Tag

 

attualmente qui:

cernusco


 

 
 

cooperazione internazionale

da aprile del 2006 a marzo 2007 ho avuto la possibilità di lavorare con un'associazione dominicana, Oné Respe, che opera nelle baraccopoli di Santiago e di Haina in Repubblica Dominicana. Durante questo periodo ho scritto su questo blog ciò che vedevo e osservavo, qui trovi i post più rilevanti in ordine cronologico.
LEGGI TUTTI I POST
 

116 blog contro il decreto anti-ambiente

116 blog si sono incatenati qui ed hanno vinto: l'articolo 29 del decreto anti-crisi è stato stravolto e sono tornate le detrazioni del 55% per chi realizza lavori di ristrutturazione a favore dell'efficienza energetica! Grazie a tutti.
 

Ultime visite al Blog

kudablogcalicaalstudio.roggeriattrezzista1elenabasso2005martinopironeealisa47drissa52elianapeperoniarcoflexcoach.11rendering3HAIMSARAgagost01anna.delilla
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

sto leggendo

el tiempo de las mariposas

 

 
 

chi mi visita?

Locations of visitors to this page

Do you want to read this blog en English? Try here

 

io sto con loro:

immagine

 

 

 

 

 

 

 

 
Creato da: kudablog il 27/10/2005
note armoniche di composizione

 

 

Intanto nei Caraibi: Honduras, Haiti e Porto Rico

Post n°1805 pubblicato il 31 Maggio 2011 da kudablog
 

Mentre qui da noi parlava di vento che cambia in CentroAmerica sono avvenuti alcuni eventi significativi.

centro americaHonduras

Nel piccolo stato è rientrato l'ex presidente Manuel Zelaya cacciato dall'Honduras quasi 2 anni fa dopo il golpe del "nostro" Micheletti. Su questo blog si è molto parlato di quel fatto perchè è stato, si spera, l'ultimo golpe di una stagione che si pensava chiusa con gli anni '90. il 30 novembre del 2009, a delle elezioni alle quali non partecipò il blocco di sinistra, venne eletto Lobo, da allora le relazioni con molti stati della regione, Venezuela in testa, sono state molto tese. Il 28 maggio scorso Zelaya è rientrato in Honduras, scortato da Venezuela e Colombia, dopo che il 2 maggio erano state concellate le accuse contro di lui. Le richieste politich di Zelaya sono le stesse che gli costarono la presidenza, ovvero, la convocazione di un'assemblea costituente, solo che allora era a capo del partito liberale, di destra, ora del Fronte nazionale di resistenza popolare di sinistra. Domani l'Organizzazione degli stati americani deciderà se permettere il ritorno dell'Honduras all'interno dell'istituzione.

Haiti

Un recente rapporto dell'USIAD, l'agenzia governativa USA per la cooperazione, afferma che i morti susseguenti al terremoto del 12 gennaio 2010 a Port-au-Prince non sarebbero oltre 300.000 come finora sostenuto da tutte le fonti ma tra i 46.000 e gli 85.000. Questa notizia è stata accolta abbastanza freddamente dalla stampa anglosassone e dal Dipartimento di Stato USA ma potrebbe essere utilizzato in chiave strumentale per un progressivo disimpegno americano dalla regione. Fallita la strategia dell'occupazione militare per la resistenza dell'ONU e in particolare del Brasile a lasciare mano libera e fallita la strategia dell'influenzamento politico con l'esclusione del candidato preferito (Celestin), gli Usa potrebbero decidere di dedicarsi ad altro, soprattutto ora che il nord Africa richiede particolari energie.

Porto Rico

Nella colonia americana si è registrato nell'ultimo mese un incremento di denunce contro violenze realizzate dalla polizia. Parte di queste provengono dagli immigrati dominicani che sembrano essere particolarmente di mira nell'ultimo periodo, altre sono eccessi di forza contro delinquenti comuni. Quello che però maggiormente preoccupa è l'impunita che sembra garantita ai poliziotti violenti. Per il 14 giugno si sta preparando una grande manifestazione per chiedere la fine dell'occupazione coloniale americana e l'indipendenza per l'isola.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Dentro alla giornata di oggi..

