Lutec - Libera Università della Terza Età Carbonia (CI) - Notizie associative e varia umanità - Un contenitore culturale di iniziative, laboratori, incontri sulla letteratura, la narrativa, la poesia, il cinema, la storia,.
« Precedenti Successivi »
 

La pubblicità: luci e ombre nel sistema dei media

1. Premessa. La pubblicità tra luci e ombreLa pubblicità ha assunto una posizione di centralità nel sistema dei media, dovuta agli spazicrescenti che occupano i suoi messaggi, palesi e occulti, e (quindi) agli effetti particolari, diretti e indiretti, che ne derivano. Si tratta di un fenomeno controverso, oggetto di critiche, anche radicali, ma non privo…
 

EVENTI - L'Accademia Internazionale di Musica di Cagliari a Parigi con L'Unesco

   Il 12 aprile a Parigi si rinnova l'appuntamento all'UNESCO con "La Sardaigne, la Musique, au coeur de la Méditerranée". Immancabile vetrina parigina per l'Accademia Internazionale di Musica di Cagliari:giovedì 12 aprile la sede dell'UNESCO accoglie per il quinto anno consecutivo l'evento di gala ideato per annunciare ogni nuova edizione dei corsi di alto perfezionamento che…
 

Mi piace pensare al futuro. Scopri le novità per l'anno accademico 2011-2012

    Sì, perchè negarlo! Mi piace pensare e parlare di futuro. Alla mia età, sono da considerarmi ormai vecchio, nonostante tutto io del tuturo ho un grande bisogno e pensarci mi gratifica più di quanto mi gratificherebbe pensare al presente. Ma poi, perchè dovrei pensarci al presente? Il presente è fatto di cose avvenute da poco…
 

LIBRI

 Il romanzo d'amore più votato su FacebookLEGGILO QUI  
 

Gita a Funtana Raminosa, Sadali e Orgosolo

 Gadoni (Nu)   La miniera di Funtana Raminosa è situata nel Comune di Gadoni (Sardegna centrale) in posizione intermedia tra la Barbagia di Belvì e quella di Seulo.     Il patrimonio archeo-industriale presente in questa miniera, rappresenta oggi uno dei massimi esempi di recupero e valorizzazione di strutture minerarie per scopi turistici-culturali.Gli impianti minerari, risalenti agli inizi…
 

Classicalparco: la grande musica classica al Parco della Musica di Cagliari

Ogni settimana dalle 11 alle 12 e dalle 17.30 alle 18.30 diffuse attraverso i 31 altoparlanti dentro e intorno al Parco le registrazioni in cd delle principali composizioni di un grande autore. Da lunedì 16 maggio 2011 è stata avviata classicalparco, una nuova rassegna di ascolti musicali riservata al Parco della Musica. Ogni settimana vengono…
 

CONFERENZA DELLA MAESTRA ELENA SIBIRIU

STORIA DELL'OPERA LIRICAITALIANAEditoria e critica musicale - Puccini______________________________Oggi, giovedì 22 marzo, si è svolta, applauditissima alla presenza di un folto pubblico, la conferenza della maestra Elena Sibiriu, sul tema "Editoria e critica musicale-Puccini ".Ne riporterò una breve e assolutamente libera sintesi perchè, per motivi tecnici, non mi è stato possibile utilizzare il materiale di Elena,…
 

NUOVE CONFERENZE PER L'ANNO ACCADEMICO 2012-2013

 Cari amici e care amiche,avendo a disposizione un po' di tempo libero da utilizzare in modo intelligente e produttivo, mi sono dedicato a un po' di "pubbliche relazioni", alla ricerca di profili professionali disponibili a tenerci delle conferenze.Quello che segue è un elenco provvisorio delle persone che hanno dato la loro disponibilità.Professor Giulio Angioni (Antropologo-Docente…
 

FESTA DELLA DONNA

 DONNE IN RINASCITAPiù dei tramonti, più del volo di un uccello, la cosa meravigliosa in assoluto è una donna in rinascita. Quando si rimette in piedi, dopo la catastrofe, dopo la caduta, che uno dice…è finita.No. Finita mai, per una donna. Una donna si rialza sempre, anche quando non ci crede, anche se non vuole.Non parlo…
 

L'obesità in Italia... un po' di dati

Gli abitanti della Basilicata sono i piu' ciccioni d'Italia seguiti siciliani e calabresi.I più in forma sono i piemontesi.Questi sono i risultati statistici ottenuti dai dati dell'Istituto Superiore di Sanità in occasione dell'Obesity Day 2009, la giornata mondiale dell'obesità tenutasi il 10 ottobre. Le persone obese in Italia sono il 17% degli uomini e il…
 

« Precedenti Successivi »