Tag

 

attualmente qui:

cernusco


 

 
 

cooperazione internazionale

da aprile del 2006 a marzo 2007 ho avuto la possibilità di lavorare con un'associazione dominicana, Oné Respe, che opera nelle baraccopoli di Santiago e di Haina in Repubblica Dominicana. Durante questo periodo ho scritto su questo blog ciò che vedevo e osservavo, qui trovi i post più rilevanti in ordine cronologico.
LEGGI TUTTI I POST
 

116 blog contro il decreto anti-ambiente

116 blog si sono incatenati qui ed hanno vinto: l'articolo 29 del decreto anti-crisi è stato stravolto e sono tornate le detrazioni del 55% per chi realizza lavori di ristrutturazione a favore dell'efficienza energetica! Grazie a tutti.
 

Ultime visite al Blog

kudablogcalicaalstudio.roggeriattrezzista1elenabasso2005martinopironeealisa47drissa52elianapeperoniarcoflexcoach.11rendering3HAIMSARAgagost01anna.delilla
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

sto leggendo

el tiempo de las mariposas

 

 
 

chi mi visita?

Locations of visitors to this page

Do you want to read this blog en English? Try here

 

io sto con loro:

immagine

 

 

 

 

 

 

 

 
Creato da: kudablog il 27/10/2005
note armoniche di composizione

 

 
« anche Amnesty contro la ...ancora sull'acqua »

giornata per l'acqua, ma cosa fare?

Post n°500 pubblicato il 22 Marzo 2007 da kudablog
 

Ad oggi più di 1,4 miliardi di persone nel mondo non hanno accesso all'acqua potabile e, in prospettiva, le persone senza accesso all'acqua potabile diventeranno più di 3 miliardi nel 2020 se non interverranno adeguate politiche di utilizzo sostenibile.

Secondo il rapporto UNDP 2006 ogni giorno 4900 bambini fattori legati alla mancanza di accesso all'acqua potabile.

immagineIl Comitato delle Nazioni Unite per i Diritti Economici, Sociali e Culturali, nel suo commento generale n.15, sull'attuazione della Convenzione Internazionale sui Diritti Economici, Sociali e Culturali del 1966 ha affermato che "il diritto umano all'acqua è indispensabile per condurre la propria esistenza in condizioni di dignità umana". Esso costituisce un prerequisito per la realizzazione degli altri diritti umani.

La Chiesa Cattolica ha sostenuto con fermezza , con un Documento della Commissione Giustizia e pace in occasione del Forum di Kyoto, che l'acqua è un "diritto umano" ed ha espresso serie riserve sui processi di gestione delegata al mercato.

immagineAnche nei paesi cosiddetti più avanzati si rende necessario ed urgente perseguire obiettivi di risparmio e incoraggiare stili di vita sempre più ispirati al principio della sobrietà, l'acqua in bottiglia non è affatto più salubre dell'acqua del rubinetto, anzi è soggetta a minori controlli di qualità e a maggiori rischi legati all'essere contenuta in bottiglie di plastica spesso trasportate e conservate dai vari soggetti commerciali in maniera non adeguata, mentre nei paesi industrializzati come il nostro si può contare su di un sistema articolato e capillare - gli acquedotti - che presenta anche il vantaggio di essere facilmente monitorabile; l'acqua minerale costa molto di più di quella del rubinetto (300 euro all'anno a famiglia in media contro 12 euro dell'acqua del rubinetto).

Constatato tutto questo un comune, Capannori, vicino a Lucca, ha approvato un Ordine del Giorno che tra le altre cose prevede:

immaginericonoscere nel proprio Statuto il Diritto umano all'acqua,

sensibilizzare le altre amministrazioni ed istituzioni del bacino idrografico di appartenenza per attuare delle scelte politiche ed amministrative comuni finalizzate a tutelare e gestire con trasparenza la risorsa idrica del bacino nel rispetto del fragile equilibrio ambientale;

informare la cittadinanza sui vari aspetti che riguardano l'acqua sul nostro territorio, sia ambientali che gestionali;

contrastare il crescente uso delle acque minerali e promuovere l'uso dell'acqua dell'acquedotto per usi idropotabili, a cominciare dagli uffici, dalle strutture e dalle mense comunali.

ridurre a livello di usi domestici, i consumi dell'acqua potabile per usi non potabili;

promuovere una campagna di informazione/sensibilizzazione sul Risparmio Idrico,promuovere ed incentivare l'uso dei riduttori di flusso, nonché l'introduzione dell'impianto idrico duale, per favorire l'uso di acqua potabile quando e dove è necessario;

promuovere, attraverso l'informazione, incentivi e la modulazione delle tariffe, la riduzione dei consumi in eccesso;

promuovere, in campo urbanistico–edilizio, l'installazione della doppia conduttura, diriciclo delle acqua e di azione di raccolta delle acque piovane per uso civile;

favorire l'utilizzo di materiali riciclabili, in modo da garantire all'Amministrazione Comunale e ai cittadini un risparmio e una minore produzione di rifiuti di plastica

immagineattivare iniziative che condannino l'uso dell'acqua per fini politici o militari e come strumento di oppressione, di esclusione e di ricatto;

contribuire a garantire entro cinque anni, il diritto all'istruzione per i 18 milioni di bambini, soprattutto delle ragazze, che nel mondo non possono frequentare la scuola d'obbligo, perché costrette a fare i/le portatori/portatrici d'acqua

destinare, per ogni metro d'acqua fatturato, una piccola percentuale un centesimo di Euro al finanziamento di progetti di cooperazione internazionale che perseguono modelli sostenibili di gestione dell'acqua nei paesi sofferenti di penuria di acqua potabile

Se vi sembra poco provate a leggere la proposta integrale e poi, magari, proporla nei vostri comuni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Roberto Codazzi - nuovo sito

Caricamento...
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 
.
Discuti con noi le norme da proporre in Parlamento per dare il via ad una Rivoluzione Verde Italiana!
.
Cernusco sul Naviglio ha la sua televisione: www.cernuscotv.com
----------------------
se ti piace questo blog vota con OK su OkNotizie, così altre persone potranno conoscerlo:
------------------
 
ultimi post su www.kuda.tk
 
 

Area personale

 

Osservatorio sul Razzismo in Italia

Caricamento...
 

Peacereporter

Caricamento...
 

Petizione per abbassare il costo della metro

firma la petizione, diffondi l'iniziativa e linka al sito: www.atmgratis.tk

Inutilità dell'Ecopass:
guarda i dati di concentrazione del PM10 a Milano e Limito prima e dopo l'introduzione della tassa.
 

metereologia:

immagine

 Santiago de los Caballeros
Repubblica Dominicana
Click for Santiago, Dominican Republic Forecast 
Cernusco sul Naviglio
Italia
Click for Milan, Italy Forecast 

 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963