Post n°1804 pubblicato il 31 Maggio 2011 da kudablog
 

ci sono le lotte dell'isola dei cassaentegratati

ci sono gli operai sui tetti

ci sono gli studenti dell'onda

ci sono le donne di "se non ora quando?"

ci sono i movimenti per l'acqua, per l'energia, per l'ambiente

ci sono i movimenti culturali e per gli spazi di aggregazione

ci sono posti come la cascina Monluè, il Rolling Stone e tutti i luoghi della musica che a Milano non ci sono più

ci sono le battaglie per la scuola pubblica

ci sono i lavoratori esternalizzati

ci sono i disabili e i pesionati

nella giornata di oggi ci sono le speranza di un'Italia che cerca una rappresentanza e un'alternativa. Una speranza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ballottaggi i risultati aggiornati per le principali città e i comuni lombardi

Post n°1803 pubblicato il 30 Maggio 2011 da kudablog
 

Per vedere gli ultimi dati clicca qui.

ore 17:26
Anche Rimini torna al csx con il 53.5% 

ore 17:20 / province
Al csx Pavia, Mantova, Trieste, Macerata, Gorizia, Ravenna, Lucca
Al cdx Vercelli, Reggio Calabria, Treviso, Campobasso. 

ore 17:14
Definitivo anche Rho. 50,80% per il centrosinistra.
Bondi si dimette da coordinatore del PDL. Berlusconi e i direttori del Tg1 e quello pro-tempore del Tg2 sono stati iscritti sul registro degli indagati della Procura di Roma per il reato di abuso d'ufficio, per l-intervista rilasciata a reti unificate in campagna elettorale. 

ore 16:54
Risultati quasi tutti confermati, anzi migliorano. Incredibile il risultato di Limbiate, Desio, Gallarate e San Giuliano. 

ore 16:40 / comuni lombardi
Pioltello / csx 61%
Cassano d Adda / csx 65,75%
Gallarate / csx 55% 
Limbiate / csx 52,3%
San Giuliano Milanese / csx 54,4%
Desio / csx 58,4%
Arcore / csx 56,1%
Rho / csx 51 % 
Malnate / csx 63,7% 
Nerviano / csx 56%
Treviglio / cdx 60%
Viadana / csx 52,5% (poche sezioni) 

ore16:30 / comuni capoluogo
Milano / csx 55%
Napoli / csx 65% / in rimonta
Trieste / csx 57%
Cagliari / csx 58%
Rimini / cdx 51,5% / in rimonta
Novara / csx 53,3% / in rimonta
Varese / cdx 54%
Cosenza / cdx 53,3%
Grosseto / csx 57%
Crotone / csx 57,5%
Rovigo / cdx 52,8%
Pordenone / csx 59%
Iglesias / cdx 52,4% 

ore16:20
Rho e Limbiate, davanti il csx con il 51 e rotti per cento con circa il 50% delle sezioni. In entrambi i comuni governava la destra.

ore16:12
Pioltello, definitivo, Concas 61% (PD, Lista per Pioltello, FDS, Socialisti) 
Desio (clamoroso), avanti csx con il 58% (Lega e PDL divisi)
Arcore, 3 sezioni su 16, avanti Colombo (csx) 53,6%

ore16:02
altri comuni lombardi
Rho, con 7 sezioni scrutinate, sostanziale pareggio (avanti cdx di 4 voti)
Limbiate, solo una sezione scrutinata, leggero vantaggio per il csx
San Giuliano Milanese, 15 sezioni su 36, Lorenzano 55% (csx)

ore16:01
Gallarate clamoroso! 14 sezioni su 49, avanti il csx con il 53%.

ore16:00
Da tutti i seggi milanesi giungono dati che danno Pisapia sempre sopra la Moratti. Proiezioni PD lo danno al 55%.
A Napoli De Magistris potrebbe essere oltre il 61%. 

ore15:55
Trieste (11 sezioni su 238) avanti il csx con quasi il 55%.
Varese situazione esattamente opposta.
Provinciali: Trieste e Mantova avanti il csx, Pavia e Vercelli avanti il cdx

ore15:44
Dati reali, prima sezione Cassano d'Adda: Maviglia (csx) 64,3%, Bestetti (PDL) 35,7% 

ore15:41
Proiezione RAI: Pisapia 52,3%, De Magistris 59%.  

ore 15:38
Dato reale, seggio 15 Pioltello: Concas (csx) 351, Monga (cdx) 182. 
seggio 13 Concas 328, Monga 162. 

