Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Giugno 2020

Le Marche di B fuori dalla "Fase 1"

Post n°1983 pubblicato il 12 Giugno 2020 da iamnobody2011
 

Le Marche del volley, o almeno quelle di serie B femminile, stanno cercando - chi più chi meno - di uscire dalla "Fase 1" dell'emergenza Coronavirus per tornare ad una piccola normalità fatta di sedute in palestra e progetti per il prossimo campionato. Non mancano comunque, quelli che hanno gettato la spugna (è il caso di Recanati in serie C, che ha deciso di investire tutte le sue risorse economiche nel settore giovanile) o quelli, come la Pieralisi Pan e Pesaro, che hanno scelto di fare il salto in avanti. A differenza degli altri anni, quella che sta per iniziare sarà una estate molto lunga per tutte le società di pallavolo: la Federvolley chiuderà le iscrizioni ai campionati addirittura il 10 agosto, anziché a metà luglio.

pallavolo corridoniaCastelbellino. Una notizia buona ed una cattiva per la società del presidente Amburgo. La buona è che "Termoforgia c'è - ha dichiarato il numero uno rossoblù - e siamo fiduciosi di mantenere una B1 di vertice, anche se un ridimensionamento sarà necessario". Quella cattiva è la fuga del tecnico Solforati, molto apprezzato dalla società ma passato a Volta Mantovana, club di B1 ma con trascorsi anche in A2. Con lui partiranno anche Montani e Coppi. E' già iniziato sulla stampa locale il toto allenatore: i candidati sarebbero Raffaella Cerusico (da Conero Ancona), Lisa Fusco (da Offida) e "Pippi" Lombardi (da Moie). 

Moie. La Moncaro al momento sembra più concentrata sull'organizzazione del suo centro estivo, una delle due fonti di entrate (l'altra è la festa della pallavolo ai primi di settembre) della Polisportiva Lorella. In realtà la società di via Torino starebbe discutendo proprio con la vicina Castelbellino riguardo una collaborazione o addirittura una fusione, già presente col settore giovanile, per la serie B1. 

Corridonia. Dopo due mesi di silenzio, il PalaMattei ha riaperto le porte per gli allenamenti (foto facebook.com/pg/pallavolo.corridonia) e la società è tornata a ragionare sul futuro. "La Pallavolo Corridonia tenta dunque di ripartire, cosciente di affrontare una delle sfide più complesse della sua storia recente. - si legge nel post del 9 giugno - La volontà della dirigenza è quella di mantenere la prima squadra in Serie B2, cercando di allestire un organico competitivo e nello stesso tempo orientato alla valorizzazione delle risorse provenienti dal settore giovanile". La prima mossa è stata la riconferma della coppia di tecnici Marega e Ciampechini.

Porto Sant'Elpidio. La buona notizia è la ripresa degli allenamenti alla palestra "Borgo Rosselli" di Porto San Giorgio, con le ragazze del settore giovanile, lo scorso 3 giugno con addirittura una diretta Facebook. "Finalmente abbiamo ricominciato - ha dichiarato con gioia il direttore tecnico (ed allenatore della B2) Daniele Capriotti - e devo dire che questa situazione ci ha dato modo anche di sperimentare situazioni ed esercizi diversi, quindi acquisendo ulteriori potenzialità al nostro lavoro. Siamo in palestra e questa è già una sensazione bellissima, perché qui ritroviamo l'atmosfera di casa".

Calcinelli-Lucrezia. Il settore giovanile dell'Apav è tornato in palestra lo scorso 10 giugno in sicurezza e nel rispetto dei protocolli. "È questa la bella ed importante notizia che siamo orgogliosi di comunicare agli atleti, ai loro genitori e tutti i sostenitori. - dice il post dello scorso 4 giugno - Questa decisione ha messo l'Apav davanti ad ulteriori sforzi organizzativi per garantire la sicurezza in tutte le sedute di allenamento, per dare continuità alle prestazioni sportive e soprattutto per mettere a disposizione dei nostri tesserati il proseguimento della disciplina come strumento formativo e sociale quanto mai utile in un momento come questo".

