Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Giugno 2020

Le pagelle rossoblù di fine stagione (4a parte)

Post n°1988 pubblicato il 21 Giugno 2020 da iamnobody2011
 

24 luglio 2020. Mi segno questa data perché è da lì, dalla metà del mese prossimo, che tutto il mondo rossoblù comincierà a muoversi. Quel venerdì scadranno i termini per gli scambi dei titoli sportivi e saprò finalmente, il destino della Pieralisi Pan: B1 o B2? Una volta conosciuta la categoria credo che il club di via Ancona inizierà ad annunciare le attrici protagoniste del prossimo campionato. Mi aspetto una larga conferma di tutto il gruppo senza aggiunte (ad eccezione di quelle ragazze che avranno fatto altre scelte di vita) se l'acquisto dovesse fallire; qualche innesto "di peso" e "di esperienza" alla rosa 2019/20 se invece, ci sarà il salto di categoria. 

In attesa di tutte queste novità, ho deciso di prendermi un po' di riposo, di staccare la spina per essere pronto per la "lunga" estate che da metà luglio fino a settembre, mi terrà impegnato a seguire la Pieralisi tra annunci di conferme/nuovi acquisti/addii e notizie sulla stagione 2020/21 che lentamente prederà forma. Resterà comunque, attiva "per le emergenze" la pagina Facebook di Nessuno Rossoblù. Per chiudere in bellezza (dipende poi dai punti di vista...), ecco l'ultima puntata delle pagelle di fine campionato, con le nostre attaccanti al centro della scena. Ci avrò preso? Avrò azzeccato le scelte? Boh...Buon ascolto e...ci si vede a luglio! FORZA JESI! by Nessuno

ELENA & SOFIA CARLETTI: "Mi piace la musica fino al mattino...Faccio casino lo stesso ma non bevo vino...". Le due sorelle hanno avuto poche opportunità di scendere in campo, in compenso - proprio come cantava Elettra all'ultimo Sanremo - sono state le prime a fare casino, sostenendo le compagne dal loro angolo ed inventando anche coreografie divertenti. Canzone: "Musica e il resto scompare" di Elettra Lamborghini. 

ALICE GASPARRONI: "Ti sei accorta che tu, che in questo mondo di eroi...Nessuno vuole essere Robin...". Applicando le parole del bolognese Cremonini alla Pieralisi Pan, si potrebbe dire che in una squadra dove le stelle sono Paolucci e Giombini, la brava Alice quasi passa in secondo piano, eppure lei è forse l'elemento più tecnico e capace di sbrogliare le situazioni più complesse. E riesce sempre a sdrammatizzare tutto. Canzone: "Nessuno vuole essere Robin" di Cesare Cremonini.   

ERICA PAOLUCCI: "Più bella cosa non c'è...Più bella cosa di te...Unica come sei...Immensa quando vuoi...Grazie di esistere!". Sarò banale, sarò un po' sdolcinato ma a "Paola" c'è da dire davvero "Grazie di esistere!". Ha messo in fila durante la stagione una serie di performance di altissimo livello, segno di grande continuità e concentrazione. I suoi "high" restano il tie break vinto da sola contro l'Apav all'andata e la strenua resistenza solitaria al PalaBubani di Faenza. Se c'erano dei dubbi questa stagione li ha spazzati via: il salto di qualità lo ha fatto. Canzone: "Più bella cosa" di Eros Ramazzotti. 

CATERINA MIECCHI: "Benvenuto a chi sorride, a chi lancia sfide...A chi scambia i suoi consigli coi tuoi". La squadra ha subito accolto con calore la ex Conero Volley e lei ha ripagato il benvenuto mettendosi a disposizione, come aveva detto alla sua presentazione. Fa buone cose con la Riviera e nel derby casalingo con Corridonia, prima che un infortunio ed il Coronavirus fermino il campionato. Canzone: "Benvenuto" di Laura Pausini. 

CANDIDA VISCITO: Forse avevo già utilizzato Emma ed in particolare questa canzone ma la trovo appropriata per la "Guagliona" (che spero mi perdonerà se non ho scelto artisti campani come lei...). "Il sorriso non lo perder mai...Qualunque cosa ti accada...Qualcosa ti inventerai...Non la vedi ma è la tua strada" canta la "Brown". Candida il sorriso non lo ha mai perso in questa stagione, per lei molto breve e tanto sfortunata. Dopo il crac del ginocchio ha continuato a sostenere le compagne da vicino...e da lontano, da vera leader emotiva del gruppo. Canzone: "Dimentico tutto" di Emma Marrone.  