ore15:30
Pioltello, affluenza definitiva 54,5% (al primo turno era 66,72%). Il sindaco sarà eletto con 7.500 voti. Al primo turno Concas (csx) aveva preso 7.415 voti. 

ore15:25
Secondo me finisce molto più vicina di quel che sembra sia a Milano che a Napoli 

ore15:16
A Cagliari sarà una lunga giornata con vittoria giocata su pochi voti 

ore15:12
Dalla sede del Pd milanese Pisapia 51-57% 

ore15:10
De Magistris a Napoli, secondo Sky, al 54,5% 

ore15:08
Giuliano Pisapia 53,5 - 57,5%. Letizia Moratti 42,5 - 46,5%. Questo il dato che emerge dall'Instant Poll realizzato da Affaritaliani.it. Affidabilità bassa. 

ore15:01
Primi intention poll avanti Pisapia (53,5%) e De Magistris

Dove si è andati al ballottaggio col centrosinistra in vantaggio
- Pordenone, Rimini, Grosseto, Crotone, Provincia di Reggio Calabria, Provincia di Trieste, Provincia di Mantova, (dove governava il centrosinistra)
- Milano, Cagliari, Trieste, Provincia di Macerata (dove governava il centrodestra)

Dove si è andati al ballottaggio col centrodestra in vantaggio
- Rovigo, Napoli, Cosenza, Iglesias (dove governava il centrosinistra)
- Novara, Varese, Provincia di Pavia, Provincia di Vercelli (dove governava il centrodestra)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

C'è chi sicuramente voterà per il referendum sul nucleare

Post n°1802 pubblicato il 26 Maggio 2011 da kudablog
 

Ecco le schede ricevute da un'italiana all'estero, lei può votare sul nucleare, e noi?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La metropolitana al Forum d'Assago: costosa e lenta

Post n°1801 pubblicato il 26 Maggio 2011 da kudablog
 

metro assago forumUna settimana fa sono andato per la prima volta al Forum di Assago con la nuova metropolitana. Bella, in posizione comoda, non c'è che dire.

Però... eravamo in 4 e da Cernusco il biglietto costa 2.75 € a testa a tratta. Tra tutti abbiamo quindi speso: 22 euro. Andando in macchina, pagando anche il parcheggio, avremmo speso molto molto meno.

Per andare il tempo è stato di 75 minuti, contantdo che alle sette di sera le tangenziali sono molto intasate e quindi il tempo è simile, ma al ritorno le metro per Gessate sono ogni 30 minuti e per tornare ci abbiamo messo la bellezza di 110 minuti! in macchina in25 minuti saremmo stati a casa.

Morale, la metro è più cara e più lenta dell'auto. Non basta fare la fermata per renderla appetibile!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Haiti: un presidente alle prese con la ricostruzione e con la sua debolezza

Post n°1800 pubblicato il 24 Maggio 2011 da kudablog
 
Tag: haiti

Dieci giorni fa Martelly è diventato ufficialmente presidente di Haiti, ma riuscirà a gestire la nazione verso una ricostruzione guidata dagli haitiani e non solo da organismi esteri?

In primo luogo Martelly deve fare i conti con un Parlamento in cui la maggioranza è detenuta dal partito dell'ex presidente Preval, il cui genero, candidato alla presidenza, è stato escluso dal ballottaggio per blogli dopo le proteste proprio di Martelly. Venerdì scorso, però, sembra sia arrivata una prima mediazione con la nomina a primo ministro dell'uomo d'affari Gerard Rouzier, dirigente della maggiore compagnia di autonoleggio.

I problemi ad Haiti, però, al di fuori dei palazzi della politica, rimangono tanti, e la situazione è incandescente. i fallimenti di molti interventi internazionali stanno esasperando gli animi e episodi come l'incendio doloso al mercato comunale di Gonaïves potrebbero intensificarsi. La popolazione è stanca, al disastro del terremoto si somma la paura per il colera che potrebbe riprendere forza con il via della stagione delle piogge e l'arrivo delle prime inondazioni, come quella che ha colpito la zona di Malpasse al confine con la Repubblica Dominicana che ha lasciato la principale via di comunicazione tra Santo Domingo e Port-au-Prince in pessime condizioni.

