Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

 

 
« L'ORO DEL MONDO:LE PAROLEUNA CULLA PER LA VITA...... »

IN UNA FESSURA DI AL BURAQ:UN MESSAGGIO.

Post n°159 pubblicato il 29 Maggio 2017 da gabbiano642014
 

Cari Amici,

nei particolari incontri politici della scorsa settimana 

vi è una dinamica  presente e del passato che evidenzia

l'importanza di qualsiasi personaggio politico ,religioso e

cittadino nel recarsi in Medio Oriente.

Anche il 45° Presidente degli Sati Uniti d'America ,Donald John

Trump, si è recato con la sua famiglia nell'immenso tempio che 

circonda il Monte Moriah.

 

Muro del Pianto - 22 maggio 2017 - Gerusalemme

 

In una fessura di Al-Buraq..

 

In una fessura di Al-Buraq, c'è il patrimonio di una delle costruzioni

più famose al mondo.

In una fessura di Al-Buraq, compare la riscoperta che descrive non 

solo le eccelenze archeologiche,ma il ricordo di errori della storia.

In una fessura di Al-Buraq la contemporaneità di tutti gli uomini

politici , religiosi  e cittadini è la visione del mondo,la capacità di porre

delle rivoluzioni pacifiche.

In una fessura di Al-Buraq, il messaggio è la sfida a rafforzare 

luoghi di incontro per formare nuove generazioni.

In una fessura di Al-Buraq, il messaggio è illuminare 

i grandi capitani del pianeta,negli impegni concreti contro qualsiasi

violenza,la fame nel mondo, il clima,il lavoro.

In una fessura di Al-Buraq, il messaggio nella memoria dei grandi

dolori del passato e del presente è coltivare dei valori per l'umanità.

In una fessura di Al-Buraq ,nelle politiche complesse,nell'incontro

multiculturale di musulmani,ebrei,cristani,ortodossi c'è 

il messaggio comune della nostra coscienza.

In una fessura di Al-Buraq ,nelle visioni lontane e distinte , 

il messaggio è l'occasione per colmare l'immenso vuoto che avvolge 

l'umanità del XXI secolo.


Cari Amici, 

Nella fenditura di Al-Buraq...un messaggio..

auguro a tutti Voi 

una buona settimana .

Gabbiano

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MAPPAMUNDI/trackback.php?msg=13532237

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
g1b9
g1b9 il 29/05/17 alle 12:12 via WEB
Pare che ciò che divide sia capace anche di unire, ecco il significato più importante del muro del Pianto, di quella fessura dove ognuno lascia il segno del suo passaggio più o meno importante in quel luogo, e su questa terra ,dove tutti siamo chiamati ad essere fratelli con sguardo benevolo verso tutti, perchè non c'è popolo, la cui storia non inizi da quel luogo.
Buona giornata cara Patty, un abbraccio! Giovanna
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 29/05/17 alle 13:02 via WEB
Quel luogo è il preciso trait-union del presente economico e del passato religioso.L'impegno è riconciliare la storia collettiva nell'individuale pensiero comune attuale.Lo strumento delle Sacre Scritture, del Corano, della Torah,delle Costituzioni,delle Unioni deve essere compreso nell'impegno comune di dare un senso di vita al mondo.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 29/05/17 alle 13:03 via WEB
Buona giornata a te cara Giovanna:):)
 
