Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Novembre 2019

L'avversario di turno: Faroplast School Volley Perugia

Post n°1823 pubblicato il 23 Novembre 2019 da iamnobody2011
 

Un pezzo di A1 nella B2 femminile. La Faroplast School Volley Perugia ha un rapporto molto stretto con la massima catagoria del volley rosa italiano, è infatti, il settore giovanile della matricola Bartoccini, salita in A1 proprio al termine della passata stagione. Un vivaio nato nel 2011 e che ad oggi può contare su oltre quattrocento cinquanta atleti.

faroplast school volley perugiaLe perugine occupano l'ottava posizione, con sette punti frutto di due vittorie e tre sconfitte. I tre successi sono arrivati entrambi tra le mura amiche del palazzetto "San Marco" con Ancona e Faenza; i ko invece, tutti in trasferta a Rimini, a Ravenna (ma al tie break) e l'ultimo a Corridonia sette giorni fa. Nel presentare la partita con la Pieralisi, il sito ufficiale battezza le prilline come "seconde ad un punto dalla vetta". (foto schoolvolley.it).

Dopo il sesto posto del 2018/19 ed una tranquilla salvezza la società umbra ha confermato il tecnico Farinelli e gran parte della rosa. Unici innesti arrivati dal mercato estivo sono l'opposto ex Macerata, Martina Recine e la centrale Mitu dalla serie C umbra. L'obiettivo di questo campionato resta nuovamente una tranquilla salvezza, che deve passare anche e soprattutto dalle gare casalinghe. Nell'ultima uscita, a Corridonia, coach Farinelli ha dovuto rinunciare alla regista titolare Gallina, sostituita da Valdambrini; al centro Mitu e Ceccarelli, in banda Valocchia e Corselli, Recine opposta, Pici libero. 

La Pieralisi Pan mancava dall'Umbria dalla stagione 2016/17, quella del ritorno in B2 dopo la dolorosa retrocessione del 2014. In quel campionato furono ben quattro i viaggi in terra umbra, a Perugia, a Gubbio, a Ponte Valleceppi ed a Terni. Le prilline da matricole raccolsero bottino pieno, vincendo tutti e quattro i confronti esterni: 3-1 a Ponte Valleceppi, 3-1 a Gubbio, 3-0 ad Acquasparta e 3-1 in casa della 3M Perugia, per quello che è al momento l'ultimo precedente (datato 11 marzo 2017) in B2 sia in Umbria sia con una squadra del capoluogo perugino. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Alle 17.30 la Pieralisi Pan in campo a Perugia

Post n°1822 pubblicato il 23 Novembre 2019 da iamnobody2011
 

Campionato Serie B2 Femminile 2019/20 - Girone G

6a giornata di andata - Sabato 23 novembre 2019

ore 17.30: Conero Ancona - Digitalpoint Ponte Felcino

ore 17.30: Liverani Lugo - Olimpia Teodora Ravenna

ore 17.30: Faroplast School Volley Perugia - PIERALISI PAN JESI

ore 18: Demitri Porto Sant'Elpidio - Emanuel Riviera Rimini

ore 18: Bleuline Libertas Forlì - BCCFano Calcinelli-Lucrezia

ore 21: Calanca San Giovanni in Persiceto - Corplast Corridonia

Domenica 24 novembre 2019

ore 18: Vtb Pianamiele Bologna - Fenix Faenza

La classifica

PIERALISI PAN JESI 14;

Rimini, Forlì 12;

Ponte Felcino 11;

Bologna, Faenza 9;

Porto Sant'Elpidio 8;

Perugia 7;

Corridonia 6;

San Giovanni in Persiceto, Calcinelli-Lucrezia 5;

Ravenna 4;

Ancona 2;

Lugo 1.

 
 
 

La Pieralisi cosa vuole fare da grande?

