Creato da: labeghina il 21/11/2013
RIFLESSIONI

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Ultime visite al Blog

surfinia60filiditempovento_acquaacer.250karen_71m12ps12labeghinaNonnoRenzo0poeta_semplicemarabertowg1b9felixyaxprefazione09giovanni80_7tempestadamore_1967
 

Ultimi commenti

È curioso vedere che gli uomini di molto merito hanno...
Inviato da: cassetta2
il 19/08/2022 alle 21:14
 
Si può essere felici senza la salute?
Inviato da: Neveleggiadra
il 21/09/2018 alle 22:00
 
La purezza deve essere in noi e fuori di noi
Inviato da: desaix62
il 30/06/2016 alle 10:15
 
MEDItAZIONE in CON-TEmplAZIONE
Inviato da: ANGELOANONIMO
il 30/01/2015 alle 22:04
 
Ma sai COME si deve PREGARE? Il SENS del PADRE NOSTO lo...
Inviato da: ANGELOANONIMO
il 17/01/2015 alle 23:50
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

«Hanno portato via il mio Signore e non so dove l'hanno posto». Gv 20,1-2.11-18

Post n°208 pubblicato il 23 Luglio 2016 da labeghina

 

«Maria!». Gesù sfavilla nel chiamarla. Si svela nel suo fulgore trionfante.

«Rabboni!». Il grido di Maria è veramente "il grande grido" che chiude il ciclo della morte.

M.V. 2/4/1945.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose.. Lc 10,38-42

Post n°207 pubblicato il 18 Luglio 2016 da labeghina

 

Marta abbassa la testa mortificata e se ne va.

«Mia sorella ti ama molto e si cruccia per farti onore... », dice Maria per scusarla.

«Lo so, e ne sarà ricompensata. Ma ha bisogno di esser depurata,

come si è depurata quest'acqua, del suo pensare umano.

Guarda, mentre parlavamo, come è tornata limpida.

Marta si depurerà per le parole che le ho detto.

Tu... tu per la sincerità del tuo pentimento.. .

 

Andiamo ora alla casa. Che Marta non resti troppo nel suo dolore. Portiamole il nostro sorriso di Amico e di sorella.. ». M.V. 14/08/1944.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il LAVORO

Post n°206 pubblicato il 13 Luglio 2016 da labeghina

Quello che Io ho fatto, voi dovete essere pronti a fare.

Per amore del prossimo, per portare a Dio un'anima,

nessun lavoro vi deve pesare.

Il lavoro, quale esso sia, non è mai umiliante.

Mentre umilianti sono le azioni basse, le falsità, le denunce bugiarde, le durezze, i soprusi, gli strozzinaggi, le calunnie, le lussurie.

Queste mortificano l'uomo. M.V. 1/9/1945

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte " Mt 9,9-13

Post n°205 pubblicato il 01 Luglio 2016 da labeghina

«Matteo, figlio di Alfeo, Io ti ho letto il cuore. Vieni, seguimi».

Il terzo invito è una carezza.

«Oh! subito, mio Signore!» e Matteo, piangente, esce da dietro il banco....

M.V. 4/2/45

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

«Maestro, ti seguirò dovunque tu vada» Mt 8,18-22

Post n°204 pubblicato il 29 Giugno 2016 da labeghina

 

Perché chi vuol curare deve curvarsi su ogni piaga.

Non rialzare le vesti e scostarsi perché lì è più alto il fango.

La purezza deve essere in noi.

Saturi di essa in modo che nulla più possa entrare.

Puoi tutto questo? ».

«Lasciami provare, almeno ».

«Prova. Io pregherò perché tu ne sia capace ». M.V. 3/6/45

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

"Guardatevi dai falsi profeti... Dai loro frutti li riconoscerete. Mt 7,15-20

Post n°203 pubblicato il 22 Giugno 2016 da labeghina

Io non vi dico: "Uccidete i falsi profeti e gli ipocriti fedeli".

Anzi vi dico: "Lasciatene a Dio il compito".

Ma vi dico: "Fate attenzione, scostatevene per non intossicarvi dei loro succhi".

