Creato da LorenaBianconi il 30/01/2008
Titolo liberamente tratto dall'opera omonima di Claude Lévi-Strauss, che identifica un particolare approccio alla ricerca, un certo modo di guardare l'Altro, l'Altro-da-sé, lontano nel tempo e nello spazio...
 

 

« "A stèr a tèvla an s'dv...La cucina contadina su L... »

Il fuoco e il paiolo

Post n°26 pubblicato il 10 Marzo 2010 da LorenaBianconi
 

Segnaliamo il ciclo di incontri e presentazioni bibliografiche sul tema Patrimoni alimentari: cibi e oggetti quotidiani della tradizione alimentare, che avranno luogo a partire dal prossimo 8 aprile, presso l'Oratorio Novo della Biblioteca Civica di Parma e il Museo Guatelli di Ozzano Taro (PR). Organizzato dalla Fondazione Museo Ettore Guatelli e I Musei del Cibo, in collaborazione con Provincia di Parma (Assessorato agricoltura e risorse naturali, Assessorato scuola e cultura), Istituzione biblioteche del Comune di Parma, con il patrocinio di IBC – Regione Emilia-Romagna, in occasione del decennale della scomparsa di Ettore Guatelli.


Oratorio novo Biblioteca Civica
Vicolo Santa Maria, 5 - Parma

Giovedì 8 aprile 2010 - ore 17,30
Conferenza di apertura
Interventi di Giovanni Galli, Giancarlo Gonizzi, Mario Turci
Il patrimonio demoetnoantropologico nelle collezioni e musei della provincia di Parma
Relatrice: Margherita Bernier / Conduce: Mario Turci

 

Giovedì 15 aprile 2010 - ore 17,30
Presentazione del volume
La cucina contadina. Storia dell'alimentazione, patrimoni e tradizioni nei musei dell'Emilia
Romagna” di Lorena Bianconi
Ospite: Lorena Bianconi / Conduce: Giancarlo Gonizzi

 

Giovedì 22 aprile 2010 - ore 17,30
Presentazione del volume
Antropologia del mangiare e del bere” di Alessandra Guigoni
Ospite: Alessandra Guigoni / Conduce: Mario Turci


Museo Guatelli, Ozzano Taro

Sabato 15 maggio 2010 - ore 18,00
Conferenza
Cucina Guatelli. La narrazione dei patrimoni alimentari fra museo e biografia
Relatore: Mario Turci

www.museoguatelli.it
www.museidelcibo.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CHI SONO E COSA FACCIO...

Bolognese, laureata in Scienze dell'educazione, mi occupo di storia e cultura dell'alimentazione, tradizioni popolari e catalogazione museale.
Collaboro con enti pubblici e privati, impegnati nello studio, promozione e valorizzazione delle tradizioni locali e del patrimonio materiale conservato nei musei del lavoro e della vita contadina.

 

Area personale

 

Adesso siamo in...

web counter
 

Contatti

bianconil@libero.it

 

La cucina contadina, Ed. Compositori, 2009

 

 

Festa della Porchetta, Ed. Clueb, 2005

 
 

Ultime visite al Blog

Carlo_0363tom.tittiEstetaaaLorenaBianconiQuartoProvvisoriomaxncandreamodena0ScrivimiTuLele2673cornelio.marini55lodiflytytron1scoiattolino65donjulianvex2000
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963