Le istituzioni locale sono indebolite, spesso controllano bilanci che non possono competere con le somme delle grandi ONG o delle Nazioni Unite e devono più subire che concordare le scelte. L'amministrazione Martelly dovrà sbrogliare in fretta il nodo politico se vorrà diventare un'interlocutrice credibile per gli haitiani e per gli stranieri.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La Moratti e Twitter / 3: mafia si, mafia no

Post n°1799 pubblicato il 24 Maggio 2011 da kudablog
 
Tag: stampa

Continua la saga delle risposte della Moratti agli utenti di Twitter. Stavolta si parla di Mafia. Intanto abbiamo la conferma che la mafia a Milano c'è, con buona pace di chi attaccava Saviano o toglieva i fondi alle associazioni anti-usura. La Moratti si fa bella di quel che ha fatto il comune contro la Mafia, ma poi dice che il comune non ha compenteza su questo tema. E allora?

mafia moratti twetter

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Cernusco: incendio nel parcheggio di via San Francesco

Post n°1798 pubblicato il 24 Maggio 2011 da kudablog
 

Stanotte alle 4 è bruciato un camper più due macchine nel parcheggio a lato dell'Oratorio Paolo VI.
La foto:

incendio cernusco camper san francesco

Aggiornamento 25 maggio:
Il sindaco mi ha scritto su Facebook - Dalle info che ho si è trattato di un incendio di probabile origine dolosa. Non sembra che l'incendio sia legato allo scoppio della bombola (che era vuota) o ad un corto circuito

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La Moratti e Twitter / 2

Post n°1797 pubblicato il 23 Maggio 2011 da kudablog
 
Tag: stampa

ovvero come dare del pirla ai tuoi potenziali elettori e sperare che ti votino.

Dopo il primo giro di discussioni su twitter della signora Sindaco, ecco un altro esempio di cosa non fare se siete un politico e cercate dei voti.

moratti ecopass promesse twitter

E' bello vedere come lo staff della Moratti cerca di rispondere alle domande dei cittadini, vi consiglio di tenere sott'occhio l'account in questi giorni perchè, se continua come nel week-end, sarà esilerante.

Qui il link al blog dell'intervistatore (che me lo segnala nei commenti)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Twitter e la Moratti, istruzioni per l'uso

Post n°1796 pubblicato il 22 Maggio 2011 da kudablog
 
Tag: stampa

Come Luigi Centenaro insegna, non usare i social network se non sei disposto a gestire le critiche.

Oggi il Post segnala che la Moratti ha iniziato ad usare in maniera quasi ossessiva il suo account twitter (89 twit in poche ore), ma non sempre i risultati sono quelli sperati...

twitter moratti

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La Padania fa risorgere le Tute Bianche

Post n°1795 pubblicato il 22 Maggio 2011 da kudablog
 
Tag: stampa

Dopo che Lassini ha pensato bene di ricostituire le BR dentro le procure, oggi la Padania fa risorgere le Tute Bianche mettendole tra i poteri forti che stanno dietro a Pisapia.

tute bianche milano pisapia

Ora, credo che per tutti i nati dopo l'85 il termine "Tute Bianche" non dice assolutamente nulla visto che l'ultima volta che si sono fatti promotori di un'iniziativa eravamo nel 2001 a Genova con l'idea di entrare nella Zona Rossa del G8. Poi finì con tante manganellate e pestaggi ancor prima di arrivare vicino ai blocchi perchè i black bloc avevamo devastato tranquillamente la città e la polizia pensò bene di caricare i ragazzi con gli scudi di plastica.

Ora, va bene tutto, ma perchè le tute bianche? cosa è passato nella testa del titolista della Padania? non hanno neanche un gruppo su Facebook, neanche una pagina su Wikipedia Italia, Luca Casarini pubblica libri con la Mondadori ed è un piccolo imprenditore...

Dite quello che volete, dite i centri sociali, dite i precari, dite i no expo, diffamate come volete, ma usando gruppi credibile e che cacchio!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Marciapiede vietato ai pedoni a Cernusco sul Naviglio

Post n°1794 pubblicato il 21 Maggio 2011 da kudablog
 

A volte la segnaletica stradale crea degli strani paradossi.