M.V. 25/05/45

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Dunque, quando fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, Mt 6,1-6.16-18

Post n°202 pubblicato il 16 Giugno 2016 da labeghina

15/06/16

Dimenticatevene.

Dell'atto in se stesso dimenticatevene.

Vi resterà sempre presente una luce, una voce, un miele,

e vi farà luminoso il giorno,

dolce il giorno,

beato il giorno.

Perché quella luce sarà il sorriso di Dio,

quel miele la pace spirituale che è ancora Dio,

quella voce la voce del Padre-Dio che vi dirà:

"Grazie".

Egli vede il male occulto e vede il bene nascosto, e ve ne darà ricompensa. Io ve lo...

M.V. 27/05/45

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

«Se costui fosse un profeta, saprebbe chi è, e di quale genere è la donna che lo tocca: è una peccatrice!». Lc 7,36 - 8,3

Post n°201 pubblicato il 12 Giugno 2016 da labeghina
Foto di labeghina

 

"No. Non fare insinuazioni malvagie per giustificare te stesso a te stesso.

Io non ho la tua libidine.

Costei non viene a Me per attrazione di senso.

Io non sono te e come sono i tuoi simili.

Ella viene a Me perché il mio sguardo e la mia parola,

udita per puro caso,

le hanno illuminato l'anima in cui la lussuria aveva creato la tenebra.

E viene perché vuol vincere il senso, e comprende, povera creatura, che da

sola non vi riuscirebbe mai.

Essa ama in Me lo spirito,

nulla più che lo spirito che sente soprannaturalmente buono.

M.V. 12/06/16

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono Mt 5,20-26

Post n°200 pubblicato il 09 Giugno 2016 da labeghina
Foto di labeghina

 

Inutile fare offerte all'altare se prima non si è sacrificato nell'interno del cuore

i propri rancori per amore di Dio e non si è compito

il rito santissimo del saper perdonare.

 

Il buon accordo è sempre il migliore degli affari M.V. 9/6/16

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Mt 5,1-12.

Post n°199 pubblicato il 08 Giugno 2016 da labeghina

Il povero di spirito se è ricco non pecca per l'oro,

ma del suo oro fa la sua santificazione poiché ne fa amore.

Amato e benedetto, egli è simile a quelle sorgive che salvano nei deserti e che si danno,

senza avarizia, liete di potersi dare per sollevare le disperazioni.

 

Se è povero, è lieto nella sua povertà,

e mangia il suo pane dolce della ilarità del

libero dall'arsione dell'oro,

e dorme il suo sonno scevro da incubi, e sorge riposato al suo sereno lavoro che

pare sempre leggero se viene fatto senza avidità e invidia. M.V.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

..Alla risurrezione, quando risorgeranno, di quale di loro sarà moglie?Poiché tutti e sette l'hanno avuta in moglie Mc 12

Post n°198 pubblicato il 01 Giugno 2016 da labeghina
Foto di labeghina

Nella risurrezione, gli uomini e le donne non si ammoglieranno né si mariteranno,

ma saranno simili agli angeli di Dio in Cielo,

i quali non si ammogliano né si maritano,

pur vivendo nell'amore perfetto che è quello divino e spirituale. M.V. 1/6/16

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

«Voi stessi date loro da mangiare»

Post n°197 pubblicato il 29 Maggio 2016 da labeghina
Foto di labeghina

«Io li ho anche contati, perché non volevo fare brutte figure. Erano cinquanta piccoli pani.

Ho detto: "Li darò a cinquanta persone e poi tornerò indietro". E ho contato. Ma arrivato a cinquanta il peso era uguale ancora.

Ho guardato dentro. Erano ancora tanti. Sono andato avanti e ne ho dati a centinaia. Ma non diminuivano mai», dice Bartolomeo. M.V. 29/05/16

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

E il cieco gli rispose: «Rabbunì, che io veda di nuovo!». Mc 10,46-52

Post n°196 pubblicato il 26 Maggio 2016 da labeghina
Foto di labeghina

 

...Bartimeo...:

«Ero venuto per un pane e ho trovato il Signore.

Ero povero, ora sono ministro del Re santo.

Gloria al Signore e al suo Messia»...

