Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

 

 
« QUANDO UN PADRE:IL FLUSS...IL PARADISO TERRESTRE:CO... »

ANNO DOMINI 2018:LE MANI DI DURER

Post n°246 pubblicato il 18 Giugno 2018 da gabbiano642014
 

 

              GESU' TRA I DOTTORI - ALBRECHT DURER - 1506

              MUSEO THYSSEN BORNEMISZA - MADRID

 

Il maestro del Rinascimento tedesco Albrecht Durer espone dal

21 febbraio al 24 giugno 2018 a Palazzo Reale di Milano:

"Durer e il Rinascimento tra Germania e Italia".

La produzione artistica che conferrì a Durer nel tempo la grande

maestria e padronanza nella tecnica delle incisioni e pittorica iniziò

a 14 anni.

L'osservazione della propria immagine allo specchio divenne il

primo Autoritratto a punta d'argento.

Non divenne orafo come il padre e "dopo aver imparato a leggere

e a scrivere" iniziò la sua carriera con un esposizione al Municipio

di Norimberga nella Sala superiore del Consiglio per poi soggiornare

a Venezia, a Bologna e nei Paesi Bassi.

Nello scambio delle varie tecniche artistiche dall'età classica al

Rinascimento, in Italia la sua abilità fu nel 1506 nel dipingere

una tavola di pioppo a Venezia :"Gesù tra i dottori" 

 

Nel basso a sinistra da un libro compare la scritta:

"OPUS QUINQUE DIERUM" ,l'informazione che non indica solo

la lingua della chiesa e dei dottori,ma il tempo per la messa in 

opera di tale opera:Cinque giorni.

Nell'iscrizione vergata viene anche inserita A D una nell'altra,

che non indicano una data qualsiasi,ma l'inizio di un nuovo

secolo,l'inizio nuovi sconvolgimenti politici e sociali.

Nel centro,nei valori cromatici dalle varie sfumature:

ANNO DOMINI 2018:LE MANI DI DURER

Le mani nella luce e nelle forme non conoscono una 

struttura linguistica,ma sono un alta espressione comunicativa.

Nell'intero percorso di tutti i secoli,nell'ambiguità delle

parole,le mani sono una profonda comunicazione umana.

Le mani sono la nostra esistenza nel tempo.

Le mani sono la bellezza della sacralità nella nascita sino

al richiamo al mondo spirituale nel malato terminale.

Le mani sono nella delicatezza dei sentimenti,la gioia,

i piaceri della passione.

Le mani nell'età ,sono le membra rigide in un bastone,nei

dolori della notte.

Le mani non conoscono lifting,richiamano l'esistenza lavorativa,

la memoria delle fatiche,dei successi e delle delusioni.

Le mani,nella tavola di pioppo di ogni tempo,hanno la capacità

di contemplare e percepire la vita di ogni uomo nel

silenzio delle parole.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MAPPAMUNDI/trackback.php?msg=13705299

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
divinacreatura59
divinacreatura59 il 18/06/18 alle 10:00 via WEB
Le mani sono un mezzo per esprimere molta affettuosità basta pensare ad una tenera carezza che io t'invio con tanto affetto mia dolce Gabbiano.Un abbraccio dove le mani la fanno da padrone...Leonessa.
 
the_oracle73
the_oracle73 il 18/06/18 alle 11:43 via WEB
Bel post Patty. Per questo inizio settimana scoppiettante ti auguro di passarlo con chi ti ama e ti stima. Una carezza ed un bacio sul cuore, con affetto Cinzia ^_^
 
licsi35pe
licsi35pe il 18/06/18 alle 11:54 via WEB
Sempre interessanti, umanamente forti i tuoi post, cara Patty! Le mani, certo...sono veicolo di sentimenti contrastanti, di opera e fino all'ultimo danno vita a quell'intimo che ancora, in tarda età, è espressione del cuore e della mente, forse ormai intorpidita. Lieto inizio di settimana, un sorriso...licia
 
gianor1
gianor1 il 18/06/18 alle 13:32 via WEB
A.M.Ripellino avrebbe cos' commentato:"...La lussuria ha bisogno di mani.
Anche i morbidi vasi di Tiffany..,
La cera, i detriti, i decreti, le chiavi
hanno bisogno di mani.
I cartelli che voi inalberate
contro noi, contro tutto, hanno bisogno di mani.
...Mani che smaniano, mani irriducibili,
mani offese da guanti, mani flaccide;
infrenabili trottole, nibbi,
e un giorno teatralmente ghiacce". Un caro saluto. Gian
 
molto.personale
molto.personale il 18/06/18 alle 16:01 via WEB
Nelle mani vi è un linguaggio a sè..da scoprire e percepire..dolce serata Cuoricina nostra e un abbraccio immenso
 
g1b9
g1b9 il 18/06/18 alle 16:37 via WEB
Le mani sono la nostra vita, comunicazione espressiva di emozione , sentimenti, sostituiscono la voce, gli occhi,le mani parlano di noi, dei nostri affanni, delle nostre fatiche. Le mani invecchiano irrimediabilmente,si contorcono e diventano sempre più piccole; sapete perchè? Vogliono trattenere la gioia che le carezze donate le hanno regalato. Amo molto le incisioni di Durer,hanno la bellezza delle mani che hanno inciso le sue figure, le sue scene e la perfezione della natura.
Buon pomeriggio Patty. Un sorriso:)) Giovanna
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 18/06/18 alle 17:27 via WEB
Post molto interessante cara Patty, come sempre. Buon inizio di settimana. :-) Dolce
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 18/06/18 alle 18:11 via WEB
Ho subito pensato al lavoro, ma quasi tutto ha a che fare con le mani, o meglio le mani hanno a che fare con ..... la cura, l'affetto e l'amore, l'amicizia, eccetera, con le mani si cucina anche, e certamente si comunica .... Quanta vita c'è nelle mani .... Purtroppo con le mani si può fare anche del male, naturalmente, ma anch'io sono positivo ... Un dolce abbraccio,
 
