Creato da ninolutec il 19/03/2011
Libera Università della Terza Età Carbonia (CI) - Notizie associative e varia umanità - Un contenitore culturale di iniziative, laboratori, incontri sulla letteratura, la narrativa, la poesia, il cinema, la storia,.
 

 

« CONCERTO POLIFONICO A "...CONCERTO POLIFONICO A "... »

CONCERTO POLIFONICO A "SAN PONZIANO" - CARBONIA

Post n°84 pubblicato il 31 Maggio 2011 da ninolutec
 

CORO POLIFONICO
"SAN GIOVANNI BATTISTA"
DOMUSNOVAS

Il coro polifonico “San Giovanni Battista” di Domusnovas nasce da una iniziativa del parroco della Chiesa di Santa Maria Assunta, Don Giovanni Frongia, iniziativa condivisa da alcuni appassionati che – alla fine dell’anno 1996 – danno vita ad un gruppo corale che esordisce – con l’accompagnamento musicale della Messa – il giorno di Pasqua dell’anno 1997. Conformemente alle proprie origini, ancor oggi il coro continua ad essere, principalmente, un coro liturgico, e, in tale veste, negli anni trascorsi ha preparato ed eseguito un considerevole numero di brani di carattere religioso di epoche diverse e di varia origine – da Archadelt agli odierni Ortolani e Frisina, passando per Bach, Haydn, Mozart, Schubert, Perosi e altri, come anche messe in Italiano (due) e in Latino (quattro), sempre in spirito di preghiera e in piena collaborazione con la Chiesa. Il coro è diventato così un elemento importante della vita religiosa e culturale di Domusnovas, partecipando con i suoi canti alle festività dell’anno liturgico e a quelle tradizionali del Centro ( L’Addolorata, San Giovanni Battista, Santa Maria Assunta, Santa Barbara), nonchè a celebrazioni e ricorrenze private (matrimoni, eventi funebri ed altro). Come coro liturgico, una volta avviata l’attività ed accumulato un programma adatto a diverse occasioni, il coro stesso ha “esportato” la sua partecipazione a chiese e parrocchie di centri vicini (Musei, Villamassargia, Siliqua, Villacidro, Iglesias, Carbonia). e a chiese e santuari di vari centri dell’isola (Pirri, Laconi, Pula, Gesturi, Sant’Antioco, Cagliari ), ottenendo consensi e stima. Ma il coro, già l’anno successivo all’esordio, ha affiancato all’attività musicale liturgica quella concertistica, arricchendo progressivamente il repertorio con canti profani di varia estrazione (brani classici, brani tradizionali sardi, spirituals, canti originali appositamente composti per il medesimo coro con testi in sardo o in italiano). Il primo concerto è stato tenuto in occasione delle festività natalizie del 1998 nella chiesa medioevale di Santa Barbara a Domusnovas. A questo hanno fatto seguito molti altri, in sede e fuori sede (a Pirri, Portoscuso, più volte a Carbonia, a Musei, Siliqua,Villacidro,Villanovafranca, San Vito, Vallermosa, Bacu Abis, Assemini, Dolianova, Masullas, Furtei). Dal 2003 l’Associazione organizza un annuale “Raduno Domusnovese di Cori Polifonici” (giunto nel 2007 alla 5^ edizione), che non solo ha visto una varia e qualificata partecipazione di cori polifonici di varie località dell’Isola (la manifestazione è stata incentrata sulla partecipazione di quattro cori, sempre diversi), ma è servito anche per creare e consolidare un clima di amicizia e collaborazione fra le associazioni partecipanti , in spirito di condivisione e di fraternità. A partire dall’anno 2003 – con gli auspici del poeta e narratore Francesco Carlini (premio Grazia Deledda per la narrativa in lingua sarda nel 2002) e del direttore del coro Sergio Talana – parte dell’attività del coro è stata indirizzata alla valorizzazione del canto polifonico in campidanese, attraverso la ricerca dell’esistente e la proposta di nuovi brani, ispirati allo stile e alle cadenze tipiche del canto popolare campidanese, brani che hanno arricchito e dato un tocco di sardità al repertorio, sia liturgico che profano, con testi dei già citati Carlini e Talana e, in ultimo, di Mario Puddu, poeta e studioso della lingua sarda.
Il maestro Sergio Talana è nato a Narcao (Ca) e si è diplomato in clarinetto al conservatorio di Musica “G.Pierluigi da Palestrina” di Cagliari. Ha svolto attività musicale come componente dell'orchestra  dell'Ente Lirico del capoluogo sardo nei primi anni '70 e per lunghissimo tempo come direttore e creatore di bande musicali. Giovanissimo è stato direttore della banda di Cagliari e  poi di quella di Sant'Antioco, Domusnovas, Carbonia, Siliqua. Laureatosi brillantemente in lettere presso l'università di Cagliari, ha intrapreso la carriera di insegnante, prima nella scuola Media, per alcuni anni nell'ex Istituto Magistrale e, infine, per 14 anni nei  licei, senza però interrompere mai la sua attività di musicista. Attualmente, anche se in modo saltuario, si occupa di critica letteraria, ma soprattutto di musica corale, sia come compositore di  musica polifonica religiosa e profana, sia come direttore di coro. Su un’idea di Franciscu Carlini ha portato avanti, insieme al poeta e scrittore, il progetto di una ricerca capillare nel settore della musica  corale nell'ambito del dominio linguistico campidanese. Promuovendo, in tal modo,  il genere musicale sia attraverso raduni di cori, come quelli che si tengono annualmente a Domusnovas, aventi per scopo una maggiore conoscenza proprio della musica corale campidanese per lungo tempo ignorata, sia sollecitando musicisti direttori di coro alla
composizione di musica corale su testi di autore.

 

DIRETTORE DEL CORO 

Maestro Sergio Talana

ORGANISTA

Maestra Pilloni Martina

SOPRANI

Chittero Mariella, Deidda Maria, Figus Eleuteria, Lusci Luisella,

Mocco Daniela, Murtas Annalisa, Pretta Pasqualina,

Serafini Rossana, Soru Gianna.

CONTRALTI

Barranca Assunta, Cardinale Elena, Cardinale Stefania,Cocco,

Isangela, Dessi Maria Dolores, Fiori Irene, Girau Floriana,

Murru Annunziata, Pellegrini Nilde.

BARITONI-BASSI

Deidda Gianfranco, Deidda Silvano, Demarchi Isacco,

Mocco Geraldo, Usai Roberto.

TENORI

Brau Francesco, Desogus Maurizio, Grasso Vincenzo, Lusci Daniele, Pani Angelo.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

 

               GITA A ORROLI

 

Contatta l'autore

Nickname: ninolutec
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 83
Prov: CA
 

Area personale

 

Tag

 

Ultimi commenti

Salve, prima di tutto vi ringrazio per aver inserito...
Inviato da: Manuela
il 10/02/2015 alle 23:06
 
Buon week end, bacioni
Inviato da: giramondo595
il 30/11/2013 alle 10:19
 
Buonanotte e sogni d' oro, bacioni
Inviato da: giramondo595
il 18/05/2013 alle 23:30
 
Buona serata, tantissimi bacioni
Inviato da: giramondo595
il 14/04/2013 alle 19:55
 
bouna serata, tantissimi bacioni
Inviato da: giramondo595
il 01/04/2013 alle 23:46
 
 

       GALLERIA DI IMMAGINI

    

 Rosas 

 

      

  Sirri

 

  
Vienna

 

     SITO LUTEC 

           

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963