Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29      
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Febbraio 2024

L'avversario di turno: Angelini Elettromeccanica Cesena

Post n°3136 pubblicato il 22 Febbraio 2024 da iamnobody2011
 

CHI SONO. Fondata nel 1954 come Polisportiva Pallavolo Cesena, la società romagnola ha aperto la sezione femminile a cavallo tra gli anni '80 e '90. Nel 2005 assume l'attuale denominazione di Volley Club Cesena grazie alla fusione tra A.s.d Sant'Egidio U.s. Acli Volley di Elisabetta Piraccini (che militava in serie C femminile) e Volley Club (che militava nelle serie D Femminile). Grazie alla fusione la neonata società raggiunge rapidamente la serie B2 e partecipa per quattro volte ai play-off promozione per la B1, raggiunta poi, al termine del campionato 2014/15. Nella scorsa stagione Cesena ha chiuso al sesto posto con 39 punti, giocando un incredibile girone di ritorno. Le bianco-nere infatti, avevano chiuso il girone di andata con 13 punti ed erano decime ma nelle seconda parte del torneo hanno vinto tutte le partite tranne l'ultima, con la Clementina 2020, inutile ai fini della classifica.

NELL'ULTIMO TURNO. 2a giornata di ritorno. Firenze, sabato 17 febbraio 2024. LIBERI & FORTI 1914 FIRENZE - ANGELINI ELETTROMECCANICA CESENA 3-2 (15-25, 30-28, 21-25, 26-24, 15-12). Firenze: Coluccini L, Alberti 3, Costamagna 16, Becucci, Toccafondo 14, Galli 8, Bruni 1, Degli Innocenti 9, Goretti, Sacchetti 26, Pieraccioni 1. N.e.: Trimarchi L, Migliarini. All. Pucci. Cesena: Calisesi L, Fabbri 15, Morolli, Besteghi 3, Vecchi 7, Pinali 16, Bellini 1, Guardigli 7, Benazzi 30, Conficoni 2. N.e.: Molari, Tamborrino L, Caniato. All. Lucchi. Arbitri: Pagliocca e Tanzilli. 

angelini elettromeccanica cesena 2023/24COSI' ALL'ANDATA. 3a giornata di andata. Jesi, 21 ottobre 2023. PIERALISI JESI - ANGELINI ELETTROMECCANICA CESENA 0-3 (20-25, 20-25, 19-25). PIERALISI JESI: Quinteros, Girini L, Cecconi L, Pepa, Paolucci 7, Peretti 7, Castellucci 7, Marcelloni n.e., Miecchi 1, Pomili 8, Milletti 4, Moretto 4. All. Sabbatini. CESENA: Calisesi L, Fabbri, Morolli 1, Besteghi n.e., Molari n.e., Vecchi 12, Pinali 9, Bellini, Guardigli 3, Benazzi 16, Conficoni 1, Caniato 6, Tamborrino L. All. Lucchi. Arbitri: Mochi e Natalini.

IN CLASSIFICA. Cesena ha raccolto fin qui 32 punti in quattordici partite, come la Pieralisi, ed è seconda in virtù di un miglior quoziente set (2,25 contro 1,84). Romagnole e jesine hanno vinto lo stesso numero di partite (11) e condividono anche le sconfitte (3). La differenza sta nei set; la Angelini ne ha vinti 36 e persi 16, le rossoblù sono a 35 vinti e 19 persi. In casa le bianco-nere sono attualmente imbattute. Al Minipalazzetto, struttura più piccola ed adiacente al Carisport, l'unica a prendere punti finora è stata la Liberi & Forti 1914 alla seconda di andata, il 15 ottobre, quando fu sconfitta al tie break. Sono cadute: Volleyrò (3-1), Trevi (3-1), Clementina 2020 (3-0), Valdarninsieme (3-0) e Capannori (3-0). Per trovare l'ultimo ko in casa della Angelini bisogna tornare indietro al campionato scorso, alla sconfitta contro la Clementina 2020 del 15 gennaio 2023 (2-3). 

