Libri di Libero

La letteratura è la confessione che la vita da sola non basta. F.Pessoa

Creato da Michaelibri il 11/03/2012
 

Area personale

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Tarantino da leggereCarver - Non letteratura ma vita »

Dave Eggers - L'opera struggente di un formidabile genio

Post n°11 pubblicato il 17 Marzo 2012 da Michaelibri
 
Foto di Michaelibri

Se cerchi una trama avvincente, questo libro non fa per te. Se cerchi di racchiudere le parole in un genere, questo libro non fa per te. Se cerchi sesso e passione, questo libro non fa per te. Mi chiedo chi sia tu, che per tutta quella brama di esercizio stilistico vai a perderti un'opera del genere, struggente, scritta da un formidabile genio. Eggers va contro tutti gli stili narrativi, ne inventa quasi uno suo e fuori da ogni logica editoriale scrive la propria autobiografia, assurdo se si pensa che ai tempi di questo romanzo, lui non era ancora conosciuto. Nonostante la morte per cancro della madre e tutte le peggiori sofferenze che possono capitare a due ragazzi americani (lui e il fratellino Top), Egger ci fa ridere, ci fa brillare gli occhi con la sua brillantezza nello scrivere.

New York Times
DE vive a Brooklyn e ha rapporti conflittuali col New York Times, con cui di tanto in tanto collabora. Alcune rubriche del NYT sono state prese in giro da McSweeney's, e anche la severa critica Michiko Kakutani, che però ha poi scritto cose ottime di LOSDUFG e di DE. Lunga e tosta polemica con David Kirkpatrick nel marzo 2001. Kirkpatrick gli chiede un'intervista, insistendo e adulandolo a lungo. Lui acconsente solo dopo molti rifiuti e controvoglia. Dà interviste solo per email. Chiede esattezze e verifiche. È maniaco delle parole, e odia le approssimazioni sui giornali. Kirkpatrick obbedisce e lo asseconda con correttezza, ma un ritardo di qualche ora impedisce a DE un'ultimo controllo sul pezzo, che esce con qualche aneddoto falso o sbagliato e con qualche citazione del suo pensiero un po' forzata. Irritatissimo, lamentando il "tono" secondo lui prevenuto del pezzo, pubblica tutto il carteggio sulle Clarifications di McSweeney's, malgrado le richieste del giornalista di non farlo, sostenendo che questo gli insegnerà a diventare migliore: Kirkpatrick ci fa una figura da leccaculo, DE da fanatico megalomane.
Pochi giorni dopo, l'intervistatore di Isthmus, terrorizzato, ha pubblicato integralmente le risposte ricevute via e-mail da DE, benchè di una lunghezza sterminata.
La vicenda Kirkpatrick ha alimentato articoli e reazioni della stampa e dei siti di mezza America.

Da leggere.

Mike La Volpe

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963