Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Agosto 2022

Che fine hanno fatto le ex rossoblù?

Post n°2627 pubblicato il 30 Agosto 2022 da iamnobody2011
 

Tutte le caselle rossoblù da tempo sono state occupate dalla giocatrici, tutti i pezzi del puzzle jesino stanno a posto dopo la lunga estate del mercato tra conferme, addii un po' inaspettati e volti nuovi ancora sconosciuti al povero tifoso della Pieralisi Pan. Ma le altre? Che fine hanno fatto le giocatrici che hanno indossato la maglia rossoblù nelle stagioni passate? Dove sono finite? Giocano oppure hanno smesso? Con questo post di fine agosto provo a dare una risposta a tutti quelli che come me, in questo periodo - in attesa di vedere dal vivo la Pieralisi 2022/23 - si pongono queste domande. Alcune hanno trovato risposta, altre sono rimaste lì in sospeso...magari ci ritornerò su quando il campionato sarà oramai dietro l'angolo. 

elena foresiIn questa estate rossoblù sono state quattro le partenze, alcune prevedibili altre meno. Una sorpresa (se non la più grande di tutto il mercato in uscita...) è stato l'addio di Laura Canuti, che ha scelto Trevi per mettersi alla prova in una realtà distante dalla sua Ancona. "Lally" ritroverà le sue compagne da avversarie a metà novembre al PalaGallinella, mentre il suo ritorno al PalaTriccoli è previsto per l'11 marzo 2023. Hanno lasciato Jesi anche i due opposti: Ginevra Bazzani vestirà la maglia di Castellana Grotte, squadra ripescata nel girone E di B1, mentre Beatrice Malatesta è scesa in B2 accettando la corte di Polverigi. C'è mistero invece, su Ilaria Durante; la regista laziale sembrerebbe essersi presa una pausa dal volley per proseguire all'estero il suo percorso scolastico. 

Fin qui le ex prilline più "fresche". Alice Gasparroni ed Elena Foresi (nella foto milleniumbs.com) avevano lasciato la Pieralisi la scorsa estate per provare l'avventura in A2. La schiacciatrice anconitana ha visto da vicinissimo la promozione in A1 di Macerata; nella prossima stagione vestirà la maglia di Marsala in B1 nel girone E. La regista di Montegranaro invece, dopo la buona stagione alla gloriosa Olimpia Teodora Ravenna ha dovuto fare i conti con la decisione della società di cedere il titolo per ripartire dalla B2; Elena ha trovato posto a Brescia, sempre in A2. Chi invece, non si è mossa, è Nicol Giombini, confermata a Bra, sodalizio della provincia di Cuneo, che ha centrato una tranquilla salvezza. Per due ex prilline che lasciano la serie A, c'è un'altra che ci va: Alessia Pomili ha salutato la Clementina 2020 per firmare con Soverato in A2. 

Candida Viscito era sulle gradinate del PalaTriccoli lo scorso 14 maggio per sostenere le sue ex compagne di squadra nella gara che metteva in palio la salvezza contro Chieti; lei il suo campionato lo aveva già vinto, riportando Baronissi in B1, categoria che però non affronterà. La schiacciatrice campana ha scelto di restare in B2, alla Flv di Cerignola. Giorgia Angelini dopo aver lasciato a dicembre la squadra della sua città, Volta Mantovana, pare essersi presa una lunga pausa dal volley. Dopo la retrocessione in C con Cattolica, Valeria Tallevi e Rebecca Magi cercavano un riscatto. L'opposto fanese ha accettato la corte della neo-promossa in B2 Riccione, mentre Rebecca (che nel frattempo ha cambiato ruolo, passando al centro) torna nelle Marche all'Apav Calcinelli-Lucrezia sempre in B2.  