aldogiorno
aldogiorno il 29/05/17 alle 12:13 via WEB
CIAO GABBIANO, COMPLIMENTI PER IL POST, UN BUON INIZIO SETTIMANA ED UN CARO ABBRACCIO, ALDO,
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 29/05/17 alle 13:03 via WEB
Ciao Aldo..Grazie del pensiero.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 29/05/17 alle 13:03 via WEB
Buona settimana Aldo:)Alla prossima:)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 29/05/17 alle 13:56 via WEB
Lieta settimana anche a te Patty. :-) Dolce
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 14:51 via WEB
Buona settimana a te Dolce:)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 29/05/17 alle 13:58 via WEB
In quella fessura c'è tutta la saggezza, le speranze e il dolore del mondo. Fermarsi davanti a quel muro,detto del pianto, vuol dire, anche, fermarsi a riflettere sulle proprie mancanze e formulare propositi di bene per se stessi e per ogni umana sofferenza, elevarsi un poco al di sopra della propria superbia e riconoscersi strumento nelle mani dell'Altissimo.
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 29/05/17 alle 13:59 via WEB
Per te, un abbraccio, Patty. Ciao
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 14:50 via WEB
Il valore della testimonianza non passa solo attraverso le pietre del muro,attraversa i sensi ed arriva agli eventi storici.Il valore è la trasmissione di valori che nelle coscienze di ognuno possono permettere la trasmissione di fede e speranza.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 14:51 via WEB
Contraccambio..che piacere rileggerti..Buon pomeriggio Mariateresa:)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 29/05/17 alle 15:06 via WEB
Tutti dovremmo poterci fermare davanti il muro del panto per essere propositivi.Ciao gabbiano Patt:)
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 14:53 via WEB
Nelle diverse necessità i propositi di un messaggio esprimono il possibile rinnovamento..Una vita nuova..
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 15:01 via WEB
Buon pomeriggio Leonessa:)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/05/17 alle 17:07 via WEB
In una fessura di Al-Buraq c'è la storia del mondo, in quel muro c'è il racconto delle traversie e delle bellezze di questo mondo. Nelle fessure di Al-Buraq c'è forse il racconto del mondo che verrà. Buona sera Patty.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 15:07 via WEB
L'identità del Muro del Pianto è il pensiero da cui proviene la storia di millenni.Il muro è il cuore esclusivo del mondo, delle relazioni di ogni tempo,in cui l'oblio e il ricordo portano riflessioni e azioni.La presenza dei Capi di Stato è il non dimenticare ,nella sfida per il futuro che sarà.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 15:07 via WEB
Molto gradito Carlo:)Buon pomeriggio...
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 29/05/17 alle 17:36 via WEB
quanto mi piace il commento di Carlo, Patty... sì, la penso esattamente come lui...a te un sorriso e una bella settimana. ciaooo :-))
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 15:09 via WEB
Il commento di Carlo è molto profondo.I suoi pensieri e quelli di altri blogger sono molto sentiti...
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 15:10 via WEB
Buon pomeriggio Elena..Alla prossima...:)
 
licsi35pe
licsi35pe il 29/05/17 alle 18:06 via WEB
In una fessura...verissimo, però... Dobbiamo guardare a quel muro per incominciare a comprendere che la storia dell'umanità, oggi, si evolve allo stesso modo? senza svolte di vero intendimento alla fratellanza, alla pace? La storia ripete i suoi errori, il domani è futuro incerto. Buona serata, cara Patty...licia..;)
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 15:17 via WEB
Sai Licia..Io penso che il mondo non si evolve perchè attrae il potere e l'egoismo.Nei viaggi in Oriente,l'uomo dinnanzi al silenzio del muro è consapevole di aver smarrito una parte della sua coscienza.I timonieri del mondo hanno infinite conoscenze politiche ed economiche,ma nella lezione sulla convivenza dei popoli devono ancora apporre dei messaggi per creare la pace.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 15:17 via WEB
Un caro saluto Licia..Buon pomeriggio:)
 
