Creato da liberemanuele il 26/01/2009

Catallaxy

ordine spontaneo vs ingegneria sociale

 

 

« La scelta fatale.Si parte per il "giretto... »

"A WAR THAT ITALY FORGOT - Long live Insulo de la Rozoj!"

Post n°49 pubblicato il 02 Settembre 2009 da liberemanuele

Sul sito del Corriere qualche giorno fa è apparso un articolo che aveva come oggetto una storia molto singolare, se non straordinaria, cui già c'è un gruppo su facebook. Ieri, visitando il sito del "Movimento Libertario", ho visto il filmato che ho riportato qui sopra, e mi sono deciso a dedicargli un post.

Protagonista della vicenda Giorgio Rosa, ingegnere bolognese, figlio di un ufficiale dell'esercito Regio.

"Sono un liberale, un indipendente che non crede nelle religioni e nei partiti. Quindi anche oggi l'Italia non è il posto giusto per me."

Giorgio Rosa

 Modi e parole da gran borghese, un signore che ha realizzato, seppur per poco tempo, il sogno anarchico di ogni anima indipendente: "costruire qualcosa che fosse libero da lacci e lacciuoli ... ".

"Insulo de la Rozoj", ovvero tradotto in italiano "L'Isola delle Rose" - perché come stato indipendente aveva anche una lingua ufficiale, l'esperanto - nasce il primo maggio 1968 con atto unilaterale. Stampa anche dei suoi francobolli.

Ma l'Italia, con insolita prontezza, risponde all'affronto e soffoca il sogno di autentica libertà che durava da meno di un anno.

Così, mentre il 13 febbraio 1969 la Marina militare mina l'isola, che poco tempo dopo verrà inabissata da una tempesta, le piazze d'Italia sono piene di ragazzi che urlano per la "fantasia al potere", manifestano e si uccidono per ideali. Sono gli anni di piombo e la politica sopporta - se non strumentalizza - una generazione che sbraita il nulla e poco altro, piuttosto che rispettare la creazione di un' anima anarchica ma pacifica, che non vuole né potere, né nulla che non sia già suo di diritto.

Ma diciamolo, a noi italiani la libertà fa paura: qualcosa che esce dagli schemi, senza offendere il diritto di nessun altro, è inconcepibile e così gli facciamo la guerra: "l'unica che l'Italia sia stata capace di vincere" come dice l'ingegnere.

Ma c'è una sorpresa: su Google map una bandiera rossa in mezzo al mare sta a ricordare il sogno iniziato nella primavera del 1968.

 

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

LE "INDISPENSABILI" DAL WEB

 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

AVVERTENZA.

Tutti i testi sono liberamente copiabili e riutilizzabili, le immagini sono prese dalla rete: eventualmente venisse riscontrato una violazione di diritti vari, gentilmente, AVVERTITEMI.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963