A Cernusco c'è una via, via Cavour, che costeggia la Villa Alaria sulla destra e la Biblioteca civica sulla sinistra. Da un po' di tempo, però ci sono dei cartelli che vietano ai pedoni di percorrere il tratto corrispondente alle entrate di queste due costruzioni. Se per la Villa, poco male, visto che è chiusa, qualche domanda potrebbe essere fatta sulla biblioteca (anche se rimangono agibili le entrate laterali)

Lato Ovest (dal centro verso la periferia)

via cavour cernusco

e lato est (dal parcheggio verso la biblioteca)

via cavour cernusco

Si potrebbe pensare che il divieto di transito sia stato messo perchè non esistono marciapiedi o zone riservate ai pedoni. Ma...

provate a navigare un po' con Google Street View. Si vede beneissimo che subito dopo il cartello, sulla sinistra c'è un marciapiede che con qualche interruzione arriva fino d oltre l'ingresso della biblioteca.

View Larger Map

Sul lato desto, invece, e si vede anche nella seconda foto, è stata tracciata una striscia gialla (anche qui per almeno metà via) che delimita uno spazio riservato ai pedoni.

Se si volesse rispettare la segnaletica questi marciapiedi e zone riservate non potrebbero essere percorsi e chi lo facesse incorrerrebbe in una sanzione. Il codice della strada, infatti, dice che in mancanza di indicazioni aggiuntive (per esempio di scritte che limitano l'obbligo al lato destro o sinistro della strada) il cartello di divieto vale per entrambe le banchine.

Credo che debbano essere fatte delle correzioni alla segnaletica perchè divieti ed indicazioni sapienti vanno rispettate, mentre cartelli palesemente in contraddizione con i fatti aiutano a creare un senso di non-tolleranza della segnaletica stessa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Autorizzata a masturbarsi sul lavoro? Direi che è una bufala

Post n°1793 pubblicato il 19 Maggio 2011 da kudablog
 

Così il Corriere della Sera e mezza stampa italiana con lui:

Dopo una lunga battaglia legale durata oltre due anni il tribunale del lavoro di Vila Velha, nello stato dell'Espírito Santo,Brasile, ha riconosciuto a Ana Catarina Silvares Bezerra, contabile trentaseienne e madre di tre figli, di essere affetta da un raro disturbo sessuale che la obbliga a ricercare l'orgasmo ripetute volte durante la giornata. (...) La notizia diffusa dal quotidiano carioca North Regiao è stata ripresa da diversi siti web internazionali.(...) Al giornale sudamericano la donna ha raccontato che è arrivata a masturbarsi anche 47 volte al giorno (...) Tuttavia grazie a cocktail di tranquillanti la trentaseienne brasiliana è riuscita a limitare i danni e a contenere il suo stato d’ansia: adesso riesce a masturbarsi «solo» una ventina di volte al giorno contro le quaranta del passato

La notizia mi era sfuggita ma avendola vista sul profilo di FB di un amico sono andato a controllare e...

  • la notizia appare in portoghese oltre un mese prima della ripresa del Corriere;
  • esiste un'unica foto della ragazza in questione ripetuta infinite volte su una miriade di siti;
  • non esiste nessun quotidiano brasiliano "North Ragiao", esiste il sito Regiao Noroeste che però non è la fonte prima della notizia visto che la pubblica un paio di settimane dopo l'inizio della sua presenza in rete;
  • peggio, nessun giornale brasiliano ha trattato la vicenda ma solo blog e forum, oltretutto copiando sempre lo stesso pezzo;
  • nell'articolo portoghese si nomina un esperto, tale "Carlos Howert Jr" di cui però non vi è traccia in rete prima dell'articolo;
  • il giudice che avrebbe autorizzato una sosta di 15 minuti ogni 2 ore di lavoro per permettere alla donna di masturbarsi sarebbe tale "Dr. Antonino Jurenski Garcia" che però non esiste in nessun albo brasiliano;
  • e, chicca finale, la sentenza sarebbe stata emessa dal tribunale del lavoro di Vila Velha, dove però, udite udite, non esiste essendo quella città nel circuito giudiziario di Vitoria (questo il link per controllare)

E qui mi fermo senza però omettere la lista dei giornali italiani che han dato la notizia (che, tra l'altro potrebbe anche essere una vendetta di qualcuno nei confronti di una ex, fatta per rovinarle la vita):

Corriere della Sera, ANSA, Wall Street Italia, Quotidiano.net (citando Le Figaro), La Gazzetta del Mezzogiorno, Virgilio.it, L'Unità, Giornalettismo, TicinoNews, Unione Sarda, Quotidiano Italiano, BergamoNews, il Gazzettino

aggiornamento, tanto per gradire, oggi 20 maggio 2011 Libero mette in home un post che dice che "per la prossima estate" verrà messo un commercio un bikini con pannelli solari, peccato che la notizia è del 2006!