I PRECEDENTI. Con il Volley Club Cesena sono sei i precedenti sul campo, con quattro vittorie per le romagnole e due per le jesine. I primi due incroci tra le due società risalgono al campionato di B2 2011/12; le cesenati vinsero sia alla "Carbonari" il 19 novembre 2011 (0-3) sia al Carisport l'11 marzo 2012 (3-0). Nella stagione di B1 2021, quella disputata in piena emergenza Coronavirus, ci fu una sola gara giocata sul campo: al Carisport le rossoblù vinsero 3 a 0 e conquistarono l'accesso matematico ai play-off promozione proprio ai danni delle romagnole. La gara di andata non si giocò per la positività di una giocatrice cesenate riscontrata nell'immediata vigilia del match; le ospiti non partirono, la Pieralisi rifiutò il rinvio del match ed alla fine, la Fipav diede la vittoria a tavolino alle jesine. Nella passata stagione jesine e bianco-nere si sono divise la posta. Al PalaTriccoli il 5 novembre 2022 nel match della quinta di andata finì 3 a 0 per Paolucci & co. Al ritorno, il 5 marzo 2023, al Carisport le prilline si portarono in vantaggio 2-0 ma furono rimontate e persero al tie break. L'ultimo precedente è la gara di andata, vinta al PalaTriccoli dalle bianco-nere per 3 a 0. Nella storia rossoblù però, c'è stato anche un altro confronto con un club della cittadina romagnola, la Pallavolo Cesena (nata dallo spostamento del titolo di Altamura), addirittura in A1 nel campionato 2008/09. Al PalaTriccoli vinsero Rinieri & co al tie break il 22 marzo, una settimana dopo la vittoria della Challenge Cup. All'andata, il 14 dicembre 2008, al Carisport finì 3 a 1 per le cesenati.

EX DI TURNO. Nessuna. FORZA JESI!!! NRB. (foto facebook.com/volleyclubcesena).

 
 
 

Un innocuo pacchetto di fazzoletti

Post n°3135 pubblicato il 21 Febbraio 2024 da iamnobody2011
 

Faccio una doverosa premessa prima di scrivere questo post: ciò che ho fatto è davvero sbagliato, è un comportamente assolutamente deplorevole oltre che rischioso per la società, che avrebbe rischiato una multa, se avesse trovato degli arbitri ingenui o fiscali. Per fortuna, la coppia di direttori di gara di Pieralisi-Volleyrò - cioè la signorina Elisa Gardellin ed il signor Riccardo Callegari, entrambi veneti - ha dimostrato anche in questo ultimo frangente di essere abbastanza intelligente da non menzionare questo fatto sul referto di gara. Ho voluto appositamente attendere le decisioni del Giudice Sportivo per scrivere queste righe sul "fattaccio". Dunque, che cosa avrò fatto di così grave per fare questa pubblica ammenda su questo inutile spazio? Sabato pomeriggio, a fine partita ho tirato un pacchetto di fazzoletti di carta al tecnico delle romane, il signor Luca Cristofani. Badate bene, tirato non significa che ho cercato di colpirlo ma gli ho semplicente appoggiato il pacchetto a pochi metri di distanza da lui, che chiaramente non ha percepito l'ironia del mio gesto ma ha caricato a testa bassa, dandomi dell'antisportivo, del vigliacco ed altre parole poco gradevoli. La domanda, per chi non era sabato pomeriggio al PalaTriccoli, a questo punto sorgerà spontanea: ma perché gli hai tirato un oggeto così innocuo come un pacchetto di fazzoletti di carta? Perché almeno avrebbe potuto asciugarsi le lacrime!