Facendo qualche passo più indietro, alla stagione 2016/17, il reparto delle centrali rossoblù era composto da capitan Marcelloni, Sofia Cerini e Beatrice Pettinari. La seconda, dopo una apparizione alla Clementina 2020 due anni fa, si è fermata ed ha abbandonato la pallavolo. Per Beatrice, dopo due annate a Melendugno in provincia di Lecce, con una promozione in B1 senza sconfitte ed il salto in A2 sfiorato (ha perso la finale con la 3M Perugia), è arrivato il momento di avvicinarsi a Jesi; giocherà in B2 a Magione, club di B2 della provincia di Perugia. In posto quattro coach Luciano poteva contare su Monica Ciccolini, che ritroverà da avversaria nel girone D con la maglia della Clementina 2020 dopo l'esperienza a Ponte Felcino. Uno dei liberi di quella Pieralisi era Francesca Galuppi, che nel suo lungo girovagare per la penisola, questa volta ha scelto la Sicilia e più precisamente Santa Teresa di Riva, in provincia di Messina in B1. FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

Il mercato delle marchigiane di B1 #4

Post n°2626 pubblicato il 28 Agosto 2022 da iamnobody2011
 

Ora lo posso dire: il pre-campionato è davvero cominciato. Se lunedì scorso la matricola Corridonia era stata la prima ad aprire la fase di raduni per le marchigiane di B1, mercoledì 24 è toccato alla Pieralisi Pan ed alla Clementina 2020, che con il tradizionale incontro con la dirigenza e lo staff tecnico, hanno aperto la stagione 2022/23. Nel cortile del centro sportivo di via Ancona per le prilline, di fronte al palasport di Moie per le clementine. Unica differenza tra le due squadre, almeno dalle foto pubblicate sui canali social, le sedie per le giocatrici...che a Moie non c'erano, mentre a Jesi si. Al raduno della Clementina 2020 erano presenti tutte le atlete, comprese le ultime annunciate, la schiacciatrice Valentina Fedeli e la centrale Selena Ricciotti. (foto facebook.com/clementina2020volley).

clementina 2020 2022/23Classe '93, 185 centimetri di altezza, per l'attaccante di Loreto si tratta di una conferma; Fedeli infatti, ha indossato la maglia della Clementina 2020 nella prima annata del club ed era rientrata lo scorso campionato dopo la maternità. Arriva dal settore giovanile la terza centrale (ed ultimo nome della rosa 2022/23): è Selena Ricciotti, 17 anni, 174 centimetri, moiarola che nella scorsa stagione ha giocato con l'under 19 del club nato dalla fusione tra Castelbellino e Moie. Questa dunque, è la rosa completa della Clementina 2020: palleggiatrici Francesca Saveriano e Martina Villani; opposti Sara Gotti e Ruth Sconocchini; centrali Benedetta Catani, Elisa Valentini e Selena Ricciotti; schiacciatrici Irene Bovolo, Monica Ciccolini, Valentina Fedeli e Marta Pizzichini; libero Emma Falcone. Allenatore Cristiano Mucciolo, mentre il vice (e scout) sarà Gabriele Gabbianelli, lo scorso anno nei quadri del settore giovanile della Pieralisi Pan.

Il primo giorno di raduno è stata anche l'occasione per il presidente Mirco Talacchia di parlare a trecentosessanta gradi su vari temi, come il mercato, il girone e gli obiettivi del club. "Sul mercato abbiamo fatto quello che potevamo. - ha detto nell'intervista rilasciata al canale Facebook della Clementina 2020 - Le indicazioni del tecnico le abbiamo quasi tutte realizzate con lo sforzo che, come ogni anno, potevamo fare. Il coach è soddisfatto, la società è soddisfatta delle operazioni, siamo pronti a lavorare. Le ragazze sembrano felici di affrontare questa stagione con noi. L'obiettivo che mi pongo è quello di tenere un gruppo solido di sette-otto ragazze, che possa diventare un gruppo storico per qualche anno".

