Creato da lapietraia_07 il 05/01/2011

La Pietraia Alghero

Storia del quartiere La Pietraia di Alghero

 

« Maria Pia di SavoiaLa vetreria »

Terreni da pascolo

Post n°19 pubblicato il 11 Gennaio 2011 da lapietraia_07

Ecco di seguito la descrizione di due abitanti del rione.

"La mia casa è stata iniziata nel 1993 e terminata nel 1994. Ci siamo trasferiti nella nuova casa nel 1994, a novembre.
La via in cui abito porta direttamente al mare, perciò è molto trafficata da veicoli e pedoni.
Di fronte al palazzo in cui abito sono stati costruiti, poco tempo dopo, dei grandi edifici con dei magazzini che sono utilizzati per fare dei negozi di generi alimentari.
Tra queste case c'è un piccolo terreno che è ciò che rimane delle vecchie campagne.
Anche la mia abitazione è stata costruita dove prima c'era un orto che apparteneva al mio bisnonno. Sulla strada, oltre il marciapiede, ci sono ancora degli alberi di mandorlo e di melograno che lui aveva piantato per segnare il confine tra il suo orto e quello del vicino. Un tempo, la strada dove sorge la mia casa, non arrivava in Via Lido ma si fermava all'incrocio col Viale Sardegna; dodici anni fa (Anno 1988) è stata prolungata e asfaltata."

"Prima era tutto campagna con qualche casa per i pastori. Alcuni pezzi di terra erano coltivati, altri venivano usati come pascolo per il bestiame e altri ancora erano abbandonati. Piano piano iniziarono a costruire alcune case ed edifici, tra cui la nostra parrocchia di San Giuseppe. Costruirono l'ospedale, la stazione ferroviaria, e man mano altre abitazioni e le scuole. Diventò anno dopo anno sempre più grande e sempre più apprezzato, perché prima era considerato un rione molto popolare. Ai nostri giorni è diventato un grande quartiere, con tantissimi palazzi, ricercati soprattutto dai turisti e io sono fiero di abitare alla Pietraia."

Fino agli anni cinquanta ed oltre, il Comune di Alghero dava in affitto i terreni de "La Pietraia" per utilizzarli come pascolo. Ogni anno rinnovava il contratto di affitto.
Una delibera della giunta municipale del 12 ottobre 1953 concede in affitto ad un pastore i terreni comunali di Calabona, Vigna Derosas, Porto Conte, LA PIETRAIA, S. Giovanni Lido, Canalone, per £ 114.000. Il contratto ha la validità di un anno agrario, dal 1° ottobre 1953 al 30 settembre 1954. È specificato che si affitta alle "solite condizioni".

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulicossalladino0fornaricorradogiolip0roberta.rossicrfelix642giordidgl2tholos1994domie08pablo8211catcosmoimmobiliaremattia.malacridaapwebsoftaicascinari
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963