Creato da: Midorigirl il 26/11/2005
postumi di un anno di vita nipponica+ ritorno alla vita bolognese

 

 
« I GIOVANI GIAPPONESI E IL SESSOMessaggio #225 »

 

Post n°224 pubblicato il 13 Maggio 2007 da Midorigirl

Straniere in Giappone: Occhio al cibo!!



La mancanza del cibo giapponese è diventata un'ossessione. Io tornerei in Giappone solo per le delizie che si possono mangiare là.

Sono stata sempre molto magra in vita mia, faccio a malapena 47kg...tuttavia, a Tokyo, durante i primi sei mesi, ho messo su ben 12KG. SI SI HO SCRITTO BENE...IN GIAPPONE SONO RIUSCITA AD INGRASSARE 12 CHILI!

Roba da matti..Il fatto è che la cucina giappo non è solo pesce e sushi, come si è soliti pensare. Ci sono cibi davvero buonissimi, ma livello calorico, è un disastro!

Scientificamente, le donne quando soggiornano all'estero per un periodo prolungato, tendono ad ingrassare. In aggiunta al fatto che, in loco, si ha la curiosità di assaggiare tutto, anche schifezze grassissime che in Italia non si mangerebbero mai..ecco che una ingrassa. Io ho battuto il record, con i miei 12 chili. C'è però da dire che tutte le italiane che ho conosciuto a Tokyo mi hanno riferito di aver messo su anche loro tra i 5 e i 6 chili. Non voglio scoraggiare tutte le ragazze in partenza per il Jap, ma bisogna prepararsi al peggio!

Sicuramente, l'organismo subisce uno scombussolamento. All'inizio, la mancanza di pasta, pane e olio, gli ingredienti base della cucina italiana, induce a mangiare molto riso per cercare di sentirsi sazi. Primo errore fondamentale!!! Non ne sono certa, ma mi è stato riferito che il riso giapponese è molto più calorico di quello che cuciniamo in Italia(risotto ad esempio). Perchè?? Sembrerebbe che la modalità di cottura al vapore, mantenga nel riso giappo molte più calorie...Non so se corrisponde a verità questa teoria, ma la questione del riso mi è stata spiegata così. Inutile dire che cmq il riso gonfia molto.

Per cui, se una vuole andare in Giappone e non diventare obesa, sarà meglio che non faccia l'errore di sostituire il nostro pane e pasta con il riso tutti i giorni. Si ingrassa a vista d'occhio. Meglio sostituire con le verdure ( che poi questo è un consiglio basilare che può darvi qualunque dietologo). E occhio alle patate! In Giappone ci sono almeno sei o sette tipi di patate che da noi non ci sono..la satsuma imo, la jyaga-imo e così via. Anche le patate contengono carboidrati, per cui vanno consumate con moderazione almeno durante i primi mesi di permanenza.

Ci sono poi quei gustosissimi piatti come il Tonkatsu ( cotoletta di maiale servita con salsa barbecue e cavolo cinese fresco), gli Udon ( noodles grossi in brodo), gli yakisoba ( noodles di grano saraceno fini cotti alla piastra con verdure, pesce e/o carne e salsa teriyaki) o la famosa tempura ( tipica frittura di pesce e/o verdure alla giapponese). Tutti cibi che se consumati a dismisura vi faranno esplodere.E' difficile resistervi, sono ottimi e introvabili nei ristoranti giapponesi in Italia..o almeno molto rari...ma bisogna fare attenzione!! Quelli che ho elencato sono tra i cibi giappi più pericolosi per la linea!! Gli Udon e gli altri noodles diventano soprattutto pericolosi poi se a fine pasto si beve anche il brodo...gonfia!!

L'esperienza insegna..dopo una consulenza con una dietologa giapponese, PER LA PRIMA VOLTA IN VITA MIA MI SONO RITROVATA A FARE LA DIETA...IO CHE DEVO FARE DIETE PER INGRASSARE, IN GIAPPONE HO DOVUTO FARE LA DIETA PER DIMAGRIRE!!

PER CUI, MI RIVOLGO ALLE MAGRE COME ME: OCCHIO AI CIBI SE ANDATE IN GIAPPONE!!!NON CONFIDATE SULLA VOSTRA STABILE COSTITUZIONE DA MAGRE: ALL'ESTERO IL METABOLISMO SI SCOMBINA E DOVRETE FARE ATTENZIONE AI CIBI CHE ASSIMILATE!

E cmq..stasera a cena mi mangerei volentieri un california roll -in foto-( maki di riso con avocado, polpa di granchio e maionese)...peccato non aver imparato a cucinare alla giapponese..è un mio grosso rimpianto!!


