Tag

 

attualmente qui:

cernusco


 

 
 

cooperazione internazionale

da aprile del 2006 a marzo 2007 ho avuto la possibilità di lavorare con un'associazione dominicana, Oné Respe, che opera nelle baraccopoli di Santiago e di Haina in Repubblica Dominicana. Durante questo periodo ho scritto su questo blog ciò che vedevo e osservavo, qui trovi i post più rilevanti in ordine cronologico.
LEGGI TUTTI I POST
 

116 blog contro il decreto anti-ambiente

116 blog si sono incatenati qui ed hanno vinto: l'articolo 29 del decreto anti-crisi è stato stravolto e sono tornate le detrazioni del 55% per chi realizza lavori di ristrutturazione a favore dell'efficienza energetica! Grazie a tutti.
 

Ultime visite al Blog

kudablogcalicaalstudio.roggeriattrezzista1elenabasso2005martinopironeealisa47drissa52elianapeperoniarcoflexcoach.11rendering3HAIMSARAgagost01anna.delilla
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

sto leggendo

el tiempo de las mariposas

 

 
 

chi mi visita?

Locations of visitors to this page

Do you want to read this blog en English? Try here

 

io sto con loro:

immagine

 

 

 

 

 

 

 

 
Creato da: kudablog il 27/10/2005
note armoniche di composizione

 

 
« Relazione tra notizie su...4 gruppi politici? »

Crisi, povertà e ambiente

Post n°1140 pubblicato il 19 Febbraio 2009 da kudablog
 

Ogni tanto leggo il Blog www.ideas4development.org che è uno spazio che andrebbe tenuto molto d'occhio per la ricchezza di idee e contributi che offre. Oggi rubo alcuni contributi sul rapporto tra poveri, crisi finanziaria e economica e l'emergenza ambientale.

Shafik Minouche, segretaria permanente del Dipartimento per lo Sviluppo Internazionale inglese
In tutte le crisi economiche sono i poveri quelli che soffrono di più. Tanto le persone come i paesi poveri sono più vulnerabili e sono quelli senza risparmi e senza le istituzioni che potrebbero aiutarli nei momenti difficili. Nelle precedenti crisi, le nostre energie si sono concentrate troppo tardi sulle conseguenze negative che hanno avuto per i poveri. (...) Per i paesi in via di sviluppo, questa crisi è iniziata con il picco dei prezzi dei prodotti alimentari sperimentato nei primi mesi del 2008. (...) Nei prossimi mesi, la maggior parte dei paesi poveri dovrebbe introdurre programmi di protezione sociale perchè questa crisi economica non provochi povertà che duri per generazioni e comprometta i progressi compiuti di recente, in particolare in materia di istruzione. (...) Idealmente, bisogna creare un meccanismo di finanziamento per mostrare al mondo che, oltre al coordinamento internazionale delle politiche volte a salvaguardare i sistemi finanziari del mondo, si può lavorare insieme per proteggere i più poveri dagli sconvolgimenti che la globalizzazione provoca necessariamente.

Rajendra Kumar Pachauri, presidente del Gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici
Gli impatti del cambiamento climatico sono particolarmente dannose per alcune delle società più povere del mondo. (...) Il cambiamento climatico aggrava i già gravi problemi di scarsità d'acqua e di cibo e cattive condizioni di salute che esistono in molte parti del mondo. L'AR4 ha previsto che, come già nel 2020, tra i 75 ei 250 milioni di persone in Africa soffriranno di scarsità d'acqua dovuta al cambiamento climatico. (...) Abbiamo bisogno con urgenza di ridurre i gas a effetto serra, in particolare nei paesi sviluppati. (...) Una forte motivazione per la mitigazione è che tali riduzioni producono una serie di co-benefici come la riduzione dei livelli di inquinamento atmosferico, che migliora la salute, più sicurezza energetica e creazione di posti di lavoro, per esempio, attraverso la sviluppo di sistemi di energie rinnovabili in varie parti del mondo.

Mettiamo insiene le due cose il risultato è uno solo: per uscire dalla crisi bisogno investire in energia rinnovabili e nell'economia reale, non dare soldi per le auto!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Roberto Codazzi - nuovo sito

Caricamento...
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 
.
Discuti con noi le norme da proporre in Parlamento per dare il via ad una Rivoluzione Verde Italiana!
.
Cernusco sul Naviglio ha la sua televisione: www.cernuscotv.com
----------------------
se ti piace questo blog vota con OK su OkNotizie, così altre persone potranno conoscerlo:
------------------
 
ultimi post su www.kuda.tk
 
 

Area personale

 

Osservatorio sul Razzismo in Italia

Caricamento...
 

Peacereporter

Caricamento...
 

Petizione per abbassare il costo della metro

firma la petizione, diffondi l'iniziativa e linka al sito: www.atmgratis.tk

Inutilità dell'Ecopass:
guarda i dati di concentrazione del PM10 a Milano e Limito prima e dopo l'introduzione della tassa.
 

metereologia:

immagine

 Santiago de los Caballeros
Repubblica Dominicana
Click for Santiago, Dominican Republic Forecast 
Cernusco sul Naviglio
Italia
Click for Milan, Italy Forecast 

 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963