Blog
Un blog creato da ledavinci il 26/10/2006

L S calcio a 5

calcio a 5 e non solo

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

POSIZIONI IN CAMPO

Post n°40 pubblicato il 17 Novembre 2006 da ledavinci

Innanzitutto nel calcetto è fondamentale tenere la propria posizione in mezzo al campo, magari senza scoprirsi particolarmente, con il rischio di prendere gol in contropiede. Un po' quello che succede nel calcio con le squadre di Zeman, tanto per intenderci.......

Per quanto riguarda l'impostazione del gioco, è necessario giocare corto, specie sul pivot/boa che dovrebbe far salire tempestivamente le due fascie laterali, mentre il difensore centrale dovrebbe mantenere una posizione più difensiva, anche se va ricordato che deve partecipare all'impostazione e manovra del gioco. Questi deve garantire una circolazione di palla veloce, assicurando fiducia e calma alla squadra. Questo solitamente è ciò che accade... Un capitano aggiunto lo possiamo definire... o quasi...

UN SEMPLICE SCHEMA? Ve lo illustriamo qui di seguito... un facile schema da palla INATTIVA (calcio d'angolo o calcio di punizione diretto/indiretto).
Il giocatore che si incarica della punizione chiama lo schema (in questo caso lo chiamiamo SCHEMA a "V").
Il difensore centrale taglia verso il primo palo sfruttando il blocco della fascia destra. Il primo ritorna subito nella propria posizione difensiva (poco piu' avanti del centrocampo in modo da evitare possibili contropiedi della squadra avversaria). La fascia destra, ovvero il giocatore che ha portato il blocco, si indirizza sul secondo palo, dopo aver portato un secondo blocco al pivot che taglia sul primo.
Le soluzioni sono così molteplici. Colui che si incarica alla rimessa potrebbe decidere di giocare corto sul difensore centrale il quale può scegliere o di battere a rete con un tiro secco e preciso, oppure di giocare il pallone ai 2 che hanno tagliato che, a questo punto, non fanno altro che calciare in porta.La fascia sinistra (che in questo caso è il "tiratore" della punizione) si direziona in prossimità di uno dei 2 angoli "del fondo", sfruttando magari una deviazione del portiere (o magari un passaggio del difensore centrale per poi o battere a rete o effettuare (perché no?) un tiro-cross (basso) sui 2 che, come detto, hanno fatto il taglio a V)...
Colui che batte il calcio piazzato potrebbe decidere più facilmente di passare la palla ai 2 che hanno tagliato... Buon lavoro!!

 
 
 

ALLENAMENTO,TIRI E PASSAGGI

Post n°39 pubblicato il 17 Novembre 2006 da ledavinci

ALLENAMENTO TIRI E PASSAGGI
1) calciare con forza contro un muro e sulla ribattuta cambiare modo di tiro (collo, interno ed esterno) e piede
2) passaggi e tiri di prima da diversa posizione (anche di seconda e in movimento)
3) punizioni, rigori e tiri liberi
E' consigliabile svolgere anche shout-out (rigori all'americana) per la freddezza in fase di attacco
4) partitella a calcio-tennis

ESERCIZI FISICI
1) addominali, dorsali, piegamenti, stretching..
ESEMPI DI ESERCIZI FISICI DA ESEGUIRE
1) allungamento polpacci, appoggiando gli avambracci contro un punto fermo
2)eseguire 30 rotazioni con entrambe le caviglie
3) rotazioni/circonduzioni del busto
4) da seduti, con gambe divaricate, flettere in avanti il busto (mantenere la posizione per circa 40 secondi)
5) allungamenti muscolari (misti)
6) sollevamento gambe da terra, poggiando la schiena al suolo
7) (pesi obbligatori)
8) tenersi con un compagno sulle spalle uno contro l'altro, flettendo il busto in avanti
9) tentare scatti veloci mentre il difensore ci ostacola (solitamente viene usata una corda elastica per aumentare la propria massa e potenza muscolare)
10) vari esercizi di mobilizzazione articolare

POSSESSO PALLA
1)torello (con un solo tocco)
2)partitella con un solo tocco (al massimo due tocchi)
3)partitella su campo ristretto (o magari un 3 vs 3 a metà campo)
Per quanto concerne l'allenamento sul possesso palla, ovviamente vanno provati gli schemi, o meglio l'impostazione dell'azione, con le 2 fasce più vicine al portatore di palla e la boa o pivot piu' lontano per far salire gli esterni.

