Tagattualmente qui:![]()
cooperazione internazionale
da aprile del 2006 a marzo 2007 ho avuto la possibilità di lavorare con un'associazione dominicana, Oné Respe, che opera nelle baraccopoli di Santiago e di Haina in Repubblica Dominicana. Durante questo periodo ho scritto su questo blog ciò che vedevo e osservavo, qui trovi i post più rilevanti in ordine cronologico. LEGGI TUTTI I POST I miei Blog AmiciMenuCitazioni nei Blog Amici: 42 sto leggendo
chi mi visita? |
Cambio sitoDopo oltre 6 anni di permanenza su Libero del mio blog ho deciso di migrare su un sito personale in cui poter fare tutte le modifiche e i cambiamenti che voglio. L'archivio del mio lavoro per 6 anni non è trasportabile sul nuovo sito quindi rimarrà qui, spero, per essere consultato. Tutti i post nuovi, invece, saranno solo su: www.robertocodazzi.it
Terremoto ad Haiti
Iscriviti al gruppo: Io non dimentico Haiti dopo il terremoto Presentazione del libro: Haiti: l'isola che non c'era, a cura mia e di Helga Sirchia
Da Tartaglia alla salute mentale in Lombardia
Post n°1444 pubblicato il 17 Dicembre 2009 da kudablog
Non mi risulta, spero qualcuno l'abbia fatto, verrebbero fuori cose molto interessanti. Naturalmente, preciso, per me non esiste divisioni tra i due mondi, anzi non sono neanche due mondi ma un unico continuum nel quale ognuno di noi si muove. Però chi saprebbe dirmi come è stata applicata la legge Basaglia in Lombardia? Potremmo partire proprio dal Policlinico presso cui era in cura Tartaglia, un anno fa il primario Antonella Costantino dichiarava: Dal 2002 al 2003 i fondi regionali sono diminuiti del 14%, oggi non si sa quali fondi sono destinati a questo settore della sanità, certo è che sono sempre di meno e penalizzano servizi che già hanno liste di attesa inaccettabili In Lombardia l'assistenza territoriale prevista dalla legge 180/78 (Basaglia appunto) si chiamano Centri Psico-Sociali, CPS, dal 1997 la cura psichiatrica è passata dalle ASL alle aziende ospedaliere, ma le cose non funzionano. Riferisce un'assistente sociale di Milano: La territorialità non appartiene alla cultura ospedaliera, che si occupa di somministrazione di farmaci, letti, degenti: un ambulatorio psichiatrico territoriale è un corpo estraneo all'ospedale. e poi insiste Innanzitutto, abbiamo difficoltà con i sussidi: ci sono sempre stati, ma nel tempo il Comune di Milano non ha incrementato i fondi per i bisogni sociali dei cittadini con problemi di salute mentale. Intanto sono aumentate povertà e richieste di assegno, perché nel tempo il malato ha perso i legami familiari. La maggior parte di coloro che ricevono il sussidio sono single. Se qualcuno mettesse le mani in questo mondo sommerso scoprirebbe che una Unità Operativa dell'est milanese è rimasta senza primario per ben quattro anni, che i CPS sono perennemente sotto organico, che per 35 e più comuni dell'area Martesana Adda vi è un solo Centro Diurno con una capienza di meno di 30 posti, che da quasi due anni i CPS del nord Milano non hanno fondi per effettuare tirocini lavorativi, che in un ambulatorio di un grande comune dell'est milanese se si ammala l'unico educatore non viene sostituito e le attività vengono interrotte e così via... Basta pensare al fatto che se si dovesse seguire il protocollo della Regione Lombardia una madre che chiama il CPS dicendo "mi figlio sta dando i numeri e potrebbe dar fuoco alla casa" si dovrebbe sentir rispondere "gli dica di chiamarci perchè noi ci attiviamo su richiesta dei pazienti". Recentemente mi è capitato di segnalare ad un CPS un caso urgente per il quale chiedevo il loro intervento, hanno fissato un appuntamento a 43 giorni di distanza! La giunta regionale lombarda non riconosce alle comunità locali, ai territori l'autonomia nel determinare l'assetto dei servizi. Per i servizi di salute mentale lombardi -che già lavorano con una carenza di organico di oltre il 30 per cento- non vi sono garanzie né a livello locale né a livello regionale, visto che non vi sono vincoli di scopo nei bilanci della Regione, né in quelli dei direttori generali delle aziende sanitarie ed ospedaliere, e, a livello dell'assessorato alla sanità, non c'è una cabina di regia del piano. E queste cose sono note, basti vedere che nel giugno scorso il PD ha depositato un ordine del giorno che impegnava la Giunta a destinare alla salute mentale almeno il 5% della spesa sanitaria. Ordine del giorno prontamente disatteso. Eppure non tutta l'Italia si comporta così, a Trieste, dove operava Basaglia, esistono centri territoriali inseriti nel territorio, aperti 24h su 24, con unità di pronto intervento e con personale fortamente qualificato. E si somministrano meno farmaci che ai pazienti milanesi.
|
Roberto Codazzi - nuovo sitoCaricamento... Cerca in questo Blog.
Discuti con noi le norme da proporre in Parlamento per dare il via ad una Rivoluzione Verde Italiana!
.
Cernusco sul Naviglio ha la sua televisione: www.cernuscotv.com
----------------------
se ti piace questo blog vota con OK su OkNotizie, così altre persone potranno conoscerlo:
------------------ Area personale- Login
Osservatorio sul Razzismo in ItaliaCaricamento... PeacereporterCaricamento... Ultimi commentiLink - Blog Rafael - Onè Respe - Educazione in Chiapas - Irlanda 2001: Diario di bordo - Blog Vale - Diario di Don Sandro - blog Ermanno - Comuni Virtuosi - BlogTV - Pj - Cooperazione allo sviluppo - Vivere Cernusco - Jacopo FO - CernuscoTV - Blog dell'UNDP - Villaggio Globale - Inquinamento a Cernusco - Boycott in Nepal - Piazza Pulita - Blog di Marcello Saponaro - blog Vilma - blog Paolo Soldano - America 2008 - Blog De Biase - Una mappa dello Sviluppo - Blog Fidel Castro - Giornalismo Partecipativo - Valori - Blog Garga - Index Mundi - Blog Cristiano Valli - La memoria è un bene rinnovabile - Blog Alessandro Diegoli - Il Mondo Nuovo - Cernusco in Folio - NaturalmenteCernusco - Eugenio Comincini - Fuori dal Comune - notizie dalla Martesana Petizione per abbassare il costo della metrofirma la petizione,
diffondi l'iniziativa e linka al sito: www.atmgratis.tk Inutilità dell'Ecopass: guarda i dati di concentrazione del PM10 a Milano e Limito prima e dopo l'introduzione della tassa. |
||||
|
Inviato da: sabrinabambola
il 13/02/2012 alle 21:29
Inviato da: sabrinabambola
il 13/02/2012 alle 21:19
Inviato da: massimocoppa
il 07/02/2012 alle 10:11
Inviato da: kudablog
il 06/02/2012 alle 18:50
Inviato da: WinstonMontag
il 24/01/2012 alle 10:39