« Premio Nobel2009/2010 »

Se l'ideologia soffoca gli ideali

Post n°245 pubblicato il 10 Ottobre 2009 da denda1d

                                                             Fare futuro - Da Ffwebmagazine:   Ultrà: quando la politica
si nutre di slogan
di Federica Colonna

 

Philip Gould è un vecchio maestro, e una vecchia volpe, per chiunque si sia avvicinato alla comunicazione politica e abbia cercato di comprendere le magiche leve della passione e dell’appartenenza degli elettori. Votare è come scegliere la squadra e il calciatore da tifare, la politica è come il calcio: questa in sintesi l’indicazione concreta per il neo spin doctor, pronto a capire e gestire le dinamiche elettorali. Passione, appartenenza, interesse, sono tutte motivazioni adatte a definire il proprio profilo da tifoso e da elettore e tutte ragioni valide per compiere una scelta.

 

Come nelle domande dei bambini: “ma tu per chi tieni?”, tifare significa sostenere, essere per. Attenzione, però, c’è una piccola particella, di quelle da scuola elementare, capace da sola di definire la logica positiva del sostegno e dell’appartenenza: l’essere per. Diverso, è, invece, l’essere di.

 

Il semplice passaggio da un per a un di determina uno scarto concettuale, lo stesso che segna la differenza tra tifoso, appassionato o interessato che sia, magari perché ha scommesso al Totocalcio, e l’ultrà, il super-tifoso, quello che allo stadio ci sta sempre, pure in trasferta, pure con la pioggia, con un carico di adrenalina e odio da gladiatore infuriato al Colosseo.

 

Il termine, senza accento, ultra, indica un considerevole aumento, un netto salto di quantità e qualità, la definizione di una super appartenenza e di un super interesse. È una parola carica di assolutismo, piena, è l’Uno che incombe, il tutto che arriva, come un’onda, quella anomala, e avvolge, cancella, copre ogni sfumatura, ogni segno di differenza.

 

Con l’accento, l’ultrà è la personificazione della super-appartenenza tradotta in chiave calcistica e da tifoseria. È l’iperbole umana, e politica quando si radicalizza e prende forma nel sostegno politico, elettorale o meno che sia.

 

La politica da ultrà è insieme un’assenza e una presenza. L’assenza è quella del dialogo e la presenza dello slogan, della frase semplice e diretta, spigolosa e tutta intera, senza virgole né punteggiatura, da dire in un fiato, indiscutibile e sempre pronta.

 

Ultrà è anche l’assenza del pensiero complesso e complessivo, quello che non inquadra il mondo in bianco e nero, odio e amore, con me e senza di me; ultrà è la conferma di un pensiero parziale, che tende a togliere e a dividere, a spezzare, a semplificare le appartenenze in brevi, freddi, ripetibili  “siamo tutti buoni, sono tutti cattivi”.

 

Il pericolo insito nel sostegno politico da ultrà, e non da appassionato semplice, ma da tifoso con tutti, ma proprio tutti i crismi e i segni estetici del caso, è quello dell’eterno presente. Se l’appartenenza è un blocco marmoreo, se la passione è un sentimento assoluto, se il noi non ha confini se non quelli dello scontro con l’altro, allora l’essere per diventa essere di e si esaurisce nell’annullamento delle differenze, del cambiamento e, quindi, anche, dell’evoluzione e del futuro. Per l’assoluto non esiste la prospettiva del tempo.

Non esistono più, allora, ideali, ma solo ideologie, non esistono più prospettive, ma solo pensieri auto-conclusi e totalizzanti, non esiste più domani ma solo un terribile statico eterno presente. Se le parole creano il mondo, allora, c’è da fare attenzione: che la politica da passione e interesse non diventi un modo di essere e appartenere da ultrà.

9 ottobre 2009

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/LAluceNERA/trackback.php?msg=7804249

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
fortebracciodamonton
fortebracciodamonton il 10/10/09 alle 09:27 via WEB
Vi dice niente l'antico adagio "divide et impera"?!? Non è affatto un caso che soprattutto nel nostro paese si vada sempre a finire in caciara, ognuno arroccato nella propria curva a far sventolare vessilli, ma con la testa vuota di idee ed ideali.
(Rispondi)
Oscuro51
Oscuro51 il 05/11/09 alle 00:50 via WEB
Grazie per questo post, riassume la situazione attuale in modo semplice ma non semplicistico. Condivido
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

Contatta l'autore

Nickname: denda1d
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 57
Prov: AN
 

Il Dopo..

 

I fiori.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Fantasy

 

 

Ultime visite al Blog

sfera_di_cristallo08pierinolapeste7misteropaganopsicologiaforenselubopocercoilmiocentrosem_pli_ceZanzarina11zuaro2KUORE.UOMO.BASTARDODottJekylleMrHydemaria.r1947oranginellafiammetta.1963tilli.roberti
 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

FACEBOOK

 
 

Credo di volere..

 

Link Amici

 

C'è sempre un modo....

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Volo spensierato

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963