Offida. Anche qui sono ripresi gli allenamenti del settore giovanile lo scorso 5 giugno. A livello di prima squadra, la Ciu Ciu è intenzionata a mantenere la serie B2 "compatibilmente con le mutate situazioni". FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Pesaro si compra la serie A2

Post n°1982 pubblicato il 10 Giugno 2020 da iamnobody2011
 

Mentre a Jesi siamo in attesa di capire se la Pieralisi Pan acquisterà davvero il titolo di B1 per la prossima stagione, c'è chi l'affare lo ha già fatto e sta costruendo la squadra. Sto parlando di Pesaro (o MegaBat Vallefoglia, che sarebbe la denominazione ufficiale), che già a fine maggio aveva annunciato di aver comprato il titolo di Baronissi, squadra della provincia di Salerno che militava in A2. "Ci era rimasto un po' di amaro in bocca - aveva detto il presidente Ivano Angeli - per non esserci potuti giocare sino in fondo le nostre possibilità. Avevamo tutte le carte in regola per puntare alla A2, e quindi, appena abbiamo deciso di rilanciare il nostro progetto con un nuovo assetto societario, ci siamo messi al lavoro per verificare la possibilità di reperire un titolo sportivo che ci consentisse la promozione sfuggita. Siamo contenti di avere raggiunto il nostro primo obiettivo: ora lavoriamo al consolidamento della struttura societaria e alla creazione di quel settore giovanile che l'anno scorso non eravamo riusciti a mettere in piedi per motivi di tempo".

megabat volley pesaroAl momento della sospensione del campionato di B1, Pesaro - che era inserita nel gruppo C con Castelbellino e Moie di Maiolati - era seconda con trenta punti, assieme alla Termoforgia, e a tre sole lunghezze dalla capolista Volleyro Roma, mentre le pisane del Castelfranco di Sotto, inseguivano la coppia marchigiana staccate di quattro punti. Prima della sosta le adriatiche avevano battuto a domicilio proprio Castelbellino ed avrebbero giocato tra le mura amiche lo scontro diretto (previsto però, solo alla ventiduesima giornata) con Roma. Difficile dire se davvero la MegaBat avrebbe centrato la promozione diretta. Loro senza sapere né leggere né scrivere...se la A2 sono comprata. (foto volleynews.it). 

D'altronde fin dalla sua nascita, questa società creata nell'estate del 2019, aveva come obiettivo un rapido ritorno in serie A per rinverdire i fasti degli anni d'oro griffati Scavolini. All'interno del club ci sono figure che già avevano fatto la storia del volley pesarese come il direttore generale Giuseppe Uguccioni ed il direttore sportivo Piergiuseppe Babbi (quindici anni a Pesaro con la Robursport, poi a Bolzano), senza dimenticare i due appassionati main sponsor Ivano Angeli e Otello Battistelli, già partner di San Giovanni in Marignano. Con l'appoggio della locale Blu Volley Pesaro erano ripartiti dalla B1 con una formazione di tutto rispetto, dove spiccavano la ex rossoblù Elisa Cella, l'esperta schiacciatrice Daniela Ginanneschi e la centrale Lapi, passata a Pesaro ai tempi della MyCicero.

In questo avvio di volley mercato la MegaBat è una delle società più attive: si è assicurata in regia Martina Balboni, classe '91, giocatrice di categoria esperta ed affidabile; al centro è arrivata Alessandra Colzi che in B1 è stata tra le migliori interpreti degli ultimi anni e sarà compagna di reparto della statunitense Rachel Kramer. Alice Pamio e Monica Lestini, sono i colpi nel reparto degli schiacciatori. Il nuovo libero è Giulia Bresciani con cui il confermato coach Bonafede ha già lavorato. Insomma, un grande investimento (acquisto del titolo più una rosa rivoluzionata) per restituire la serie A a Pesaro, piazza che ha vinto tre scudetti ed una Coppa Italia. 

Nella città di Rossini però, sono ancora fresche le ferite della chiusura della Robursport nel 2013 e della sua erede, il Volley Pesaro, scomparsa nel 2018 dopo aver compiuto una rapida scalata dalla B1 ai quarti dei play-off di A1 nella stagione 2017/18. La motivazione, in entrambi i casi, è stata sempre la stessa: erano finiti i soldi. Questa storia dovrebbe insegnare anche alla Pieralisi che acquistare un titolo è una scelta da valutare bene, che non si deve ragionare solo con l'entusiasmo del momento ma vanno fatte delle analisi precise, non solo di natura economica ma anche di tipo ambientale: non darebbe più entusiasmo alla piazza jesina vincere un campionato sul campo, piuttosto che comprarselo come si fa in un supermercato? FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Centropagina e QdM rompono il silenzio rossoblù

Post n°1981 pubblicato il 08 Giugno 2020 da iamnobody2011
 

Dopo mesi di silenzio, in cui giustamente la cronaca dell'emergenza Coronavirus aveva dominato tutti gli spazi, si cerca di tornare lentamente ad una piccola normalità anche sui web media locali. La pagina sportiva, quasi inesistente o monopolizzata dal calcio durante la quarantena, sta pian piano ritrovando i suoi ritmi e le sue notizie più "fresche". Anche questo è un piccolo segnale di ripresa: si cerca di guardare al futuro. E per il volley femminile di serie B il futuro è la stagione sportiva 2020/21.