NICOL GIOMBINI: "Mi diverto...Solitamente dopo le 18...La mattina è quello che è...". E Nicol, come Tommaso Paradiso, in questa stagione dopo le 18 (anzi, per la precisione le 18.30) si è divertita parecchio in attacco. I pochi bassi non possono cancellare gli alti con San Giovanni in Persiceto e soprattutto, con Forlì, "matata" con un prova di grande potenza. Canzone: "Ma lo vuoi capire" di Tommaso Paradiso. 

 
 
 

Castelbellino saluta Verdacchi? L'Apav ingaggia Cella

Post n°1987 pubblicato il 19 Giugno 2020 da iamnobody2011
 

Il silenzio prima della tempesta. Non solo in casa Pieralisi Pan tutto tace ma in quasi tutte le altre società marchigiane candidate alla serie B femminile. Sono pochi i movimenti ufficiali, giusto qualche voce non confermata; tutti sono impegnati, chi a reperire risorse per affrontare la nuova stagione, la prima post emergenza Coronavirus, chi a trattare titoli sportivi. E' probabile che fino a fine luglio, quando scadranno i termini per gli scambi dei titoli, ed almeno fino al 10 agosto, data di chiusura delle iscrizioni ai campionati, sarà calma piatta nel volley marchigiano. Per ora ci si deve accontentare. 

chiara verdacchiCastelbellino. Sembra piovere sul bagnato in casa Termoforgia, che stando al sito Pianetavolley.net, avrebbe perso un altro pezzo importante della rosa: il capitano Chiara Verdacchi (nella foto facebook.com/pg/Castelbellino-Volley). Come si legge sul portale del volley umbro, la schiacciatrice perugina ha deciso di intraprendere una nuova attività professionale dalle parti di Paciano, dove è nata, e starebbe pensando di abbandonare la pallavolo. Sulle sue tracce però, si sono messi Trevi, che gioca in B1, Castiglione del Lago (serie C umbra) e Chusi (B2). Un duro colpo per la società del presidente Amburgo, che ha già perso il suo tecnico Solforati e un elemento di primissimo livello, come Mila Montani, anche lei in direzione Volta Mantovana come il coach pesarese. 

Moie. La novità per la Moncaro Moie è la possibile cessione del titolo di B1, "piano B" in caso di un eventuale fallimento della possibile fusione con la vicina Castelbellino (con cui esiste già una collaborazione a livello giovanile). Se il "matrimonio" andasse in porto Moie porterebbe come dote il nuovo allenatore, "Pippi" Lombardi. Ma il disastroso epilogo della vicenda Filottrano-Macerata ed una parte della dirigenza, che spinge per l'indipendenza ripartendo dal basso, lasciano tutto nell'incertezza.

Calcinelli-Lucrezia. Il primo colpo di mercato dell'Apav è Elisa Cella ma riguarda almeno al momento, solo il settore giovanile. La ex schiacciatrice della Monte Schiavo infatti, entrerà a far parte dello staff di coach Giuseppe Galli. "Sono molto entusiasta e sicura che potremo fare un buon lavoro. - ha dichiarato Elisa alla stampa locale - Mi approccio con le massime aspettative e con la voglia di imparare il più possibile mettendomi in gioco con l'obiettivo di costruire un percorso importante. Ringrazio ovviamente la società Apav e coach Galli per la fiducia che hanno riposto in me facendomi entrare a far parte del progetto che già da alcuni anni stanno portando avanti con le giovani pallavoliste del territorio". FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

La lunga estate del volley

Post n°1986 pubblicato il 17 Giugno 2020 da iamnobody2011
 

Non so ancora se l'estate sarà di quelle torride oppure sarà più mite, di certo sarà molto lunga, almeno dal punto di vista pallavolistico. Questo è quello che emerge ad un primo sguardo della Guida Pratica della Federvolley, pubblicata sul sito della Fipav proprio oggi, dove sono contenute tutte le norme e tutte le date di avvicinamento alla stagione 2020/21, quella del ritorno in campo dopo l'emergenza Coronavirus. Viene da dire finalmente, perché è da qui, da questo documento che il prossimo campionato comincia a prendere forma; niente più chiacchiere o voci, ma tanta concretezza.

