Tag

 

attualmente qui:

cernusco


 

 
 

cooperazione internazionale

da aprile del 2006 a marzo 2007 ho avuto la possibilità di lavorare con un'associazione dominicana, Oné Respe, che opera nelle baraccopoli di Santiago e di Haina in Repubblica Dominicana. Durante questo periodo ho scritto su questo blog ciò che vedevo e osservavo, qui trovi i post più rilevanti in ordine cronologico.
LEGGI TUTTI I POST
 

116 blog contro il decreto anti-ambiente

116 blog si sono incatenati qui ed hanno vinto: l'articolo 29 del decreto anti-crisi è stato stravolto e sono tornate le detrazioni del 55% per chi realizza lavori di ristrutturazione a favore dell'efficienza energetica! Grazie a tutti.
 

Ultime visite al Blog

kudablogcalicaalstudio.roggeriattrezzista1elenabasso2005martinopironeealisa47drissa52elianapeperoniarcoflexcoach.11rendering3HAIMSARAgagost01anna.delilla
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

sto leggendo

el tiempo de las mariposas

 

 
 

chi mi visita?

Locations of visitors to this page

Do you want to read this blog en English? Try here

 

io sto con loro:

immagine

 

 

 

 

 

 

 

 
Creato da: kudablog il 27/10/2005
note armoniche di composizione

 

 
« freddo polarepragmatismo affettivo »

energia pulita nei singoli comuni

Post n°474 pubblicato il 20 Febbraio 2007 da kudablog
 

un nuovo contributo alla scrittura del programma della coalizione di centro sinistra che candida Eugenio Cominicini a sindaco di cernusco sul naviglio, dopo aver parlato di edilizia ecologica, pannolini riutilizzabili e mobilità sostenibile, ecco alcuni esempi di altri comuni italiani che si sono mossi per promuovere lo sviluppo di fonti di energia pulita. Ieri è anche arrivata la bella notizia della decisione "verde" del governo in tema di liberalizzazioni energetiche.

immagineIl Comune di Follonica, nell’ambito di un percorso di sostenibilità ambientale avviato da alcuni anni, ha predisposto l’attivazione dello Sportello Energia, questo sportello aiuterà a rispondere alle domande tipo: Esistono contributi a carattere regionale o nazionale per
l’installazione di pannelli solari? Di quali vantaggi può godere chi decide di utilizzare forme di energia rinnovabile?
Due esperti in tema di sostenibilità ambientale svolgeranno attività di informazione e formazione sulle tematiche delle fonti rinnovabili, sul risparmio energetico e sui contributi regionali o statali disponibili, promuoveranno attività e progetti presso le scuole comunali e produrranno materiale divulgativo al fine di sensibilizzare i cittadini.Allo Sportello Energia inoltre si potrà ritirare materiale informativo, dove saranno riportate le principali e più semplici buone pratiche da attuare nelle proprie case, nei posti di lavoro e nei locali dove viviamo quotidianamente, per risparmiare energia e quindi anche denaro.


immagineIn campo di risparmio idrico mi sembra fondamentale l'esperienza di un comune di 16.000 abitanti: Bagnocavallo, Ravenna. In questo comune sono stati istallati riduttori di flusso volti al risparmio idrico del consumo domestico di acqua. Essi hanno prodotto un risparmio pari al 10%. Allo stesso tempo è stato predisposto un opuscolo che fornisce a tutti i cittadini semplici e chiare indicazioni per adottare comportamenti virtuosi. Come ad esempio riutilizzare l’acqua di cottura della pasta per lavare le stoviglie, o l’acqua usata per lavare frutta e verdura per annaffiare i fiori. O anche come usare al meglio lavastoviglie e lavatrice, sempre a pieno carico e a basse temperature.

immagineE come terzo, significativo esempio, riporto il caso del Liceo Ambientale di Laveno Mombello (Varese) che ha sperimentato un’azione concreta per la modifica del proprio sistema energetico, che ha consentito di ottenere il significativo risultato di una riduzione del 55 % dei consumi di energia elettrica dell’edificio scolastico. Questo è stato il risultato di una ri-progettazione corale del sistema di gestione dell’elettricità, al quale hanno partecipato tutti coloro che vivono l’edificio, studenti non-docenti e professori. L’esperienza del Liceo di Laveno Mombello è esportabile in qualsiasi edificio pubblico, nel quale l’utilizzo dell’energia sia a carico della collettività che vive quell’edificio. Trasformare l’indifferenza e la mancanza di attenzione nell’uso della risorsa energetica in una azione di “cura” collettiva può portare una serie di soprendenti risultati, alcuni dei quali in ambiti del tutto inaspettati.

e allora forza, costruire l'utopia, anche a cernusco, si può!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Roberto Codazzi - nuovo sito

Caricamento...
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 
.
Discuti con noi le norme da proporre in Parlamento per dare il via ad una Rivoluzione Verde Italiana!
.
Cernusco sul Naviglio ha la sua televisione: www.cernuscotv.com
----------------------
se ti piace questo blog vota con OK su OkNotizie, così altre persone potranno conoscerlo:
------------------
 
ultimi post su www.kuda.tk
 
 

Area personale

 

Osservatorio sul Razzismo in Italia

Caricamento...
 

Peacereporter

Caricamento...
 

Petizione per abbassare il costo della metro

firma la petizione, diffondi l'iniziativa e linka al sito: www.atmgratis.tk

Inutilità dell'Ecopass:
guarda i dati di concentrazione del PM10 a Milano e Limito prima e dopo l'introduzione della tassa.
 

metereologia:

immagine

 Santiago de los Caballeros
Repubblica Dominicana
Click for Santiago, Dominican Republic Forecast 
Cernusco sul Naviglio
Italia
Click for Milan, Italy Forecast 

 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963