Post n°1821 pubblicato il 22 Novembre 2019 da iamnobody2011
 

Da qui fino a Natale per rispondere ad una domanda: "Ma questa Pieralisi cosa vuole fare da grande?". Cinque partite per capire dove Marcelloni & co devono guardare, a cosa devono mirare: stare nella loro "confort zone" e giocare per un tranquillo campionato di metà classifica, alzare un po' l'asticella e cercare di lottare per un posto nei piani alti, oppure osare fino in fondo e sfidare le corazzate del girone per il bersaglio più grande? I cinque match che attendono la Pieralisi Pan da qui a Natale - ovvero le trasferte di Perugia, Porto Sant'Elpidio e Bologna, più i turni casalinghi con Forlì ed Ancona - mi aiuteranno a capire un po' dove collocare la squadra. 

pieralisi - lugoIl primo ostacolo è la Faroplast School Volley Perugia, che le prilline visiteranno domani pomeriggio per il sesto turno di andata. E' una trasferta insidiosa, tutt'altro che facile e l'ottavo posto in classifica delle umbre non deve ingannare. La Pieralisi Pan comunque, arriva a questo match forte di due rotonde vittorie per 3 a 0 su avversari della parte bassa della classifica ma non per questo più semplici. Il girone ha già fatto capire a Marcelloni & co, che quest'anno non esistono partite facili.

Contro Lugo in particolare, coach Luciano ha dato ampio spazio a tutta la rosa per testare le ragazze meno utilizzate. Le sorelle Carletti, Talita Milletti e Martina Belvederesi hanno colto al volo l'occasione e dopo l'iniziale emozione, hanno giocato con buona personalità. Domani pomeriggio al palazzetto "San Marco" però, dovrebbe essere riproposta la versione titolare della squadra rossoblù, salvo imprevisti dell'ultimo minuto. Quindi spazio ancora a Giombini, Paolucci e Gasparroni in attacco, Angelini al centro, Pomili (che sabato scorso ha giocato con la febbre) e Marcelloni al centro, Cecconi libero.

Come già accaduto a Corridonia e San Giovanni in Persiceto, una delle armi che le rossoblù dovranno utilizzare per espugnare il fortino umbro dovrà essere il servizio, oltre ad una buona dose di concentrazione e limitare al massimo gli errori gratuiti. Io, tempo permettendo, viaggerò alla volta di Perugia per vedermi questa partita; mi auguro che il risultato sia lo stesso della mia ultima avventura in terra umbra. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Quella strada verso Perugia

Post n°1820 pubblicato il 21 Novembre 2019 da iamnobody2011
 

Quante volte ho percorso la strada che da Jesi porta a Perugia? Ho perso il conto. Quante volte con la mia vecchia auto mi sono districato tra le montagne e le gallerie dell'appennino fabrianese, fino a sbucare nella bella pianura di Assisi prima di giungere al capolugo umbro? Nomi come Casacastalda o Valfabbrica ai più non diranno nulla, perché oggi la strada è tutta veloce e dritta, non ci sono più colline da svalicare. Per me erano tappe fisse di quel tragitto che a volte è stato carico di speranze e gioia, altre - soprattutto al ritorno - di delusione per i sogni infranti.

valleceppi - pieralisiLe sfide in A1 tra Jesi e Perugia sono state tante e sempre molto accese, un po' perché per alcuni anni, finché non è apparsa Pesaro sulla scena, era quello il derby del Centro Italia, uniche realtà a spezzare l'egemonia del Nord, rappresentato da Bergamo e Novara. I colori rossoblù non sono mai stati amati al PalaEvangelisti, il tempo del volley femminile umbro, tornato in A1 in questa stagione, grazie alla Bartoccini Perugia, che ha raccolto l'eredità della fallita Despar Sirio, società operante attualmente nel giovanile accanto alla 3M, club di serie B1. 

Da tifoso della Monte Schiavo non posso dimenticare le due vittorie del 2006, in semifinale di Coppa Italia e quella nei quarti dei play-off scudetto, contro una Despar fresca di Champions League. Quella gara 3, giocata in una vera bolgia, come accadeva solo al PalaEvangelisti, fu la svolta della stagione rossoblù. Fino a quel momento in tanti avevano bollato il campionato della Monte Schiavo di coach Fracascia come deludente ma da lì in avanti, le prilline si scatenarono, fino a giungere in finale da quinta forza del torneo. Io ovviamente c'ero quella sera di aprile. 

