Creato da puposkarossa il 16/01/2009
 

KRAA

INNUMEREVOLI SONO I MOSTRI NEL NOSTRO CAMMINO

 

 

...aLla conquista dell'oro rosso...

Post n°188 pubblicato il 12 Gennaio 2011 da puposkarossa

ANCHE OGGI,UNA NOTIZIA,CHE RIGUARDA IL FURTO DI RAME NELLA RETE FERROVIARIA DEL LAZIO.PIU' RUBATO DELL'ORO E,QUASI PIU' QUOTATO DI QUEST'ULTIMO, UNA TONNELLATA DI QUESTO MATERIALE HA UN VALORE AL MERCATO DI OTTOMILA EURO.ZUCCHERIFICI,INDUSTRIE,CIMITERI E SOPRATTUTTO LA RETE FERROVIARA,A PARTIRE DAL 2006,ANNO IN CUI LA QUOTAZIONE SALE VERTIGINOSAMENTE,VENGONO PRESI DI MIRA DA FURTI COSTANTI,CHE SEMBRANO ESSERE OPERA SOPRATTUTTO DI STRANIERI.

Il più ricercato a livello di qualità e purezza è il rame della Rete ferroviaria italiana (Rfi) che pertanto è anche il più rubato. Le regioni maggiormente colpite sono Piemonte, Lazio e Campania e in particolare la tratta Torino-Milano e quella dell’alta velocità Roma-Napoli. Molto battute anche le linee Torino-Pinerolo, Caserta-Napoli, Roma-Formia e Roma-Cassino.
Sui binari morti, negli scali ferroviari in disuso, ma anche sulle linee dove ogni giorno passano migliaia di treni, merci e passeggeri. È qui che agiscono, di notte - più o meno indisturbati - i ladri di rame, con tronchesi in mano e zainetti in spalla.

La febbre da “oro rosso” che ha contagiato il nostro Paese è salita in virtù del fatto che il metallo ha ormai un mercato internazionale. La maggior parte delle esportazioni riguarda i Paesi dell’Est fino all’Estremo Oriente. L’operazione Cuprum dello scorso giugno ha permesso alla polizia di scoprire nel porto di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria, un grosso carico di rame (circa 22 tonnellate) in partenza per la Cina. Paese che negli ultimi anni è risultato sempre più interessato all’acquisto di rame a prezzi inferiori rispetto a quelli di mercato.

 
 
 

JOE NATTA,IL DECALOGO DEL LECCATORE DI PAXXERA

Post n°187 pubblicato il 11 Gennaio 2011 da puposkarossa

SARò BANNATA!

 
 
 

GLI SCASSAPALLE NON HANNO CETO

Post n°186 pubblicato il 10 Gennaio 2011 da puposkarossa

CARO FRA NON PARLO DI TE,ANCHE SE ULTIMAMENTE SEI L'UOMO PIU' LEOPARDIANO CHE CONOSCA.,DEVO  PRECISARLO,ALTRIMENTI TI OFFENDI.

MI SENTO VITTIMA DELLA MIA INDIPENDENZA,QUASI COLPEVOLE DI VOLER A TUTTI I COSTI STARE "COME STO".STO RESTRINGENDO IL CERCHIO DELLE AMICIZIE,HO DOVUTO CREARE UN PROFILO QUASI "ESCLUSIVO",EPPURE IL ROMPIBALLE RIESCE AD INSERIRSI,CELANDOSI MOLTO BENE ALL'INIZIO.CREDO DI AVERE LA CAPACITA' DI SCEGLIERMI GLI AMICI E GLI AMANTI E ,ANCORA DI SAPER DISCERNERE L'UNO E DALL'ALTRO,TRANNE QUALCHE ECCEZIONE VOLUTA DI "TROMBAMICO"....NON POSSO RISCHIARE DI ESSERE GENTILE CON NESSUNO,CHE SUBITO MI RITROVO SUBLIMATA DI SMS E SVEGLIATA PRESTO LA DOMENICA MATTINA....NON MI PIACI,NON MI PIACI!!!!E CASPITA!CONFONDONO SPESSO DUE COMMENTI SCAMBIATI SUL BLOG CON UN INIZIO DI AMICIZIA E,POI TI CHIEDONO IL CELLULARE, MA SOLO PER SCAMBIARE DUE PAROLE, PER FARE CONOSCENZA...MA PERCHE' A ME NON SCATTA MAI QUESTA RICHIESTA???MA POSSO FARMI SEDURRE DA CHI MI PARE?!!!!E VIVO INVISIBILE SU MSN,ALTRIMENTI TI TARTASSANO PER PARLARE,MA NON LAVORANO????IN QUESTA VITA DI "REPRESSI"POSSO NON ESSERLO?????IO STO QUI,PER SCRIVERE,PER DISCUTERE,DI ARGOMENTI CHE M'INTERESSANO...NON VOGLIO NE' RIMORCHIARE NE' ESSERE IL DESIDERIO DI NESSUNO....