cardiavincenzo
cardiavincenzo il 29/05/17 alle 18:16 via WEB
Buonasera Patty, ma in realtà cos'è e cosa rappresenta il muro del pianto? Quel luogo è considerato un lungo sacro, da molti, ma di sacro cos'ha? Se l'area in disamina è da considerarsi effettivamente sacra, sono altrettanto da considerarsi degne di calpestarlo anche tutti quei visitatori il cui comportamento e manifesto è sempre ostile al proprio diverso? Non tutti certo, ma per la maggior parte di loro è solo un giro turistico e non gliene può fregare di memo. Un bacione. Vincenzo.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 15:24 via WEB
In merito ti scrivo..Il Muro di Al-Buraq è il luogo di culto dove ho avuto modo di imparare una delle lezioni più importanti di vita.L'esodo di massa del turismo non conosce la storia,non ha rispetto per le religioni,le tradizioni e la cultura.In qualsiasi luogo siano, come il National September Memorial Museum,il muro di Berlino o i campi di concentramento ad Auschwitz,l'essenza non corrisponde alla bellezza geografica ,ma alle esperienze del vissuto di morte,di violenza che nei reperti rimangono indelebili.La polvere e le mani sul Muro sono forme autentiche di percezione del passato che dovrebbero dare un valore al futuro.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 15:25 via WEB
Ti auguro un buon pomeriggio Vincenzo.
 
donadam68
donadam68 il 29/05/17 alle 20:48 via WEB
quella fessura di Al-Buraq in cui vivono le eccellenze archeologiche, ma in essa al tempo stesso il ricordo degli errori della storia, memoria del dolore del passato e del presente , ma anche incontro multiculturale tra popoli diversi per cultura e religione , quali musulmani,ebrei,cristiani,ortodossi....e così in una piccola fessura un messaggio che magari ancor sarà :)D
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 15:26 via WEB
Nelle scene mondiali il messaggio dovrebbe fondere il progresso tecnologico nell'essenziale realtà di pace.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 15:26 via WEB
Grazie Nuv..Buon pomeriggio:)
 
nina.monamour
nina.monamour il 30/05/17 alle 09:06 via WEB
Come ben scrivi è illuminare i grandi capitani del pianeta, negli impegni concreti contro qualsiasi violenza, la fame nel mondo, il clima, il lavoro. L'umanità si sta distruggendo e chi cerca di negare la storia e di forzarla in questa maniera è al pari di chi distrugge un reperto, e chi distrugge un reperto distrugge la storia e la verità.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 15:28 via WEB
Mia cara Nina..In questo Muro non vi è solo la Diaspora,ma il pensiero del mondo.Tutelare la non violenza,l'integrazione dei popoli,l'indigenza, questo è il grande messaggio a favore della dignità di tutti.
 
nina.monamour
nina.monamour il 30/05/17 alle 09:07 via WEB
Ti auguro Patty una splendida giornata, buon lavoro :))
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 30/05/17 alle 15:29 via WEB
Grazie Nina..Buon pomeriggio e buon lavoro:)
 
ba.vi60
ba.vi60 il 30/05/17 alle 15:59 via WEB
Se tutti questi Capi di Stato oltre a capire il significato, mettessero in pratica ciò che tutti gli esseri umani desiderano, allora si che vivremmo in un mondo migliore...
 