pieralisi - corridonia 2019/20A rompere il silenzio ci è voluto l'accordo saltato tra Filottrano e Macerata per la squadra unica in A2. Nelle righe di quel pezzo, pubblicato da Centropagina lo scorso 3 giugno a firma di Fabio Lo Savio, ecco la prima bomba riguardante i colori rossoblù: "Dopo sei anni di serie A probabile uno scenario di serie B2 per la Lardini, magari acquisendo il titolo sportivo dalla Pieralisi Jesi che salirà in B1, ma pur sempre un ridimensionamento che sa di epilogo di una favola sportiva. Filottrano sarà l'unica delle squadre della vecchia A1 della stagione 19/20 a non ripresentarsi ai blocchi di partenza".

Tre giorni dopo, sabato 6 giugno, ecco Marco Pigliapoco su Quelli del Massaccio, che prima rilancia: "La Pieralisi che sarebbe pronta al salto di categoria. - si legge all'inizio del pezzo - Niente ufficialità e bocche cucite nel sodalizio rossoblu, ma i rumors raccontano di un patron Gabriele Pieralisi deciso ad acquisire i diritti di una formazione di serie B1, ancora sconosciuta. L'esperienza ci insegna che in questi casi la prudenza non è mai troppa, ma la strada sembrerebbe tracciata". Poi approfondisce con nuovi dettagli: "(La promozione a tavolino) sarebbe un premio per un gruppo di giocatrici che hanno dimostrato di saper stupire, ed uno staff che ha lavorato in modo certosino. Proprio da queste certezze si ripartirà, a prescindere dalla categoria: niente rivoluzioni, ma tanta fiducia, con coach Luciano Sabbatini che spegnerà l'undicesima candelina sulla panchina jesina".

In tutto questo fior di indiscrezioni e di voci non confermate, il silenzio in casa Pieralisi Pan sembra voler dare credito a queste notizie, con il sito fermo ad una iniziativa dello scorso 1° maggio. Quali saranno i prossimi episodi di questa storia? Le prossime settimane ci diranno di più...FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Le pagelle rossoblù di fine stagione (2a parte)

Post n°1980 pubblicato il 07 Giugno 2020 da iamnobody2011
 

I titoli di coda della stagione 2019/20 in questi giorni si interecano con i primi "rumors" del nuovo campionato, che a quanto pare per la Pieralisi Pan potrebbe essere la serie B1. Come finirà? Almeno per oggi e per le prossime domeniche, continuo con le pagelle di fine stagione della squadra rossoblù. Dopo io sottoscritto, il Presidente e coach Luciano, è giunto il momento delle giocatrici; in particolare nella puntata odierna i riflettori sono puntati sulle due registe, Giorgia Angelini e Elena Foresi, ed i due liberi, Benedetta Cecconi e Francesca Moretti. Anche questa volta, avrò azzeccato le valutazioni e le canzoni? Buon ascolto! FORZA JESI! by Nessuno.

GIORGIA ANGELINI: "Io sono un guerriero e troverò le forze; Lungo il tuo cammino; Sarò al tuo fianco... Attraverseremo insieme questo regno; E attenderò con te la fine dell'inverno". Giorgia è una guerriera, come il titolo del pezzo di Marco Mengoni. Ogni anno deve lottare con la sua collega di reparto per il posto di titolare. Quest'anno aveva un seconda di lusso e spesso è andata in scena la staffetta. Eppure nell'ultima gara prima della sospensione contro l'Apav, Giorgia si è ripresa la scena alla grande, dirigendo la Pieralisi con intelligenza e concentrazione. E prendendosi i complimenti del tecnico. Canzone: "Guerriero" di Marco Mengoni. 

ELENA FORESI: "Oh splendida giornata; Quante sensazioni, con quali emozioni poi;
Poi alla fine ti travolgerà". La sua splendida giornata è stata senza dubbio il big match con Forlì. Entrata sul 9-1 ha dato la scossa alla squadra. Anche altri successi della striscia di nove vittorie portano anche la sua firma. Solo a Faenza, quando è entrata nella corrida del quarto set, il giochetto non è riuscito. Canzone: "Splendida giornata" di Vasco Rossi.