pieralisi - volleyrò 2023/24Io da uno come Luca Cristofani, che ha allenato anche in serie A1 e che gestisce un gruppo di giovani under 18, mi aspetto quanto meno una condotta di gara seria, lucida ed onesta. Tutte cose che purtroppo, non ho visto nell'allenatore del Volleyrò, che al contrario fin dall'inizio della partita ha inziato a protestare, a contestare, a lamentarsi su ogni decisione della coppia arbitrale (che per inciso, avrà sbagliato una decisione in tutto il match, meritandosi anche i complimenti dell'osservatore federale, appostato dietro il tavolo del referto). Un comportamente sinceramente fastidioso, che probabilmente con un altro tecnico e con un altra squadra, non sarebbe stato tollerato ma anzi, sarebbe stato magari sanzionato prima con un ammonizione verbale e successivamente con il cartellino giallo. Ma per fortuna di Cristofani, un po' il suo curriculum un po' la panchina sulla quale siede, quel Volleyrò che a Jesi in passato aveva ricevuto tanti aiuti arbitrali, lo hanno salvato dalla sanzione ed ha continuato il suo personale show. Questo però, non lo ha salvato dalle simpatiche critiche del tifo jesino, a partire dai ragazzi della curva, che gli hanno gridato forte e chiaro "Piangi sempre!" (o almeno così, mi è sembrato di sentire), alle critiche di noi seduti nel parterre dietro le panchine. Io ad un certo punto, forse più per scherzo che seriamente ho detto che a fine partita gli avrei regalato un pacchetto di fazzoletti per asciugarsi le lacrime. 

A farmi passare dalle parole ai fatti però, è stato il comportamento di Cristofani a fine gara. Mentre ero a bordo campo per fare il video dei festeggiamenti della Pieralisi ho assistito in diretta al saluto dei due allenatori ed ho sentito chiaramente cosa ha detto il coach del Volleyrò al nostro Coach Luciano che era andato a stringergli la mano: "Ringrazia gli arbitri". Davvero il manifesto della sportività. Certo, è più facile tirare in ballo gli arbitri quando non ti aiutano, che menzionare i 45 errori commessi dalla tua squadra in tutta la partita. Praticamente due set la Pieralisi li ha vinti grazie ai regali delle giovani romane. Dopo il mio gesto, assolutamente inoffensivo, è dovuto intervenire Tiziano per calmare tutti e soprattutto per riportare tutto alla normalità. Perché Cristofani, ma su questo non sono del tutto sicuro, aveva raccontato agli arbitri (che erano ancora lì al tavolo a compilare il referto con Renata) tutta un'altra storia, il mio pacchetto di fazzoletti di carta improvvisamente era diventato una bottiglia d'acqua. Io mi auguro che lo cose non siano andare davvero così, perché se io sono un antisportivo, e lo sono davvero quando si tratta delle rossoblù, lui non è sicuramente un bell'esempio per le sue ragazze. Per fortuna che da qui alla fine della stagione, non incroceremo più il Volleyrò e Luca Cristofani ma dalla prossima gara, giuro che non porterò più con me nessun oggetto, neppure un innocuo pacchetto di fazzoletti di carta. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

Firenze frena la corsa di Cesena. Pomezia sfata il tabù del tie break.

Post n°3134 pubblicato il 21 Febbraio 2024 da iamnobody2011
 

Pomezia - Clementina 2020 3-2. Ancora un tie break tra la United Volley e la Clementina 2020 ma stavolta, a differenza dell'andata, vinta dalle esine, ad esultare sono state le laziali, che hanno così messo fine alla striscia negativa di ben tre gare perse al quinto set. "Non ho pensato che potesse andarci male anche stavolta, visto l'andamento della partita. - ha spiegato la schiacciatrice della Nimis Consulting, Deborah Liguori - E infatti ci siamo imposte con il netto punteggio di 15-7. Questi due punti ci possono dare sicuramente una buona iniezione di fiducia ed entusiasmo, ma dobbiamo sempre continuare a lavorare in modo meticoloso durante la settimana". Grazie ai due punti infatti, Pomezia resta agganciata al treno dei play-off, comunque distanti nove lunghezze. La Clementina 2020 cade per la seconda volta consecutiva al termine di una gara dai due volti; dopo un primo set senza problemi, ecco un blackout e la reazione nel terzo, fino al disastroso finale di match. "Il quarto e quinto set sono stati da dimenticare. - scrivono sui canali ufficiali del club di Moie-Castelbellino - Si è sofferto terribilmente in ricezione e di conseguenza niente è più riuscito come doveva. Per controbattere le agguerrite avversarie, non sono state sufficienti e le scarse risposte e la eccessiva passività delle clementine che, nel finale, hanno rasentato la rassegnazione". Le ragazze di coach Paniconi sono distanti sette punti dalla zona play-off. 