ba.vi60
ba.vi60 il 30/05/17 alle 15:59 via WEB
Buon pomeriggio Patty...^^
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 31/05/17 alle 10:08 via WEB
Sono i complessi pensieri economici del potere che rendono le azioni inumane.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 31/05/17 alle 10:09 via WEB
Ti rimando i saluti Vittorio:)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 30/05/17 alle 16:39 via WEB
Buon pomeriggio sotto un sole cocente....anche su questo c'è da piangere:)))Buon pomeriggio cara gabbiano....
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 31/05/17 alle 10:10 via WEB
Non ti lamentare pensa a Gerusalemme il caldo è super-cocente.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 31/05/17 alle 10:10 via WEB
Buona giornata Cara Leonessa:)
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 30/05/17 alle 17:24 via WEB
Devo dire che, dopo aver letto i commenti degli amici, ci si sente il cuore più leggero; si percepisce la forte volontà di continuare ad avere una 'speranza'. Come ben saprai, quel muro è quello che resta del Tempio lasciato appositamente in piedi dalle legioni di Tito per ricordare agli ebrei la forza e la potenza dell'Impero. 'Al-Buraq', inoltre, era il nome del cavallo alato con il quale, secondo una leggenda, Maometto avrebbe cavalcato in spirito, per recarsi proprio in Giudea. Ad ogni modo, quel muro (come altri muri sparsi per il mondo) è un monito a non ripetere più gli stessi errori. Si prega tre volte al giorno, come nella tradizione ebraica, perché le preghiere vengano ascoltate da nostro Signore. Spero che si cominci presto a mettere in pratica anche i buoni propositi. Per la serie: "Aiutati che Dio t'aiuta", pregando meno e operando di più per la pace universale. Spesso si dimentica che le 'opere' sono la miglior forma di preghiera. Bel post, mia cara... Per riflettere... :) Un abbraccioooo! ;) Rosa
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 31/05/17 alle 10:21 via WEB
Complimenti,hai descritto nei particolari storici il Muro di Al-Buraq.Il Muro è proprio prendere coscienza ed operare verso una profonda conversione di futuro migliore.Sai Rosa,appoggiare le mani al Muro è il riconoscersi e pentirsi dei peccati non solo individuali,ma dell'intera umanità.Secondo la mia opinione,la visione delle preghiere e delle azioni si accomuna nella contemplazione riconoscente verso il mondo.I semplici gesti quotidiani contro la violenza,nell'aiuto semplice sono radicati nel vissuto spirituale dell'individuo.Il più stretto rapporto del messaggio tra il Muro sono le silenziose azioni di chiunque.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 31/05/17 alle 10:22 via WEB
Grazie Rosa...Un caro saluto di buona giornata..:):)
 
ba.vi60
ba.vi60 il 31/05/17 alle 09:24 via WEB
Oggi sono in emergenza telefonino, con il pc riesco ad entrare nei blog, ma non a commentare, si blocca.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 31/05/17 alle 10:22 via WEB
Non ti preoccupare Vittorio..Lo sai a volte bastano poche parole..
 
ba.vi60
ba.vi60 il 31/05/17 alle 09:25 via WEB
Una radiosa giornata...^^
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 31/05/17 alle 10:23 via WEB
Grazie Vittorio..Buona giornata:)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 31/05/17 alle 10:43 via WEB
Servono fatti non parole.... un sorriso
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 31/05/17 alle 12:31 via WEB
Sono d'accodo con Francesca:fatti non solo parole per il cambiamento.Ciao gabbiano:)
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 01/06/17 alle 09:00 via WEB
Per Diana e Francesca il mio pensiero...Le parole nella loro saggezza,sono il tempo di intere generazioni. Nell'analisi dei contesti formativi e nella natura di ognuno con il tempo le parole si possono trasformare in azioni.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 01/06/17 alle 09:00 via WEB
Buona giornata Francesca:)
 
     
gabbiano642014
gabbiano642014 il 01/06/17 alle 09:00 via WEB
Buona giornata cara Leonessa:)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 01/06/17 alle 08:00 via WEB
Le strutture antiche, realizzate con blocchi di pietra accuratamente squadrati e levigati in un epoca in cui attrezzature e macchinari erano di là da venire, tirate su col sudore e il sangue di uomini e animali, costituiscono un monito sulla grandezza dell'opera umana anche se non sono ammantati di significati sacri e simbolici come il muro del pianto.... la nostra società si sta disgregando nel benessere eccessivo, lo stesso benessere eccessivo provoca reazioni violente da parte di chi quel benessere non ha.... credo sia un fenomeno ciclico e inevitabile, c' è anche questo purtroppo in una fessura di al Buraq Buona giornata Patty ;)
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 01/06/17 alle 09:17 via WEB
Se non erro tutte le grandi strutture antiche sono opere aventi significati sacri.In quello spazio di muro,non casuale, inserirei la consapevolezza civile.Le strutture di una società dovrebbero avere come unica base portante condivisa,la disciplina architettonica suprema:la Pace.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 01/06/17 alle 09:18 via WEB
Buona giornata Geisha...Buon lavoro Arch..:)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963