La dispensa di Milo
un piccolo angolo dove annotare ricette, pensieri e tanto altro
Ciao, quella che posto oggi è una ricettina semplice semplice dal sapore "antico", l'autunno è arrivato ,dopo vari giorni di caldo, ortando con sè una ventata di freddino che sinceramente a me non disturba per niente... L'autunno è sempre stato il periodo che preferisco, arrivano i colori dell'autunno dal giallo, l' arancione e il rosso. A spasso sulle mura di Lucca comincia il foliage autunnale e sinceramente è uno spettacolo che consiglio a tutti. Comunque ritornando alla ricetta di oggi per cominciare bene l'autunno cosa non c'è di meglio che gustarsi una semplice pera cotta al vino rosso e che vino rosso, un Chianti dei Colli Senesi acquistato durante l'ultimo week-end di relax a Siena, più precisamente a Murlo alla Fattoria Casabianca (consiglio, consiglio, consiglio). Non è molto difficile la preparazione; peliamo le pere (in questo caso si prestano molto bene le Kaiser) e le facciamo bollire per circa 20 minuti in un pentolino stretto e alto con del vino rosso e 2 cucchiai di zucchero. Non esistono dosi, basta che le pere siano sommerse nel vino almeno per 2/3 lasciando cuocere a fiamma bassa. |
Innanzitutto mi volevo scusare con tutti quanti! No, non sono andato in vacanza per più di un anno... semplicemente non ho avuto il tempo materiale e la mente sgombra per potermi dedicare al blog! E' stato un anno abbastanza lungo ed impegnativo sia dal punto di vista fisico che emotivo. Comunque "bando alle ciance" ecco una ricettina semplice... buona e light. Utilissima per la colazione autunnale, magari accompagnata da una buona tazza di latte calda e confettura di fichi (magari fatta in casa!!!) di cosa stò parlando? ...Biscottini integrali 250 gr. di farina integrale 90 gr. di zucchero semolato 1 uovo 50 gr. di acqua tiepida 50 gr. di olio di semi mezzo cucchiaino di lievito per dolci scorza di un'arancia grattata
Versare la farina, lo zucchero semolato, la scorza di aranci e il lievito per dolci in una bacinella. Aggiungere l'olio, l'acqua e l'uovo; mescolare e formare una palla che riponiamo in frigorifero per 20 minuti. Nel frattempo accendiamo il forno e lo scaldiamo a 180°C. Formare delle palline un pochino più grandi di una nocciola e metterle su una placca con la carta forno; bagnarsi le dita e schiacciare leggermente le palline. Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti. All'impasto potete aggiungere gocce di cioccolato, fichi secchi tritati grossolanamente o pinoli tostati leggermente in padella per qualche secondo. E se per dare un sapore ancora più rustico potete sostituire lo zucchero semolato con pari quantità di zucchero grezzo di canna. |
Post n°83 pubblicato il 23 Agosto 2011 da Max830
Eh si, finalmente quest'anno riesco a farmi 3 giorni di vacanze estive! Ovviamente non saranno 3 giorni di relax visto che dopo vari anni voglio tornare a Gardaland e diventare nuovamente bambino montando sulle montagne russe, fare il giro delle canoe e vedere come funziona il cinema 4D. Unico dispiacere è stato quello di non poter vincere la mia "antica" paura di fare un giro nella Valle dei Re, mi ricordo che quando ero piccolino l'unica volta che sono salito ho pianto dall'inizio alla fine sotto le facce divertite dei parenti... Ovviamente il ritorno a casa sarà più "pesante" visto che ho già una lista chilometrica di prodotti "culinar-godereccio" da acquistare... Cosa mi consigliate di vedere? sinceramente io non saprei, a parte i parchi divertimento non conosco benissimo la zona. Un saluto Massimo |
Post n°81 pubblicato il 09 Agosto 2011 da Max830
Oggi vi volevo presentare il sito di una mia carissima amica!!! Dolci e Idee; sito creato, come spiega Angela, per condividere con il resto del mondo ricette ed insegnamenti sulla pasticceria. Quindi cosa apettate! registratevi (è gratis...),chiedetele tutto ciò che vi passa per la mente sulla pasticceria e lei vi saprà dare i giusti consigli sia per le preparazioni degli ingredienti, che per le decorazioni; perchè secondo me una torta si deve essere buona, ma per prima cosa deve essere bella; e Angela sinceramente riesce in entrambe... Un abbraccio a tutti quanti... |
Post n°80 pubblicato il 07 Agosto 2011 da Max830
Per la serie "una cena fuori dall'Italia" oggi ho preparato... Bruschetta di gamberi alla curcuma e Spaghetti all'orientale my style Allora per cominciare prepariamo l'antipasto abbrustolendo 12 fette di pane integrale tagliato fino; mentre per la salsa facciamo appassire una cipolla bianca tagliata fine in olio extra-vergine, aggiungiamo un cucchiaino di curcuma e una punta di cumino, mescoliamo un pochino, dopodichè versiamo i gamberi (mi raccomando togliete il filo nero che stà sul dorso) e facciamo cuocere aggiungendo qualche mestolo di fumetto di pesce per creare la salsa. Versare sulle bruschette e servire caldo, se piace con una spolverata di pepe bianco. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Invece per gli spaghetti all'orientale saltiamo in padella una cipolla bianca, 400 gr. di moscardini, 300 gr. di polpa di pesce bianco (orata, branzino oppure anche la gallinella che ha una carne soda e quindi consiglio di tagliarla a cubetti), 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato; aggiungere del fumetto di pesce e cuocere per qualche minuto. Nel frattempo cuociamo gli spaghetti in acqua bollente e salsa di soia (non occorre aggiungere sale perchè la soia è già salata), scolare la pasta, versarla nel sugo e condire con un filo di salsa di soia. |
IL QR CODE DE "LA DISPENSA DI MILO"
TAG
I MIEI BLOG AMICI
GUARDATE ANCHE QUÀ...
AREA PERSONALE
MENU
Inviato da: roseilmare
il 25/12/2012 alle 19:51
Inviato da: Max830
il 19/11/2012 alle 20:32
Inviato da: Max830
il 19/11/2012 alle 20:28
Inviato da: roseilmare
il 18/11/2012 alle 17:38
Inviato da: roseilmare
il 18/11/2012 alle 17:37