liberi e forti 1914 firenze 2023/24Fonte Nuova - Trevi 3-1. Con una prova autoritaria la Ics Volley batte Trevi e si tira fuori dai bassifondi della classifica. Grazie ai tre punti infatti, le laziali salgono a 18 punti, a più cinque dalla zona retrocessione. "E' stata una buona prestazione in una partita importante per noi e per la nostra classifica. - ha detto la regista Eleonora Gatto alla stampa locale - C'è stata un'occasione nell'ultimo set, quando il risultato era per noi molto favorevole, in cui nonostante i tanti punti di vantaggio abbiamo lottato per non far cadere la palla! Questo è stato lo spirito della partita...lottare sempre!". Resta in zona retrocessione la Lucky Wind, ferma a 13. "Le biancoazzurre pagano lo scotto dall'aver giocato solamente due partite nel giro di poco meno di due mesi. - è l'analisi del club trevano - La poca continuità di gioco mescolata al buonissimo stato di forma delle laziali, ha portato al risultato finale".

Firenze - Cesena 3-2. La Liberi & Forti frena la marcia di Cesena e si tiene lontana dalla zona pericolosa della classifica. Quella andata in scena alla "Paganelli" è stata una maratona di due ore e mezzo di gioco, una gara entusiasmante e combattuttissima, che ha visto esultare le gigliate (nella foto facebook.com/liberieforti1914) 15-12 nel tie break. Alle romagnole non basta la "solita" Benazzi, che mette a referto 30 punti, ben spalleggiata da Pinali (16) e Fabbri (15); le bianconere sono apparse appannate in contrattacco al cospetto di Firenze che ha difeso tanto e giocato con più malizia. La Angelini in virtù di questo risultato viene agganciata al secondo posto dalla Pieralisi, prossima avversaria al "Minipalazzetto". 

Capannori - Montespertoli 1-3. Il Montesport vince la sfida tra squadre che hanno cambiato guida tecnica e si porta lontano dalla zona retrocessione, ora distante quattro lunghezze. "Siamo riusciti a prendere tre punti in uno scontro importante e in una palestra difficile. - ha detto ai canali del Montesport, la schiacciatrice Mezzedimi, autrice di 24 punti - Abbiamo un po' faticato in ricezione e Nottolini è stato bravo a strapparci il secondo set. Ma dal terzo siamo rientrate più affamate di prima e grazie ad un buon muro-difesa siamo riusciti a portarci a casa la partita". Alla Nottolini non bastano i  26 punti di Sofia Cusma; la situazione si fa sempre più critica: le lucchesi restano penultime, distanti sei lunghezze dalla zona salvezza. 

Castelfranco di Sotto - Valdarninsieme 3-1. Il più classico dei testa-coda non regala sorprese: la capolista Fgl-Zuma fa il suo dovere ed approfitta del passo falso di Cesena per allungare sulla seconda. Ora i punti di vantaggio sulle romagnole sono cinque. Contro il Valdarninsieme coach Bracci ha fatto anche turn-over. "Abbiamo conquistato altri tre punti, in una partita in cui ho dato l'occasione alle ragazze che giocano meno di mettersi in mostra ma senza mai rischiare di compromettere il bottino pieno del risultato ai fini della classifica. - ha commentato il tecnico della capolista - Tutte le atlete sono state in grado di trovare motivazioni personali contro una squadra tecnicamente inferiore". Nonostante la sconfitta, le ragazze di coach Lapi escono a testa altissima dal PalaBagagli. "Una gara giocata con grinta, agonismo al top, voglia di giocare e divertirsi che hanno messo in crisi le ragazze di Coach Bracci ed escluso il quarto set in pratica non giocato dalle nostre beniamine, nei primi tre parziali si è giocato alla pari e tutti i set sono stati vinti sul filo di lana dopo tantissimo equilibrio" si legge sul sito del Valdarninsieme, che ovviamente non considera il turn-over delle avversarie. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