Aggiornamento 25 maggio:
El Mundo conferma che è una bufala, ci sono arrivato con uan settimana d'anticipo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Incendio al Parco delle Cascine a Pioltello

Post n°1792 pubblicato il 19 Maggio 2011 da kudablog
 

Brucia tra le 16.30 e le 18.00 una roulotte nel Parco delle Cascine di Pioltello.

La roulotte sostava da alcune settimane a lato della Cascina Baraggiate, già occupata per diverso tempo da famiglie rom e sgomberata (e abbattuta) nell'agosto 2009.

L'incendio ha probabilmente coinvolto solo la roulotte. Sono intervenuti sul posto due mezzi dei vigili del fuoco, i carabinieri e un'ambulanza. Quest'ultima si sarebbe allontanata in sirena un'oretta dopo l'arrivo sul posto.

Durante l'ìncendio si sono viste 4/5 persone allontanarsi dal Parco in direzione Auchan.

Ancora sconosciute le cause.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Fukushima, a che punto è la situazione?

Post n°1791 pubblicato il 18 Maggio 2011 da kudablog
 

«L'acqua presente nel reattore non è sufficiente a coprire le barre, che forse sono state completamente esposte, provocando una fusione delle stesse». L'ha scritto, a due mesi di distanza dal terremoto e lo tsunami che hanno colpito il Giappone, la Tepco. Intanto vengono abbattuti tutti i capi di bestiame nella zona della centrale di Fukushima e il governo chiede scusa per aver riversato in mare 15mila le tonnellate di liquido radioattivo.

tepco soldo fukushimaQuesta l'amara sintesi de Linkiesta sulla situazione nella centrale giapponese colpita da terremoto e tsunami.

Il problema è sempre più globale se si pensa che per l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA), entro due anni l'acqua radioattiva sversata dalla centrale di Fukushima potrebbe raggiungere la costa occidentale degli Stati Uniti d'America.

In questo panorama si inseriscono due eventi politici delle ultime ore, ovvero, l'altissima affluenza al referendum sardo contro le centrali nucleari e la decisione del Ministro dell'Ambiente tedesco di chiudere 4 centrali.

Un'altra domanda è chi risarcirà i danni provocati dal disastro nucleare. La Tepco, la compagnia che gestiva la centrale giapponese, pagherà, risarcendo i 50 mila nuclei familiari evacuati dei danni causati, si parla dell'equivalente di 60 miliardi di euro da risarcire.. Dove trovare i soldi? La Tepco reperirà le risorse non vendendo i suoi assets; ha deciso di tagliare del 20% i salari dei suoi 32 mila dipendenti. Siccome non sarà sufficiente, l'amministratore delegato della Tepco, Masataka Shimizu, ha prontamente chiesto l'aiuto dello Stato. Ovvero, dei contribuenti giapponesi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Roberto Codazzi - nuovo sito

Caricamento...
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 
.
Discuti con noi le norme da proporre in Parlamento per dare il via ad una Rivoluzione Verde Italiana!
.
Cernusco sul Naviglio ha la sua televisione: www.cernuscotv.com
----------------------
se ti piace questo blog vota con OK su OkNotizie, così altre persone potranno conoscerlo:
------------------
 
ultimi post su www.kuda.tk
 
 

Area personale

 

Osservatorio sul Razzismo in Italia

Caricamento...
 

Peacereporter

Caricamento...
 

Petizione per abbassare il costo della metro

firma la petizione, diffondi l'iniziativa e linka al sito: www.atmgratis.tk

Inutilità dell'Ecopass:
guarda i dati di concentrazione del PM10 a Milano e Limito prima e dopo l'introduzione della tassa.
 

metereologia:

immagine

 Santiago de los Caballeros
Repubblica Dominicana
Click for Santiago, Dominican Republic Forecast 
Cernusco sul Naviglio
Italia
Click for Milan, Italy Forecast 

 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963