Talacchia ha anche fatto chiarezza sul finale della passata stagione. "Ringrazio il nostro allenatore delle due stagioni precedenti, Luca Secchi per il lavoro svolto. Come è andata lo sappiamo tutti: abbiamo perso una finale per salire in A2 due anni fa, nello scorso campionato abbiamo mancato il play-off all'ultima giornata. Andava cambiato un po' l'ambiente e ricreato un po' di entusiasmo; con Mucciolo sono convinto che riusciremo a trovare nuove energie. Siamo riusciti a tenere tre ragazze della rosa dello scorso anno, più Ciccolini che è una nostra vecchia conoscenza: la loro conferma è una garanzia di impegno. Le nuove arrivate mi sembrano contente e felici del progetto che gli abbiamo proposto, quindi gli ingredienti per fare bene ci sono tutti".

Se le ultime due annate sono state duramente criticate dal numero uno della Clementina 2020 per quanto riguarda l'organizzazione della Federvolley, il girone D 2022/23 lo trova più soddisfatto. "Quest'anno ci sono piazze importati e probabilmente sarà un campionato più duro ma sicuramente più appassionante e divertente. - ha spiegato - Alla fine per assurdo se non vinceremo il campionato ma ci saremo divertiti, sarò più contento di aver conquistato la promozione, come poteva accadere due anni fa in un torneo con dieci partite". FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

In attesa del 1° settembre

Post n°2625 pubblicato il 26 Agosto 2022 da iamnobody2011
 

Facce abbronzate e rilassate ma anche tanta voglia di ricominciare dopo una lunga estate di relax. Mercoledì pomeriggio con la tradizionale riunione tra dirigenza, staff tecnico e squadra è iniziata la stagione 2022/23 della Pieralisi Pan. Erano presenti tutti quanti, dal Presidente che per primo ha preso la parola per salutare le nuove arrivate e le ragazze che hanno scelto di rimanere a Jesi; lo staff tecnico con coach Luciano, i suoi vice Elisabetta Bonci e Tommaso Valeri, e gli altri membri dello staff Fiorenzo, Alba, Graziano e Tiziano. Al completo anche la rosa, con Agnese Angeloni arrivata per salutare le nuove compagne in questi giorni di pausa dalla nazionale under 19 di beach volley. Dopo la foto di rito pubblicata proprio oggi sulla pagina Facebook del club, il tecnico di Sassoferrato ha illustrato il programma di questo pre-campionato, che prevede almeno in questi primi giorni sedute nella palestra del centro sportivo "Pieralisi" e nella piscina dell'hotel "Federico II". (foto Pieralisi Volley). 

pieralisi pan 2022/23Niente pallone in questa prima settimana; per vedere la squadra in azione al PalaTriccoli il povero tifoso rossoblù dovrà attendere fino a giovedì prossimo, 1° settembre, quando è prevista la prima seduta al palazzetto, che sarà aperta al pubblico. Lì finalmente, si potrà vedere dal vivo la nuova Pieralisi, potrò vedere le nuove arrivate - Peretti, Cusma e Spicocchi - ma anche le ragazze confermate. Al gruppo della prima squadra credo che sarà aggregata anche Adelaide Milletti, sorella di Talita, che ho visto nelle foto del raduno di mercoledì scorso. Anche lei, come Pepa, Usberti e Girini, proviene dal gruppo che a giugno ha giocato le finali nazionali under 16, quindi è perfettamente in linea con quello che aveva annunciato il Presidente nell'intervista ai canali rossoblù a giugno, cioé che l'obiettivo della società era anche quello di portare le atlete del proprio settore giovanile in prima squadra. Se non ho fatto male in conti, in questo momento con Adelaide sono ben sei se consideriamo anche Usberti.