Un esame superato

Post n°3133 pubblicato il 20 Febbraio 2024 da iamnobody2011
 

Se vuoi puntare ai play-off devi fare i conti col Volleyrò. Non so chi abbia detto questa frase, forse un addetto ai lavori, ma è verissima, perché la formazione romana sarà pure giovane, sarà pure discontinua, commetterà tanti errori ma alla fine, te la ritrovi sempre nelle zone altissime della classifica e se tu sei una squadra con delle ambizioni - come lo è la Pieralisi di quest'anno - sai che loro saranno lì a darti fastidio e batterli sarà una vera impresa. La partita dell'andata, giocata a metà ottobre, come ha detto Sofia Moretto nel dopo gara, probabilmente non rispecchiava completamente il valore delle ragazze di coach Cristofani, battute per 3 a 0 dalle jesine. Se quella del PalaScozzese era stata una gara quasi a senso unico, quella di sabato del PalaTriccoli è stata una vera girandola di emozioni, con un copione folle, soprattutto nei primi tre set, dominati da una squadra andata in fuga nelle battute iniziali e l'altra costretta ad una rimonta impossibile. Se devo essere sincero l'avvio di gara delle prilline, così energico e con la battuta sempre pericolosa (soprattutto, nel turno di Talità Milletti) un po' mi aveva illuso; credevo davvero che la Pieralisi riuscisse a replicare il risultato dell'andata. Ovviamente, già da metà set ho capito che non sarebbe stato un pomeriggio tranquillo e soprattutto, che avevo fatto bene a non prendere impegni per la serata.

pieralisi - volleyrò 2023/24Nei tanti alti e bassi di una partita che sembrava non avere mai fine, e che ha sempre smentito se stessa, è emersa forte una delle qualità - forse quella più importante - di questa Pieralisi: la capacità di non abbattersi, di non deprimersi. Non era successo né a Moie, né a Capannori, quando le jesine erano andate sotto 7-1 ed avevano rimontato lo svantaggio. Non è accaduto neppure sabato nel tie break, quando Paolucci & co erano scappate via 4-1, 8-6 e 10-8 ma erano sempre state riacciuffate dalle ospiti. Ammetto di aver pensato che a quel punto, dopo oltre due ore di gioco, la giovane età delle capitoline avrebbe avuto la meglio. Per fortuna mi sbagliavo di grosso, per fortuna questa squadra ha un cuore grandissimo ed è rimasta concentrata, pure sul 12-12. Lì la battuta, che aveva deciso i destini dei set precedenti, ha fatto ancora una volta la differenza: prima l'errore al servizio di una giocatrice del Volleyrò, poi il turno di Alessia Pomili, che ha scelto il momento più bello per piazzare il suo secondo ace del pomeriggio. La centrale di Potenza Picena ha continuato a mettere in difficoltà la ricezione avversaria; la battuta successiva ha poi generato il contrattacco (o free-ball, come dicono quelli bravi) di Sofia Moretto, cinica e fredda nel chiudere subito lo scambio e la partita.