apav - pieralisi 2019/20In realtà c'era stato un piccolo anticipo nelle scorse settimane, quando la Federvolley aveva annunciato la nuova struttura dei gironi della serie B femminile, composti al massimo da dodici squadre per limitare gli spostamenti e contenere i costi delle tasse di gara. Ora però, il quadro è più completo. La prima scadenza - che dovrebbe riguardare proprio la Pieralisi Pan - è quella della cessione dei titoli di B1 e B2 femminile: si potrà effettuare tra lunedì 20 e venerdì 24 luglio. Ma la scadenza con la s maiuscola è senza dubbio, quella di lunedì 10 agosto. Quello infatti, è l'ultimo giorno utile (il primo sarà il 27 luglio) per l'iscrizione ai campionati; operazione questa, che dovranno effettuare anche le società che hanno scambiato titoli sportivi.

Tra lunedì 17 e venerdì 21 agosto la Federvolley lavorerà sui reintegri, in caso di carenze negli organici e procederà alla composizione dei gironi. Va ricordato che al nastro di partenza della prossima B1 ci dovranno essere al massimo sessanta squadre; al momento le aventi diritto sono 53 (tra loro la Termoforgia Castelbellino, la Moncaro Moie e...la MegaBat Pesaro). Sono state ufficializzate inoltre, le sette società reintegrate, in virtù della classifica avulsa della B2 2019/20 al momento dello stop: Link Campus Castellammare di Stabia (1° del girone I), Busa Foodlab Gossolengo (1° C), Warmor Gorle (1° B), Volley Reghion Reggio Calabria (1° L), Euromontaggi Porto Mantovano (1° D), Icom Cisterna di Latina (1° H) ed Amati Pietro Modena (1° F). Nella Guida Pratica c'è anche la lista delle società di B2 "reintegrabili" in B1 dopo il 17 agosto. Del girone G, quello della Pieralisi Pan, ci sono Fenix Faenza, al terzo posto, e Libertas Forlì al dodicesimo.

Al momento il club di via Ancona è inserito nella lista delle cento trenta società aventi diritto per il campionato di B2 (ci sono tutte le sette marchigiane) ma si dovrà raggiungere la quota di 144, quindi saranno necessarie altre 14 squadre da reintegrare. Senza contare quelle che daranno forfait. Qui come già si sapeva, si procederà su base regionale: le Marche avranno due formazioni, la prima e la seconda della serie C 2019/20. Entro lunedì 31 agosto saranno diramati i calendari sia della B1 sia della B2. I campionati inizieranno nel fine settimana del 7 ed 8 novembre ed avranno la struttura preannunciata: un massimo di dodici squadre per gruppo; girone all'italiana con gare di andata e ritorno, più i play-off promozione. In B1 i gironi saranno cinque, mentre in B2 dodici.

La novità però, potrebbe riguardare la coda dei due tornei. Sapremo solo al momento della compilazione dei gironi e della stesura dei calendari come saranno assegnate promozioni, retrocessioni e quale sarà il meccanismo dei play-off promozione. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Centropagina fa la conta delle marchigiane

Post n°1985 pubblicato il 15 Giugno 2020 da iamnobody2011
 

Al salto in B1 della Pieralisi Pan sembra mancare oramai solo l'ufficialità. Quasi tutti i siti di informazione locale danno il club rossoblù per certo nella nuova categoria; eppure proprio da via Ancona non arrivano segnali, anzi regna il silenzio più totale che può essere interpretato in vari modi, dalla massima cautela vista la delicata compravendita del titolo sportivo fino al totale disinteresse per questi discorsi.

faenza - pieralisi 2019/20Tra i tanti rumors che ho sentito, quello forse più attendibile porta a Pesaro; sarebbe la MegaBat (salita in A2 grazie all'acquisizione del titolo delle campane di Baronissi) la società in trattativa per i Pieralisi per la cessione del titolo di B1. Addirittura c'è chi dice che l'affare sarebbe già stato siglato ed il Presidente, assieme a coach Luciano, avrebbero già iniziato a discutere con le giocatrici della rosa 2019/20 per le eventuali conferme. Ci sarà da fidarsi? Oppure sono solo voci per alimentare la tensione attorno al club rossoblù? Difficile saperlo.