 

BENEDETTA CECCONI: "È costata una fatica arrivare fino a qui; C'è l'inverno fa paura; Ma l'amore passa anche di lì..." canta Emma ma potrebbe pensarlo anche Benedetta. Il nostro libero rossoblù è una delle giocatrici che più di tutte è cresciuta negli ultimi anni. Da quella infausta notte di Noventa di Piave, Benedetta è migliorata sia in difesa (suo fondamentale forte) sia in ricezione, dove faceva un po' fatica. Ha sempre dato sicurezza a tutta la squadra. L'unica sbandata l'ha avuta a Ponte Felcino ma lì fu tutta la squadra a faticare. Canzone: "Arriverà l'amore" di Emma Marrone. 

FRANCESCA MORETTI: "Sempre più difficile restare calmo in questa situazione; Sclero;
Non ne voglio più parto da zero; So che in qualche modo devo andare su..." dice Neffa in uno dei migliori pezzi hip-hop italiani. Sembra cucito addosso a Francesca. Lei era arrivata alla Pieralisi Pan dopo una sofferta stagione a Moie. Coach Luciano a dire la verità l'ha utilizzata poco durante la stagione ma lei quando è stata chiamata in causa, come a Ponte Felcino, dove in una situazione di grande difficoltà e contro un avversario scatenato, ha dimostrato di avere le qualità per emergere. Canzone: "Aspettando il sole" di Neffa & i Messaggeri della Dopa. 

 
 
 

Un bel regalo di compleanno

Post n°1979 pubblicato il 04 Giugno 2020 da iamnobody2011
 

Proprio un bel regalo di compleanno, non c'è che dire. Proprio oggi questo infelice blog spegne ben nove candeline; era infatti, il 4 giugno del 2011 quando decisi di aprire questo spazio, spinto forse più da un senso di nostalgia per i bei tempi andati che da un reale interesse sulla squadra, in quel momento impegnata con alterne fortune in serie B2. E proprio oggi, cosa succede? Sul Corriere Adriatico all'interno dell'articolo sulla sparizione di Filottrano dalla serie A, viene sparata la notizia della Pieralisi pronta a salire in B1 dopo quattro anni di B2. Proprio un bel regalo di compleanno non c'è che dire...

pieralisi jesi 2019/20Sarà vero? O sarà un bluff, una di quelle false notizie per riempire i giornali? Non lo so. Ho sempre creduto che i Pieralisi ed in particolare il Presidente non amassero troppo questo genere di mosse...in avanti (all'indietro invece, sì. Purtroppo). Che preferissero vincere i campionati sul campo e non con giochetti o acquisizioni. Che credessero in una mentalità "marchigiana", del passo fatto secondo la gamba e non secondo l'euforia del momento. Forse sono l'ultimo romantico? Probabile. (foto qdmnotizie.it). 

Per carità, l'idea di partecipare ad un campionato importante come la B1 femminile mi piace, anzi già mi fa sognare perché è bene dirlo, saremmo davvero ad un passo da quello che è secondo me il posto giusto per una realtà come Jesi, la serie A. Lo è per la città (che nei cinque mesi di Filottrano al PalaTriccoli ha fatto capire di avere fame di volley), per storia, per tradizione e per importanza del club, nonostante questi anni vissuti nelle retrovie. Arrivarci da vincitori della B2 mi sarebbe piaciuto di più ma la stagione 2019/20 non ha avuto dei vincitori, non possiamo sapere come sarebbe andata a finire. Marcelloni & co magari avrebbero inanellato altre nove vittorie consecutive e si sarebbero issate di nuovo in vetta, in barba al Faenza dei miracoli. Oppure si sarebbero arenate nelle secche dei play-off? Non lo sapremo mai, che ci piaccia o no.

Se ci sarà davvero questo salto in avanti, mi auguro che la società, col Presidente in testa, abbia fatto tutte le valutazioni del caso, abbia considerato i vantaggi e gli svantaggi di questa mossa. Si andrà avanti col "Progetto Giovani"? Oppure sarà mollato? La speranza è che di questa storia continui a far parte anche coach Luciano, colonna portante del club negli ultimi, turbolenti, dieci anni. E chiaramente, sia stata fatta una attenta analisi della rosa, perché la serie B1 è un campionato difficile, ed ancor più difficile è il girone del centro-nord. Farlo con un manipolo di giovani, seppur bravissime, è sempre un rischio. Ci sarà bisogno di rinforzi un po' esperti ed anche di una struttura societaria più adeguata alla terza categoria nazionale. Se in via Ancona avranno seguito tutte queste precauzioni, allora sarà bello partecipare al campionato di B1, il mio primo. Altrimenti resterà l'ennesimo colpo di testa dei Pieralisi. Resta comunque, un bel regalo di compleanno per questo stupido blog...FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011mritio86queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodanese
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963