Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi del 24/07/2017

Un girone complesso. E non solo per la logistica.

Post n°1127 pubblicato il 24 Luglio 2017 da iamnobody2011
 

Se dovessi scegliere una canzone per il girone della Pieralisi in B2 beh, avrei l'imbarazzo della scelta...basta che ci sia nel titolo la città di Firenze, vista la massiccia presenza di squadra del capoluogo toscano e dalla sua provincia (ne ho contate ben otto!). Si spazia da Narciso Parigi e "La porti un bacione a Firenze", Claudio Villa con la sua "Firenze Sogna" a "Firenze canzone triste" di Ivan Graziani fino al rock di "Firenze sogna" dei Litfiba ed il pop di Pupo e la sua "Firenze Santa Maria Novella". Secondo voi quale ho scelto?

A parte queste stupidaggini musicali, il girone in cui sono state inserite le prilline presenta logisticamente molte difficoltà. E non solo in quell'aspetto. Facendo un paragone con quello della stagione da poco terminata si nota subito una cosa: lo scorso anno la trasferta più lontana era quella di Figline Valdarno (222km circa). Nel 2017/18 a parte le marchigiane - e qui ci sarebbe da spendere un post intero - Figline sarà quella più vicina, insieme a Montevarchi (214 km circa). 

Si va dai 302 km circa di Fucecchio, che dunque sarà la trasferta più lontana di questa stagione, ai 283 di Montespertoli, per poi passare ai 263 di Castelfiorentino, ai 244 di Pontassieve fino ai 254 di Firenze, che di squadre ne ha ben tre. Tre come le ore di auto che dovrei farmi per andarmi a vedere la Pieralisi in Toscana. Forse quelli della Fipav hanno deciso di mettere alla prova la mia passione per le rossoblù...non c'è altra spiegazione! Anche la squadra comunque, avrà il suo bel da fare con questi viaggi lunghi, che di solito in queste categorie vengono fatti in giornata. Mica è la serie A! Onestamente al momento mi pare molto difficile andare a vedere la squadra in queste partite, a meno che non riesca a raccogliere qualche altro appassionato che voglia condividere con me il viaggio. La vedo dura. La domanda è scontata: ma non potevano fare un girone più normale? 

Tuttavia non è solo a logistica a preoccupare coach Sabbatini. La struttura del girone F è abbastanza complessa. Nel gruppo delle 14 c'è di tutto: tre ripescate o che hanno acquistato un titolo; cinque reduci della B2 2016/17; quattro neo-promosse dalla serie C e due retrocesse dalla B1. La Pieralisi ovviamente fa parte delle cinque reduci; le fanno compagnia Corridonia, Montevarchi, Figline ed il Teamvolley Firenze. Le tre "ritornate" sono Ancona, che ha acquistato il titolo da Civitanova, Pontassieve e Castelfiorentino, che era retrocessa ed è stata ripescata. Il gruppo delle matricole è formato da Castelbellino, Monte San Giusto, Fucecchio e Rinascita Firenze. Le due retrocesse invece, sono San Michele e Montespertoli. 

Così a prima vista e senza conoscere la fisionomia delle rose, direi che andrebbero tenute d'occhio queste ultime due (se avranno voglia di tornare subito in B1); anche Corridonia mi pare che sta allestendo una formazione competitiva. Tuttavia se non ricordo male, la Pieralisi lo scorso anno finì seconda. Ed era una neo-promossa, quindi ci sarà da temere tutti, promossi e retrocessi. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mritio86iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodanese
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963