L'opposto rossoblù è stata meno spettacolare delle gare precedenti con Firenze e Pontedera, era stata marcata molto bene ma nel tie break ha sfoderato tutta la sua esperienza e la sua classe. So bene che i tifosi non vincono le partite però, nel risultato della gara di sabato credo che un ruolo tutt'altro che marginale lo ha avuto il pubblico del PalaTriccoli, trascinato dai ragazzi con il tamburo (ovvero i fidanzati di Ilenia Peretti e di Alessia Castellucci) che hanno dato ritmo a tutto l'ambiente. Una situazione molto simile si era vista già nel "derby della Vallesina" a Moie ed anche allora, i due avevano spinto la squadra ed il piccolo gruppo di jesini presenti al palasport. Non so se la partita avrebbe avuto lo stesso copione senza questa colonna sonora, però è stato bello sentire tutta quella gente coinvolta e trascinata dentro la partita. Se la sfida col Volleyrò era un esame di maturità, Paolucci & co lo hanno superato a pieni voti e si sono regalate pure la lode, cioè l'aggancio a Cesena, seconda, fermata al tie break a Firenze. E domenica c'è proprio lo scontro diretto in Romagna che metterà in palio il secondo posto. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

Coach Luciano e Tommy: "Bravi a gestire i momenti difficili"

Post n°3132 pubblicato il 19 Febbraio 2024 da iamnobody2011
 

Per una grande vittoria, una sola voce dalla panchina non era sufficiente. Per questo successo al tie break contro il temutissimo Volleyrò ne servivano almeno due, così ecco le parole di Coach Luciano e di Tommaso Valeri (nella foto di Mauro Grilli x Pieralisi Volley Jesi), primo e secondo allenatore della Pieralisi. "Era la partita che ci aspettavamo. - esordisce Coach Luciano - Nel Volleyrò ci sono ragazze under 18 veramente forti, che rappresentano il meglio in Italia, perché diverse sono in Nazionale juniores. Ci aspettavamo una partita così, anche più difficile dell'andata perché queste sono squadre giovani che poi, crescono soprattutto in alcuni elementi veramente notevoli in attacco. Siamo stati bravi a rimanere dentro la partita, aspettare i momenti in cui poter andare avanti. E' successo in maniera eclatante nel primo set, nel secondo loro hanno spinto molto al servizio ed il loro muro-difesa ha funzionato meglio, nel terzo siamo risaliti. Nel quarto avevamo subito un parziale che tuttavia, eravamo riusciti a recuperare parzialmente ed arrivare sul 20-20. Nel quinto set entrambe le squadre hanno sbagliato un po' di più al servizio ma noi abbiamo fatto la differenza".

Coach Luciano e TommyLa forza di questa Pieralisi è stata anche la solidità mentale, la capacità di non abbattersi mai, anche nei momenti difficili. "Abbiamo interpretato la partita nel modo giusto. - prosegue il tecnico rossoblù - Siamo tutti molto contenti, perché non è facile giocare contro una squadra così, che ha un muro importante e se vai in difficoltà in ricezione fai fatica a trovare il campo. In questa situazione può subentrare un po' di scoraggiamento o un senso di frustrazione in attacco, ci sta; invece la squadra ha fatto ciò che doveva fare, è rimasta lì, ha giocato palla su palla ed alla fine questo ha fatto la differenza".

Sulla stessa lunghezza d'onda di Coach Luciano è anche Tommaso Valeri, vice allenatore ed addetto alle statistiche. "La differenza non è stata tecnica ma nell'approccio che abbiamo avuto nei momenti difficili. - ci tiene a dire - Dopo un primo set vinto, nel secondo siamo andati parecchio in difficoltà, soprattutto non riuscivamo a trovare la palla per le nostre centrali, mentre loro col muro-difesa erano piazzati molto bene. Nonostante questo, noi siamo rimasti calmi, abbiamo recuperato la tattica di gioco e siamo stati abili a sfruttare le occasioni che potevamo sfruttare".

Ma è già tempo di guardare avanti, ad un'altra importante sfida, quella di domenica a Cesena. Come ci arriva la Pieralisi? "Con i pulmini!" rispondono in coro il Coach e Tommy. FORZA JESI!!! NRB.  

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

GIUGNO

Sabato 1 ore 18 @ Altino (CH): Tenaglia Altino - PIERALISI JESI (3a giornata Play-Off Promozione Girone E). 

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963