Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi del 07/04/2020

Quel sabato pasquale al Pala Arcella

Post n°1945 pubblicato il 07 Aprile 2020 da iamnobody2011
 

Col senno di poi, quella Monte Schiavo era probabilmente la più talentuosa e forte di tutte, anche più di quella della famosa "Ital-Jesi" del 2002/03, che poteva vantare nella sua rosa il trio azzurro Leggeri-Lo Bianco-Togut fresco del titolo mondiale, giocatrici esperte come Phipps e Ritschelova, giovani di sicuro avvenire come Carolina Costagrande. La Monte Schiavo 2006/07 però, era superiore ed era uno spettacolo vederla giocare, perché era un gruppo magnifico (cosa che mancava nel 2003...) con individualità da paura: Togut al massimo della forma, Rinieri la giocatrice degli ultimi punti, Bown la centrale dalla fast potentissima, Jacqueline l'equilibratrice, Marinova la regista esperta e gente come Cella e Calloni pronte ad entrare in campo se le cose si mettevano male.

monte schiavo 2006/07Quella Monte Schiavo (foto LVF) prese scoppole che avrebbero potuto stendere un toro, come la clamorosa eliminazione nei quarti di Champions League per mano di Bergamo. Le prilline dopo aver vinto per 3 a 2 a Treviglio all'andata (unica vittoria jesina in casa della Foppa), non riuscirono a ripetersi al ritorno; al PalaTriccoli vinsero le ospiti per 3 a 1 al termine di un palpitante quarto set chiuso 23-25 dopo essere stata sotto 14-8 e 20-15. Quel ko però, segnò la svolta nella stagione rossoblù, unì ancor di più il gruppo, deciso a raggiungere l'obiettivo tricolore.

Ed una prova di solidità e coraggio quella Monte Schiavo la diede il 7 aprile 2007. Era il sabato di Pasqua e le prilline erano in trasferta sul difficile campo di Padova, squadra allenata dal Lorenzo Micelli e con tante ex dal dente avvelenato nella rosa: l'ex capitano Leggeri, la regista Vannini e la tedesca Pachale; oltre a loro c'era anche Nadia Centoni, una che quando vedeva Jesi menava come una indiavolata. Padova giocava per restare agganciata al treno dei play-off, mentre Jesi lottava per raggiungere il secondo posto.

Nei primi due set Togut & co mostrarono tutta la loro forza, vincendo due parziali entrambi per 25-22; furono due frazioni molto tirate e decise solo negli ultimi scambi con i colpi di Bown e Jacqueline. La Megius rispose nel terzo, chiuso 25-23, spinta dalle bombe di Centoni. Nel quarto set accade di tutto e di più. La Monte Schiavo fuggì via 8-2 e 11-6 ma subì la rimonta prepotente delle padovane, che addirittura superarono le jesine 21-20. Abbondanza chiamò time-out e durante la pausa Jacqueline accusò un malore per il gran caldo all'interno del PalaArcella; al suo posto entrò Elisa Cella. Bown e Togut, le migliori di quel sabato pasquale, sorpassarono nuovamente le padrone di casa e lasciarono proprio alla nuova entrata Cella, l'onore di mettere a terra il punto della vittoria. Fu una delle vittorie più sofferte e più belle di quella stagione, che mi resero felice di essermi avventurato in treno da solo fin lassù: ero sicuro che Jesi non mi avrebbe tradito!

Il 3 a 1 del PalaArcella e la contemporanea sconfitta di Bergamo a Novara, lanciarono la Monte Schiavo al secondo posto, a sei lunghezze dalla capolista Asystel ed un punto sopra la Foppapedretti. Purtroppo a rovinare la festa jesina a Padova, furono alcuni ladri che rubarono gli effetti personali delle giocatrici e dello staff negli spogliatoi, come raccontò il tecnico Marcello Abbondanza giorni dopo. Ma fu davvero l'unica nota stonata di quel meraviglioso sabato di Pasqua. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963