C'ero anche in uno degli ultimi precedenti della Pieralisi in terra umbra (l'ultimo è datato 11 marzo 2017), quando la categoria era già la B2 ed a dire la verità non si giocava neppure a Perugia ma a Ponte Valleceppi, in una piccola palestra con le sedie da giardino come tribuna. Era l'ottobre del 2016, seconda di campionato. Ricordo sempre con piacere quella trasferta perché per me rappresentava una nuova rinascita dopo tanti anni lontano dalla squadra, almeno fuori dai confini marchigiani. Ero stato a Corridonia e Monte San Giusto nell'anno della promozione dalla serie C, però non mi ero mai spinto fuori regione, lo reputavo troppo per una squadra di B2!

La collocazione domenicale di quella partita e la bella giornata di sole mi spinsero a fare il grande passo e fu un scelta quanto mai azzeccata perché la Pieralisi, neo-promossa in B2, giocò una gran partita con una gran prova corale dell'attacco, a muro e della battuta che diede la spinta per rimonta del primo set, vinto nonostante il 24-21 locale. Mi colpì in particolare la potenza di Sofia Cerini, centralona dal fisico possente e dagli occhi da gatta. Bei tempi... Il viaggio di ritorno fu ovviamente carico di entusiasmo per la bella partita e per la vetta conquistata a sorpresa. Sono convinto che grazie a quel 3-1 a Ponte Valleceppi sia iniziata la mia seconda vita di tifoso rossoblù, dunque sarà bello sabato rifare quella strada, sempre carica di paure ma anche di sogni. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Coach Luciano: "Le ragazze brave ad eseguire quanto preparato"

Post n°1819 pubblicato il 20 Novembre 2019 da iamnobody2011
 

Spietata, leader e sorridente. Questi sono gli aggettivi utilizzati dalle testate web locali per descrivere la Pieralisi Pan e per raccontare la vittoria sul fanalino di coda Lugo. Un successo che vede in primo piano soprattutto le parole di coach Luciano, che elogia tutto il gruppo. Rassegnazione invece, in casa Liverani, dove però ci sono i tabellini, a differenza dei siti jesini.

pieralisi - lugoPesca totalmente dalla nota della società rossoblù Viverejesi, che titola "La capolista Pieralisi spietata, 3 a 0 sul Lugo". "La Pieralisi Pan non fa sconti, resta concentrata al cospetto dell'ultima in classifica e porta a termine il suo compito: conquistare i tre punti" si legge nell'introduzione. Come accaduto già per il match con San Giovanni in Persiceto, in coda all'articolo ci sono le dichiarazioni di coach Luciano: "Era una partita da gestire bene. - è il suo commento - Le ragazze sono state brave a fare quello che avevamo detto in fase di preparazione. C'è stata per tutte l'opportunità di giocare".

Ricicla il comunicato del club di via Ancona anche Quelli del Massaccio, che taglia però alcune parti. Nel post titolato "La Pieralisi vince e si conferma leader del girone" e siglato E.S. restano l'introduzione ed il commento di coach Luciano. Viene aggiunta la classifica: "La Pieralisi Jesi si conferma leader del girone in testa alla classifica generale con 14 punti. Dietro di lei Rimini e Forlì con 12, Perugia con 11. Prossimo turno in trasferta in Umbria proprio in casa del Perugia".

Nel consueto riassunto del fine settimana pallavolistico appena trascorso, Centropagina mette in primo piano le prilline e Moje di Maiolati. "Volley, ridono Jesi e Moje" è il titolo dell'articolo a firma di Fabrizio Romagnoli. Dal comunicato della società viene "pescato" il commento di coach Luciano; in coda viene ricordato il prossimo turno, che però è a Perugia e non a Ponte Felcino, come erroneamente riportato. 

"Risultato come da pronostico, con le padrone di casa jesine che non fanno sconti alla Liverani, costretta a cedere 3 a 0 in poco più di un'ora di gioco". Inizia così il post sulla pagina Facebook dell'InVolley Lugo. Il club romagnolo pubblica anche i tabellini con i punti di tutte le giocatrici, sia della Liverani sia della Pieralisi, oltre alle battute ed i muri vincenti e sbagliati. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011mritio86queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodanese
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963