LACRIME AVARE - Solo un mano d'angelo intatta di sè, del suo amore per sè, potrebbe offrirmi la concavità del suo palmo perchè vi riversi il mio pianto!
« Precedenti Successivi »
 

Abbruzzo

  Tauto teni zon kai teteenekos kai egregoros kai kaqeudon kai neon kai geeeraion tade gar metapesonta ekeina esti kakeina palin tauta. E' la stessa cosa, che è viva e morta, che è desta e dormiente, che è giovane e vecchia. Queste cose infatti, ricadono nel mutamento in quelle, e quelle viceversa in queste. (Eraclito, Frammenti,…
 

change

La Mutevolezza     Noi siamo come nuvole che velano la luna a mezzanotte; Così irrequiete sfrecciano, e sfavillano, e fremono, striando l'oscurità radiosamente! - eppure subito la notte si richiude attorno le cancella: o come lire dimenticate, le cui dissonanti corde rendono a ogni vario soffio del vento una risposta diversa, alla cui fragile struttura nessuna nuova…
 

Una Mamma

  Il bambino chiama la mamma e domanda: «Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?». La mamma ascolta, piange e sorride mentre stringe al petto il suo bambino. «Eri un desiderio dentro al cuore.» (Rabindranath Tagore)
 

Sorriso

                           Quando il primo bambino sorrise per la prima volta, il suo riso si spezzò in mille frantumi che si sparsero saltellando da tutte le parti… e quella fu l’origine delle fate!James Barrie, dal libro “Le avventure di Peter Pan”
 

Donne........ altro che femministe!

 
 

oggi

                                        "Mi guardi come se io fossi una bambinaChe non smette di giocare con le bamboleE forse non lo sai che questa mia allegriaE’ solamente un modo per difendermiDal tempo che non ha giustizia senso e qualità......................................................Ho deciso di andare a cercare la gioiafin dentro al dolore più grande........."                 Più sole - Nicky Nicolai .…
 

epigramma medievale

Quid pluma levius? Pulvis. Quid pulvis? Ventus. Quid vento? Mulier. Quid muliere? Nihil.Cosa c'è di più leggero di una piuma? La polvere. E della polvere? Il vento. E del vento? La donna. E della donna? Niente N.B.     ad ognuno libera l'interpretazione...............
 

.......

         B.:  "La pigrizia ci provoca noia".         J.: "Ciò accade , signore, perchè essendo gli altri indaffarati       vogliamo compagnia;  ma se fossimo tutti pigri non ci si annoierebbe;       dovremmo intrattenerci l'un con l'altro".                                                             R.L Stevenson
 

Dondolare...............

                Fino a quando avrò il coraggio e la fantasia di un leggiadro                 e puerile  infante,  sorriderò alla vita  nel bene e nel male!  
 

L'amour....

   Romeo: "Ho scavalcato il murosovra l’ali leggere dell’amore;amor non teme ostacoli di pietra,e tutto quello che amore può faretrova sempre l’ardire di tentare." ................................................... ...................................................... Romeo:"Io non desidero che quel che ho.La mia voglia di dare è come il mare,sconfinata, e profondo come il mareè l’amor mio: più ne concedo a te,più ne possiedo io stessa,perché infiniti…
 

« Precedenti Successivi »