Giovedì prossimo mi sono già liberato da qualsiasi impegno per vedermi tutto l'allenamento al PalaTriccoli, il primo di una lunga serie, in attesa poi delle prime amichevoli che serviranno soprattutto per entrare in clima campionato e provare gli schemi di coach Luciano. Ancora non conosco il programma, forse neppure c'è ancora, ma scommetto che la prima sarà a Trevi, contro la ex Canuti per rinnovare una tradizione che si è interrotta solo nell'anno post sospensione per il Covid ma solo perché erano vietate le amichevoli con squadre di altre regioni. In fin dei conti al via del campionato di B1 mancano poco meno di due mesi. FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

Il primo passo della nuova stagione

Post n°2624 pubblicato il 23 Agosto 2022 da iamnobody2011
 

Mercoledì 24 agosto 2022. Ore 18. Centro sportivo "Pieralisi" in via Ancona. Queste sono le coordinate, la data, l'orario ed il luogo (sempre lo stesso) da dove inizierà la stagione 2022/23 della Pieralisi Pan, la terza consecutiva in B1 femminile. Domani pomeriggio è in programma il raduno delle rossoblù, un momento ufficiale, che dovrebbe prevedere più che altro i discorsi di presentazione del Presidente, di coach Luciano e degli altri componenti dello staff tecnico, Elisabetta Bonci, Tommaso Valeri e Fiorenzo Cecconi. Quasi tutte presenti le giocatrici, con ovviamente le nuove arrivate Ilenia Peretti, Martina Spicocchi e Sofia Cusma, osservate speciali. Dove ci eravamo lasciati? Era un caldissimo sabato pomeriggio di metà maggio e con una prestazione magistrale, la Pieralisi aveva conquistato la salvezza ribaltando Chieti nel ritorno dei play-out al PalaTriccoli. Quest'anno tutti, società e staff tecnico, vogliono evitare quelle sofferenze. 

pieralisi - chieti Play-out 2021/22All'appello domani non dovrebbe mancare l'altro nuovo acquisto, la schiacciatrice Agnese Angeloni, che tuttavia nei prossimi giorni dovrà lasciare le compagne per rientrare in Nazionale, con cui è impegnata nella preparazione del Mondiale di beach volley under 19. La pattuglia delle giocatrici confermate sarà ancora una volta capitanata da Margherita Marcelloni, giunta alla sua ottava annata con la Pieralisi (arrivò a Jesi nell'estate del 2015, quando il club di via Ancona navigava in serie C); il gruppo delle veterane comprende però, anche il libero Benedetta Cecconi, cresciuta nel vivaio rossoblù, e la schiacciatrice Erica Paolucci, al suo quinto torneo con la maglia jesina. Saranno loro tre a guidare le  "matricole" nella nuova realtà. Dopo i saluti di rito, da giovedì si comincerà a lavorare, tra la palestra del centro sportivo di via Ancona, la piscina dell'hotel "Federico II" ed il PalaTriccoli, dove la Pieralisi giocherà anche nella prossima stagione. 

Inizia così la lunga stagione rossoblù, ed io per la prima volta sarò presente. Negli anni passati infatti, ero sempre fuori in vacanza quando la squadra muoveva i primi passi, stavolta invece ho scelto di restare in città per godermi questo momento, a suo modo importante. Ovviamente domani pomeriggio non andrò al centro sportivo "Pieralisi" (ma solo perché non mi hanno invitato...) ma cercherò di andare al PalaTriccoli il prima possibile per vedere da vicino gli allenamenti, per vedere i nuovi acquisti. Confesso che sono molto curioso di vedere all'opera sia la nuova palleggiatrice Ilenia Peretti, clamoroso colpo di mercato dell'estate rossoblù, ed il nuovo opposto Sofia Cusma, "raccomandata" da Maurizio Moretti, storico coach della Mark Leasing ai tempi della B1 e dei primi anni della Monte Schiavo in A2. Da loro due dipenderanno molte delle fortune della Pieralisi. Per vederle in partita dovrò aspettare fino a metà settembre, quando finalmente inizieranno le amichevoli. Sarà pure "volley di settembre" ma dopo tre mesi di digiuno, pure un test con Trevi sarà interessante. FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

