Creato da greppjo il 17/09/2009

libertàsindacale

testi di cultura,attualità,sindacale e politica italiana ed internazionale

 

 

« Cento letture per riscop...Presentazione del libro ... »

Ben tornata vecchia, cara biblioteca Cisl!

Post n°195 pubblicato il 02 Dicembre 2016 da greppjo
 

Alla presenza di Cananzi,Farina e Marini, inaugurata alla Domus Mariae la ex-Biblioteca nazionale della Cisl.

E’ stata riaperta il 18 novembre , presso l’Istituto Paolo VI alla Domus Mariae in Roma, la ex-Biblioteca centrale della Cisl, che era stata donata all’Isacem nel 2012 a seguito della chiusura dei locali di via Labicana,in Roma.

Dopo un faticoso trasloco (durato quattro mesi e curato dal prof. Ivo Ulisse Camerini e dal funzionario Virgilio De Gennaro in nome e per conto della Segreteria confederale nazionale) e dopo tre anni di intenso,scientifico lavoro biblioteconomico (curato dal prof. Paolo Feltrini) alla presenza del Presidente dell’Azione Cattolica Raffaele Cananzi,del Segretario confederale Giuseppe Farina,in rappresentanza del Segretario generale Annamaria Furlan, del Presidente onorario del Senato ed ex-segretario generale della Cisl,Franco Marini, con una semplice , ma significativa cerimonia di inaugurazione, svoltasi nel pomeriggio del 18 novembre scorso, la storica biblioteca confederale della Cisl è stata riaperta all’uso degli studiosi, dei dirigenti sindacali e degli associati della Cisl.

A ricostruire le tappe della salvaguardia e valorizzazione della preziosa Biblioteca Centrale della Cisl sono stati, con interventi , brevi , ma incisivi, il Presidente del Consiglio scientifico dell’Isacem, Raffaele Cananzi e il segretario confederale Cisl, Giuseppe Farina, che hanno voluto sottolineare l’importanza di questa realizzazione culturale che ha messo in sicurezza un immenso patrimonio bibliografico ed emerografico di circa venticinquemila volumi e oltre mille periodici. Un patrimonio culturale di grande interesse per rilanciare lo studio dei sindacati, delle organizzazioni dei lavoratori in Italia e che nel suo nucleo più antico risale agli acquisti fatti dal prof. Mario Romani su incarico del fondatore della Cisl,Giulio Pastore.Un patrimonio culturale oggi collocato in ambienti di grande prestigio e con corredi davvero preziosi, come il tavolo della saletta che espone la collezione di Conquiste del Lavoro, vero diario di bordo della storia cislina. Un tavolo (cfr. foto qui pubblicata) che, nel 1943, servì per la firma di un documento storico di primaria importanza per il cattolicesimo politico e sociale come il Codice di Camaldoli. 

Di grande rilievo la partecipazione all’evento dell’ex-segretario generale della Cisl ed ex- presidente del Senato della repubblica, il sindacalista Franco Marini, che tra l’altro ha voluto ricordare le sue tante ore passate a studiare nella Biblioteca della Cisl e di averne  apprezzato sempre la ricchezza culturale e di esserne stato anche un costante utente del prestito negli anni del suo lavoro di dirigente sindacale.

Per coloro che fossero interessati alla fruizione del patrimonio culturale della vecchia , cara Biblioteca Cisl, l’Isacem ha comunicato che l’accesso è possibile nei giorni di martedì, mercoledì e sabato dalle ore 8,30 alle 13,30 e nei giorni di giovedì e venerdì dalle 14,30 alle 18,30. Per ulteriori dettagli di accesso consultare il sito dell’Isacem e in particolare il link http://www.isacem.it/it/biblioteca-norme-e-orari

Un grazie particolare per tutta questa operazione di tutela e salvaguradia è stato rivolto dal Presidente Cananzi e dal Presidente Marini ai professori Ivo Ulisse Camerini e Paolo Nepi, che furono gli ideatori e gli ambasciatori protagonisti della donazione siglata nel 2012 tra l'allora segretario generale della Cisl,Raffaele Bonanni e il Presidente di allora dell'Azione Cattolica,Franco Miano.

Elena Bucci

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Libertasindacale/trackback.php?msg=13478964

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

apungi1950acer.250unghieviolagreppjom12ps12amorino11amici.futuroieriDott.Ficcagliacassetta2orintersbaglisignoraradioincontriascoltoiltuocognatino1eterna47prefazione09
 

ULTIMI COMMENTI

CIAO SANDRA
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 29/10/2023 alle 20:46
 
Giuseppe Conte si dimette da Presidente del Consiglio per...
Inviato da: cassetta2
il 25/01/2021 alle 21:24
 
Pensavo: mandare avanti un Blog č davvero faticoso. Poi...
Inviato da: cassetta2
il 02/05/2020 alle 08:54
 
Sed fugit interea fugit irreparabile tempus
Inviato da: cassetta2
il 25/01/2019 alle 11:41
 
Ciao, molto carino il tuo blog, noi abbiamo un blog dove...
Inviato da: GothMakeUp
il 03/07/2017 alle 22:30
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963