DIFESA
1) 2 attaccanti contro un difensore
2) partitella a metà campo con difesa schierata, magari anche in inferiorità numerica
3) un giocatore parte con la palla al piede e il difensore deve tentare il recupero imminente (si parte da centrocampo, l'attaccante parte prima)

ESERCITAZIONI PER IL MANTENIMENTO DELL'EQUILIBRIO
1) in piedi su un gradino, saltare e per mezzo di un avvitamento in volo arrivare a terra con fronte invertita e in corretto stato di equilibrio. Le gambe, ovviamente, dovranno risultare semi-piegate e il busto piuttosto inclinato in avanti.
2) in piedi, curvando il tronco indietro e piegando le gambre, cercare di toccare i propri talloni con le mani
3) superare con un balzo a gambe divaricate un compagno. Il busto, al momento della caduta a terra, deve essere piuttosto inclinato in avanti (solitamente in posizione di attesa di un portiere di calcio)

VARI ESERCIZI PER IL RISCALDAMENTO
1) 20 metri di scatto (2-3) ripetizioni
2) 1 bilancire da circa 25 kg. Fare 2/3 serie di 7 sollevamenti
3) esercizi con la palla medica
4) saltare ostacoli con piedi uniti (5 ripetizioni)
5) guida zig-zag del pallone con tiro in porta (dopo aver saltato una serie di birilli)

CORSA E RECUPERI A VELOCITA' (90-100%)
1) metri 70 (recupero 2 minuti e mezzo circa)
2) metri 40 (recupero 1 minuto e 20 secondi circa)
3) metri 20 (recupero 1 minuto circa)
4)metri 15 (recupero 50 secondi circa)

 

 
 
 

LE PAGELLE

Post n°38 pubblicato il 14 Novembre 2006 da ledavinci

TEO ANELLI-7 PARA L'IMPOSSIBILE,INCOLPEVOLE PER I GOL SUBITI

ANDREA PROVINI- 6+ UN PO' SOTTO TONO MA SEMPRE DETERMINANTE

MANUEL LONGHIN-6+ UN PO' DISORDINATO MA SEGNA E TIENE BENE LA PALLA SUOI I DUE ERRORI CHE PORTONO GLI AVVERSARI A SEGNARE ALTRETTANTI GOL

G.LUCA TINELLI-6 LA SUA PRESTAZIONE NON E' STATA DELLE MIGLIORI PUO' FARE DI PIU'

G.LUCA BORGESE-6+ BUONA LA SUA GARA,VELOCE,SCATTANTE,DETERMINATO,SEGNA UN GOL MOLTO BELLO.

YOUNESS MANFOUAI-6 IL NUOVO ACQUISTO NON HA ANCORA IL RITMO DELLA SQUADRA MA SI MUOVE BENE.

 
 
 

LONGHIN SERVICE-TUCA TUCA

Post n°37 pubblicato il 14 Novembre 2006 da ledavinci

FINISCE CON 5 GOL PER PARTE LA GARA 13/11,PARTITA EQUILIBRATA,GIOCATA SU UN CAMPO DIFFICILE.

 
 
 

LE PAGELLE

Post n°36 pubblicato il 14 Novembre 2006 da ledavinci

I RAGAZZI SI SONO MOSSI BENE IN CAMPO,FANNO GIRARE IL PALLONE ,PRESSANO E USANO LA CATTIVERIA AGONISTICA GIUSTA PER  PORTARE A CASA IL RISULTATO UTILE PER LA CLASSIFICA.
LA VITTORIA VALE DOPPIO PENSANDO CHE NON AVEVAMO CAMBI A DISPOSIZIONE.
LE PAGELLE:

MARCO PIETTA -7+ NON SBAGLIA NULLA O QUASI, SICURO SU TUTTE LE PALLE,SALVA CON UNA BELLA PARATA A POCHI MINUTI DALLA FINE DELLA PARTITA IL RISULTATO.

ANDREA PROVINI-7 DIFENDE, ATTACCA,PRESSA, GIOCATORE FONDAMENTALE PER QUESTA SQUADRA

G.LUCA TINELLI-6+ IL NUOVO ACQUISTO SI MUOVE BENE MA DEVE ANCORA METABOLIZZARE I RITMI DELLA SQUADRA

MANUEL LONGHIN-7 GIOCA FACILE,CORRE,NON MOLLA, GLI MANCA SOLO IL GOL

TEO ANELLI 7+ IN PORTA NON E' MALE MA FUORI E' MEGLIO,INFILA UN GOL SU PUNIZIONE BELLISSIMO.




 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

formigoniandreatopo_gigio_1dingo111dario763danteiaconorobbovigo1980sette.manuelchiara.barolimipiace1956fabioel79remobastianongiov692massifio1974morof1969memory23
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao vorrei salutare un vecchio amico che gioca nella...
Inviato da: mo977
il 19/08/2009 alle 13:20
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:20
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 21:23
 
“ASSOCIATI” a GIU’leMANIdallaJUVE class action La...
Inviato da: Topkapy1973
il 20/12/2007 alle 00:19
 
Nota: La 3° persona plurale del verbo AVERE richiede la...
Inviato da: Anonimo
il 12/11/2007 alle 15:20
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963