Qualche giorno fa è tornato alla carica Centropagina, che con Fabio Lo Savio, corrispondente per la Lardini Filottrano, ha fatto il punto della situazione per le marchigiane del volley femminile. "Persa la A1 della Lardini Filottrano anche se la società del presidente Morresi ha tempo fino al 13 luglio per iscriversi al massimo campionato, saranno 9 le franchigie nostrane nei campionati nazionali al via della nuova stagione del volley rosa" si legge nell'introduzione.

La parte dedicata alla Pieralisi a dire il vero, è molto risicata: "In B1 ci sarà con buona probabilità anche la Pieralisi Jesi di Luciano Sabbatini che era lanciatissima verso la vetta del girone G di B2 prima del lock-down". L'articolo si sofferma di più sulle vicende di Castelbellino, rimasto senza allenatore per la fuga a Volta Mantovana di Solforati, e sulla situazione in B2, dove avrebbero già dato forfait la Conero Ancona ed Offida. Secondo Lo Savio al momento le province marchigiane sarebbero così rappresentate nel volley femminile nazionale: due squadre della provincia di Pesaro-Urbino (Vallefoglia in A2 e Lucrezia in B2); tre squadre della provincia di Ancona (Castelbellino e Jesi in B1, Filottrano in B2); due squadre della provincia di Macerata (Macerata in A2, Corridonia in B2); due squadre della provincia di Fermo (Porto San Giorgio e Fermo in B2). FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Le pagelle rossoblù di fine stagione (3a parte)

Post n°1984 pubblicato il 14 Giugno 2020 da iamnobody2011
 

In attesa di conoscere le prime mosse della Pieralisi Pan, oramai pronta allo sbarco in serie B1, torno a guardare indietro alla stagione 2019/20 interrotta sul più bello dall'emergenza Coronavirus. Come ogni domenica, è il momento delle pagelle rossoblù di fine stagione; siamo arrivati alla terza puntata di questo appuntamento che non vuole essere troppo serio, per questo anziché dei voti, come si faceva a scuola, ci sono delle canzoni, che cercano di riassumere un momento della stagione della singola giocatrice. Le protagoniste di oggi sono le centrali rossoblù: il capitano Margherita Marcelloni, Alessia Pomili, Martina Belvederesi e Talita Milletti. Come al solito, spero di aver azzeccato tutto...Buon ascolto! FORZA JESI! by Nessuno.

MARGHERITA MARCELLONI: "Con quell'aria delicata...Con un fiore tra le dita...Bevi un altro margarita...Poi mi dici che è finita...". Non so se il capitano ami questo cocktail a base di tequila, però quello che è sicuro è la sua importanza all'interno della Pieralisi Pan. E pensare che qualcuno la aveva etichettata come "poco cattiva", inadatta all'agonismo. Lei con la sua faccia da brava ragazza in campo ha saputo farsi sempre rispettare. Canzone: "Margarita" di Elodie. 

ALESSIA POMILI: "Bell'atmosfera...Ti prego non mi uccidere il mood, dai..Chi se ne frega dei tuoi "ma", dei tuoi "se", dei tuoi "bla-bla"? Voglio stare in good time". Per mostrare tutte le sue capacità Alessia ha scelto la serata giusta: il derby delle Marche al PalaMattei. E quella sera per lei è stata davvero un "good time" come canta Ghali, di quelli indimenticabili sotto gli occhi della sorella Valentina. Nel resto della stagione però, è andata un po' a corrente alternata. Canzone: "Good times" di Ghali. 

MARTINA BELVEDERESI: Alla miss della squadra cosa vuoi dedicare se non "Io sono bella"? Io sono bella, sono bella, sono bella, sì...Ma non mi frega niente!". Ed alla giovane Martina in effetti, di essere la più bella sul campo non interessa, a lei frega solo di essere micidiale in battuta, quando coach Luciano l'ha mandata in campo. Poi le capita anche di chiudere la partita dalla linea come a San Giovanni in Persiceto. Canzone: "Io sono bella" di Emma Marrone. 

TALITA MILLETTI:  "Non sarà per sempre ma...Una sola sera con le stelle mi basta...Anche se veloce come un treno che passa...". La giovane rossoblù ha avuto poco spazio ma quando coach Luciano l'ha buttata nella mischia, nel finale contro Lugo, lei ha voluto mettere la sua firma, chiudendo il match con un bel primo tempo. Ed è stata la stella della serata come canta la Amoroso con i suoi amici salentini. Canzone: "Mambo salentino" dei Boomdabash ed Alessandra Amoroso. 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mritio86iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodanese
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963