POI QUANDO GLI  FAI PRESENTE "UNA CERTA INVADENZA",SI OFFENDONO,DICENDO CHE HANNO TUTTI I DIFETTI DEL MONDO TRANNE QUELLO!BHè ANNOTANE UN ALTRO ALLA LISTA!

 
 
 

ROCK PROGRESSIVO E NASCITA DEL BANCO

Post n°185 pubblicato il 09 Gennaio 2011 da puposkarossa

 

Gruppo storico del rock progressivo italiano, autore dei lavori più interessanti della nostra musica pop, il Banco del Mutuo Soccorso ha oggi un successo di pubblico e di critica maggiore all'estero che in patria. Lo stile della band è caratterizzato dal prezioso pianismo classico di Gianni Nocenzi (che lascerà il gruppo inspiegabilmente dopo i primi album), che ben si amalgama con quello emersoniano/jazzistico del fratello Vittorio (spesso agli strumenti elettrici) e con la bella voce tenorile di Francesco Di Giacomo, autore dei testi più belli e impegnati del prog italiano. Notoriamente sia le liriche che il cantato dilettantistico - non rientrano in questa categorizzazione Stratos e Sorrenti, ovviamente - sono il punto debole del prog italico , in questo caso ne sono quasi il punto di forza, a sottolineare l'eccezionalità dell'esperienza del gruppo romano.

STO ASPETTANDO,CON ANSIA,IL CONCERTO DEL 2011 A ROMA....

 

 
 
 

TUSCIA,ARTE

Post n°183 pubblicato il 08 Gennaio 2011 da puposkarossa

A Faleria nell’abside della chiesa del Patrono S. Giuliano è stato ritrovato un affresco di grandi dimensioni.

Nella parte più alta, viene rappresentato l’incoronamento della Vergine Maria da parte di Gesù ed un coro di Angeli che li circondano.

Nella parte sottostante al centro (già restaurata) vi è l’immagine di S. Giuliano e sullo sfondo il paese di Faleria come era nel 1500; a destra dietro l’immagine di S.Pietro è rappresentato Castel S. Angelo con il Tevere navigabile dalle barche dell’epoca, il mare e i monti della Tolfa.

A sinistra dietro l’mmagine di S. Paolo c’è il Colosseo, il Foro Imperiale, la Basilica di S. Paolo, il Pantheon, la colonna Traiana. L’opera è stata sicuramente realizzata a più mani da artisti di grande livello, con molta probabilità tra la fine del ‘400 e l’inizio del ‘500.

Il dottor G. Tiziani, responsabile territoriale per la Soprindendenza dei beni culturali, intervenuto alla presentazione ha detto: “prima di stabilire chi siano gli autori bisogna passare alla fase di restauro.

Il ritrovamento dell’affresco, oltre all’importanza artistica ha un interesse storico poichè attraverso alcuni dei suoi monumenti principali , viene rappresentata Roma all’inizio del 1500.

L’intervento di descialbo è stato realizzato grazie a fondi provenienti dal bilancio del Comune di Faleria, ma la fase di restauro prevederà una spesa maggiore.

E’ stata aperta da parte della parrocchia una sottoscrizione aperta a tutti i cittadini, si chiederanno finanziamenti provinciali e regionali e si parteciperà al bando indetto dalla Carivit di Viterbo che prevede finanziamenti fino a 2000 euro per il recupero dei beni culturali di particolare interesse ricadenti nella provincia di Viterbo.

IO INDAGHEREI NELL'OPERATO DI ANTONIAZZO ROMANO....

 
 
 
 

CONTESSA

 

FIGLI DELLA STESSA RABBIA-BANDA BASSOTTI

 

STEFANO ROSSO

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIMI COMMENTI

Il malessere toglie la voglia di vivere, gli stimoli tutti,...
Inviato da: Uno.Non
il 27/10/2014 alle 20:54
 
Ti auguro di trovare la persona capace di illuminarti...
Inviato da: blankshine
il 23/10/2014 alle 18:04
 
t <:)
Inviato da: Perturbabile
il 04/09/2014 alle 11:25
 
se non riesci a pił a scrivere qualcosa di allegro, scrivi...
Inviato da: Perturbabile
il 04/09/2014 alle 11:01
 
SPENTA SPENTA!
Inviato da: MoschettiereAthos
il 05/11/2013 alle 01:15
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ferdimantrastudiolegaleincontriinfaticabile2vibberasssbrocksolounanotte6RFQMlusulelumareluientupatronato.sclementeGhepa4chinonmuore_sirivedeylaria2008RosecestlavieTIMETTOABUCOPILLONZIromanocercaromana
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20