M.V. 26/05/16

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Una cosa sola ti manca: va’, vendi quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro in cielo; e vieni! Seguimi!» MC

Post n°195 pubblicato il 26 Maggio 2016 da labeghina

Il giovane si rattrista, si fa pensieroso. Poi si alza in piedi dicendo:

«Ricorderò il tuo consiglio...»,

e si allontana tristemente.

Giuda ha un sorrisetto ironico e mormora: «Non sono io solo ad amare il denaro!».

M.V. 26/5/16

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SANTISSIMA TRINITÁ

Post n°194 pubblicato il 22 Maggio 2016 da labeghina

La nostra Trinità è luce.

Un'illimitata luce.

Sorgente a Se stessa, vivente di Se stessa, operante in Se stessa.

L'universo non è tanto grande quanto Essa è infinita. 

La sua essenza empie i Cieli, scorre sul Creato, domina sugli antri infernali.

Non vi penetra - sarebbe finito l'Inferno -  ma li schiaccia col suo rutilare che è beatifico nel Cielo, confortatore sulla terra, terrorifico nell'Inferno.

Tutto è trino in Noi.

Le forme, gli effetti, i poteri. 

1-7-43MV

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Guardate che nessuno vi inganni.. Mt. 24

Post n°193 pubblicato il 12 Maggio 2016 da labeghina

..padre di menzogna e protettore dei menzogneri, aiuta i suoi servi e seguaci con falsi prodigi, che però possono essere riconosciuti non buoni perché sempre uniti a paura, turbamento e menzogna.

I prodigi di Dio voi li conoscete: dànno pace santa, letizia, salute, fede, conducono a desideri e opere sante. M.V. 12/05/16

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

imparare a chiedere le giuste cose

Post n°192 pubblicato il 04 Maggio 2016 da labeghina

qualunque cosa gli chiediamo secondo la sua volontà, egli ci ascolta

1Gv 5,14-21

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Mamma, grazie di avermi concepito, allevato, aiutato in vita e in morte.

Post n°191 pubblicato il 28 Marzo 2016 da labeghina

 

Maria, che s'è scossa al rumore e che alza il capo per vedere che vento abbia aperto le imposte, vede il suo

raggiante Figlio: bello, infinitamente più bello di quando ancora non aveva patito, sorridente, vivo, luminoso

più del sole, vestito di un bianco che par luce tessuta, e che si avanza verso di Lei.

Ella si raddrizza sui ginocchi e, congiungendo le mani sul petto, in croce, dice con un singhiozzo che è riso e

pianto: «Signore, mio Dio». E resta così rapita nel contemplarlo, col viso tutto lavato di lacrime ma fatto

sereno, pacificato dal sorriso e dall'estasi.

Ma Egli non la vuole vedere, la sua Mamma, in ginocchio come una serva. E la chiama, tendendole le Mani

dalle cui ferita escono raggi che fanno ancor più luminosa la sua Carne gloriosa: «Mamma!».28/03/16 M.V.

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

«Chi di voi è senza peccato scagli sulla donna la prima pietra»

Post n°190 pubblicato il 13 Marzo 2016 da labeghina

Gesù scrive. Scrive e cancella lo scritto col piede calzato dal sandalo e scrive più là, girandosi piano su Se stesso per trovare altro spazio. Sembra un bambino che giuochi. Ma quello che scrive non è parola di giuoco. Ha scritto successivamente:

«Usuraio»,

«Falso»,

«Figlio irriverente»,

«Fornicatore»,

«Assassino»,

«Profanatore della Legge»,

«Ladro»,

«Libidinoso»,

«Usurpatore»,

«Marito e padre indegno»,

«Bestemmiatore»,

«Ribelle a Dio»,

Adultero».

Scritto e riscritto mentre sempre nuovi accusatori parlano.      

M.V. 13/03/16

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

qui e là

Post n°189 pubblicato il 02 Marzo 2016 da labeghina

«Il regno di Dio non viene in modo da attirare l'attenzione, e nessuno dirà:

"Eccolo qui",

oppure:

"Eccolo là".

Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!». Lc 17,20-25 15/11/12

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963