Il mercato delle marchigiane di B1 #3

Post n°2623 pubblicato il 21 Agosto 2022 da iamnobody2011
 

Penultima puntata della rubrica domenicale di questo inutile spazio, che ha raccontato il mercato delle altre squadre marchigiane della serie B1. Se la Pieralisi Pan con Glenda Girini ha completato la sua campagna acquisti/conferme ed attende solo il 24 agosto per radunarsi, c'è chi ancora, come la Clementina 2020 deve completare l'organico. Al contrario, Corridonia ha chiuso le trattative e già domani inizierà a lavorare per farsi trovare pronta alla prima di campionato. 

federica gattaClementina 2020. In attesa del raduno, in programma ai primi di settembre, prende sempre più forma la rosa della Clementina 2020 che in questa settimana ha annunciato il secondo opposto e l'ultima schiacciatrice di posto quattro. Per il ruolo di vice Gotti è stata scelta la giovanissima Ruth Sconocchini, classe 2004, 177 centimetri di altezza, cresciuta nel vivaio della Lardini Filottrano, club con il quale aveva debuttato in B1 nella stagione 2021. Nella passata stagione la Sconocchini ha giocato ad Orago, società di B1 della provincia di Varese, retrocessa in B1 a fine campionato. "Voglio continuare il mio percorso di crescita. - sono state le sue prime parole da neo clementina - Per questo ringrazio la Clementina 2020 per avermi dato fiducia, inserendomi in un gruppo di pallavoliste da cui avrò molto da imparare, con un allenatore che ha già dimostrato di saper tirare fuori il meglio dalle sue atlete". La schiacciatrice piemontese Irene Bovolo va a completare il pacchetto dei posti quattro, di cui già fanno parte Ciccolini e Pizzichini. Classe 2002, 183 centimetri, la Bovolo nell'ultima stagione ha indossato la maglia di Udine in B1, con cui ha ottenuto una agevole salvezza. Per chiudere il mercato del club nato dalla fusione tra Castelbellino e Moie mancano ancora due nomi, quello del terzo centrale (nel reparto ci sono già le giovani Catani e Valentini) ed il secondo libero, che affiancherà Falcone. 

Corridonia. Una schiacciatrice, la seconda palleggiatrice e due giovani per completare la rosa: così la Corplast ha chiuso il suo mercato per la B1. Il nuovo posto quattro è la romana Federica Gatta (nella foto facebook.com/pallavolo.corridonia), classe 2000, 186 centimetri di altezza, di scuola Volleyrò Roma. Nell'ultima stagione Gatta ha giocato a Terrasini, in provincia di Palermo, ottenendo una tranquilla salvezza in B1. Il cambio di Maria Chiara Paparelli in regia sarà Anna Patrassi, classe '91, 171 centimetri di altezza, reduce dalla promozione in B2 con Grottazzolina (che ha poi, ceduto il titolo a Monte Urano). Gli ultimi due innesti alla rosa bianco-blù sono le giovanissime Sofia Bulgarelli e Benedetta Offidani. La Bulgarelli è un opposto del 2004 di 185 centrimentri di altezza, in uscita dal Volley Modena; Offidani è cresciuta nel vivaio della Corplast, è una schiacciatrice del 2006. Corridonia sarà la prima a mettersi al lavoro, infatti il raduno è previsto per domani pomeriggio. Queste le atlete a disposizione del tecnico Mauro Messi: le palleggiatrici Maria Chiara Paparelli e Anna Patrassi; le centrali Giorgia Grilli, Elisa Rita e Milena Mercanti; le schiacciatrici Federica Gatta, Stefania Partenio, Carlotta Romani e Benedetta Offidani; i due opposti Monica Gobbi e Sofia Bulgarelli; i due liberi Sara Zannini ed Elisa Giorgi. FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963