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/LostinTokyo/trackback.php?msg=2691409

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Gopaleen_a
Gopaleen_a il 14/05/07 alle 13:28 via WEB
Quando sono stata in Giappone ho mangiato come un porcello tutto quello che mi capitava a tiro e ho sempre perso peso ... mamma mia quante cose buone ....
(Rispondi)
 
 
Midorigirl
Midorigirl il 14/05/07 alle 19:01 via WEB
Dipende dalla durata della permanenza là..come ho già specificato nel post. Più la permanenza è lunga più si tende ad ingrassare.
(Rispondi)
 
seleluna02
seleluna02 il 14/05/07 alle 20:33 via WEB
quando si vive all'estero s'ingrassa sempre. 7 kg in 5 mesi in inghilterra, mangiando schifezze per riempire lo stomaco, perché in casa (ero au-pair) quasi non mi davano da mangiare, e quindi vai di cioccolata e spring roll del take away, untuosissimi!!! persi poi in due mesi in italia. mentre in spagna ho avuto "fortuna"...l'unica che dopo 4 mesi tornava in italia per curarsi. l'acqua di mallorca é un pericolo: l'ho bevuta, senza che mi avvisassero degli effetti. risultato: 3 mesi passati a mangiare e correre al bagno! effetti collaterali a questo: tonsillite con febbre a 39 per 3 giorni e pus. e guarda la sfiga, torno in italia, 44 kg, che non sono alta, ma per me erano troppo pochi, mia madre impallidisce, e dopo due giorni che sono li influenza intestinale!!! ero deperita, bianca, in pieno agosto. la cura? fermenti lattici. qui in spagna non te li danno. il mio medico italiano me li ha dati, e da quel giorno sono quasi immune all'acqua mallorquina, ma evito di berla, naturalmente! i pro e contro. comunque vivere all'estero scombussola tutto, bioritmo, peso, abitudini!!
(Rispondi)
 
 
Midorigirl
Midorigirl il 15/05/07 alle 21:24 via WEB
Lo dicevo io...
(Rispondi)
 
python30
python30 il 15/05/07 alle 11:08 via WEB
scusa, ti volevo mandare un messaggio in privato, ma hai la casella piena!! volevo solo sapere cosa ti ha fatto la Soka Gakkai? io ne faccio parte da 11 anni, ed è la cosa migliore che mi sia capitata nella vita! grazie
(Rispondi)
 
 
Midorigirl
Midorigirl il 15/05/07 alle 21:45 via WEB
A me personalmente niente. Però so parecchie cose sul loro conto. Con facoltà di causa. Prometto appena ho un po' di tempo ti spiego per bene in pvt cosa combinano in Giappone Ikeda & friends.
(Rispondi)
 
 
 
python30
python30 il 16/05/07 alle 09:39 via WEB
si, ti ringraio...
(Rispondi)
 
slife69
slife69 il 17/05/07 alle 14:50 via WEB
La mia esperienza è che all'estero si dimagrisce senza sforzo, però in Giappone non sono mai stato. Mi ha sorpreso questo post.
(Rispondi)
 
 
Midorigirl
Midorigirl il 17/05/07 alle 15:06 via WEB
Certo, io parlavo delle donne!! Gli uomini all'estero dimagriscono invece, l'esatto opposto di quello che succede alle donne.
(Rispondi)
 
back2thecommunity
back2thecommunity il 17/05/07 alle 15:07 via WEB
quello che dici è vero, anche io ogni volta che parto mangio come un bufalo all'estero voui per i cibi diversi vuoi per il cambio d clima. il cibo giapponese è buonissimo specie per chi adora il pesce
(Rispondi)
 
back2thecommunity
back2thecommunity il 18/05/07 alle 21:39 via WEB
MA IL CARO FENORIO CHE FINE HA FATTO??????????
(Rispondi)
 
 
Midorigirl
Midorigirl il 20/05/07 alle 12:36 via WEB
L'ho snobbato!!!
(Rispondi)
 
back2thecommunity
back2thecommunity il 25/05/07 alle 14:09 via WEB
aahahuahuahuahuahuahuahuahuahuahua :)
(Rispondi)
 
luna4ever
luna4ever il 11/07/07 alle 09:52 via WEB
grazie x l'informazione.,,,e io pensavo di dimagrire andando là...mangiando meno carboidrati e + pesce,,,ci starò attenta!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Consigliato da Midori


 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

infaticabile2MidorigirlbitsavageVoglio_Essere_Amatopao570cassetta2crosi68060bimbayokolennon927medri.massimovalpoxsilvana.galanticadmoosJ602049francesca.sici_95
 
 

Il mio nome giapponese

 


Your Japanese Name Is...



Suma Oimikado


 

Kinkakuji- Kyoto

 

Shinjuku-Tokyo

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963