichevoli (la prima pare sarà a Trevi il 13 settembre), che mi aiuteranno a familiarizzare con i volti nuovi, a dire la verità molto pochi. Fino ad arrivare al fatidico 19 ottobre, quando alla "Carbonari" la Pieralisi Pan 2019/20 debutterà contro Faenza. 

Mi ero lasciato alla fine di luglio, con la convinzione che la società avrebbe effettuato un altro movimento in entrata per allungare il reparto degli attaccanti, a mio parere un po' povero con Viscito, Gasparroni, Paolucci e Giombini per tre posti. L'innesto non c'è stato, o forse sarà una ragazza dell'under 16 aggregata alla prima squadra. Sta di fatto che la squadra ha iniziato a lavorare lo scorso 21 agosto presso il centro sportivo "Pieralisi" in via Ancona con queste ragazze: le registe Angelini e Foresi, le centrali Marcelloni, Pomili e Belvederesi, le attaccanti Viscito, Gasparroni, Paolucci e Giombini, i due liberi Cecconi e Moretti. Tutte agli ordini di coach Luciano e di Betta Bonci. 

Ammetto di essere un po' curioso di vedere questa Pieralisi versione 2019/20, che comunque, non sarà molto diversa da quella 2018/19, sia nelle giocatrici sia nell'obiettivo: quello era e resta una tranquilla salvezza, perché non bisogna farsi illusioni. L'estate ha detto che almeno tra le marchigiane ci sono società che hanno lavorato meglio per puntare in alto (vedi Corridonia). Ma di sicuro, le prilline saranno un osso duro per tutti e questa è la caratteristica, che mi auguro l'estate non abbia cancellato. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Buon compleanno, Simona Rinieri!

Post n°1747 pubblicato il 01 Settembre 2019 da iamnobody2011
 

simona rinieriIl Presidente qualche anno fa durante la trasmessione RVE Studio Sport aveva avuto parole dolcissime per lei: "è stata una parte importante della nostra storia. E' una gran persona" aveva detto. Di chi sto parlando? Di Simona Rinieri, che oggi - 1° settembe - compie 42 anni. (foto LVF). 

"Simonita" è stata una delle giocatrici più forti e carismatiche della Monte Schiavo, oltre ad essere anche una ragazza di grande simpatia. Non poteva non essere una delle mie "pupille". A lei i più sinceri auguri di buon compleanno! by Nessuno.  

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011mritio86queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodanese
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963