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 19/06/18 alle 15:52 via WEB
Fraternità, giustizia, umanità e più mani che si tendono verso chi ha bisogno ..... è un gran bel sogno !!
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/06/18 alle 18:22 via WEB
Con le mani prendi, dai, offri, accarezzi, schiaffeggi, indichi, parli a chi ascolta con gli occhi...le mani sono un biglietto da visita che parla e racconta di noi...Un sorriso, Patty :)
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 18/06/18 alle 18:27 via WEB
..... Con le mani se vuoi, puoi dirmi di sì ! :))
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/06/18 alle 18:37 via WEB
Modesta riflessione su una pittura che non vedo poiché manca l'immagine. Affidandomi e attenendomi alla tua rappresentazione critica, debbo rielvare il segno che giusitamente metti in evidenza: le mani. I due completamenti degli arti superiori, la parte anatomica tra le più importanti del nostro corpo umano. A parte che tutte le parti fisiche, hanno una loro funzione vitale per l'uomo, ho pensato al nostro maestro che volle misurarsi e confontarsi con i suoi colleghi europei del suo perido: se avesse avuto due moncherini al posto delle mani, come avrebbe potuto trasmettere quell'immane senso, quella profonda determinazione delle mani? All'epoca avrebbe fatto un altro lavoro presumo, mentre in realtà con il percorso che l'arte pittorica ha fatto in tutti questi secoli, ci ha mostrato i prodigi che gli uomini, gli artisti, son capaci di esprimersi anche in mancanza della mani: non hanno rinunciato alla pittura, all'espressione più vicina al loro talento spirituale, hanno dipinto lo stesso, trasmettendo comunque emozioni, ma con altre parti del corpo. Quindi arte, mani, talento e forza dello spirito, ma soprattutto voglia di non fermarsi mai, davanti a niente. Buona sera Patty.
 
the_oracle73
the_oracle73 il 19/06/18 alle 10:46 via WEB
Ciao Patty.Con questo martedi raggiungi le vette più alte di ogni cuore...che letizia e dolcezza facciano parte del tuo piano. Un abbraccio e un bacio sul cuore. Con affetto, Cinzia ^_^
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/06/18 alle 14:50 via WEB
Charles Darwin scrisse nel suo "L’origine delle specie", “Cosa c’è di più singolare del fatto che la mano dell’uomo, conformata per afferrare, la zampa della talpa, fatta per scavare, la zampa del cavallo, la pinna della focena e l’ala del pipistrello siano strutturate tutte secondo lo stesso schema?”. Per Darwin la risposta era chiara, noi umani siamo cugini dei pipistrelli e di tutti gli altri animali dotati di mani; tutti le abbiamo ereditate da un antenato comune. Noi esseri umani usiamo le mani per accendere un fuoco o cucire, per pilotare aerei, scrivere, scavare, asportare tumori, scriviamo assegni, allacciamo le scarpe, abbracciamo, diamo carezze. Sarà anche il cervello, con la sua creatività illimitata, a renderci unici tra tutte le specie; ma senza le mani tutte le grandi idee che escogitiamo sarebbero solo una lunga lista di propositi irrealizzabili. Se riusciamo a fare tante cose, è grazie alla straordinaria anatomia delle nostre mani. Sotto la pelle, le mani sono un raffinato sistema integrato di tessuti.
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/06/18 alle 14:51 via WEB
Passa un sereno pomeriggio Patty.
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 19/06/18 alle 15:53 via WEB
Fraternità, giustizia, umanità e più mani che si tendono verso chi ha bisogno ..... è un gran bel sogno !!
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 19/06/18 alle 16:01 via WEB
Un artista magnifico, che ebbe grande successo, nel suo tempo, proprio per i suoi autoritratti che furono non solo riproduzioni della propria immagine fisica nella cura di ogni particolare esteriore ricco e minuzioso come era d'uso per l'Arte del Rinascimento. Durer, infatti, fu anche pittore della interiorità, un simbolista, direi, ante litteram. L'immagine delle mani che tu evidenzi, ha avuto molta importanza per la definizione della sua concezione artistica, proprio perché immagine simbolica dell'umana operosità nel bene e nel male ed, inoltre, quale strumento ineludibile per la rappresentazione e l'esaltazione artistica della materia. Ciao, Patty.
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 19/06/18 alle 16:43 via WEB
Buon pomeriggio Patty purtroppo non vedo l'immagine, presumo che sia stata una scelta mirata al tuo post. Le mani....sono una parte integrante e diventa dimostrativa nell'espresione, che sia un bene o un male spetta a noi valorizzare. Un abbraccio si sole pomeridiano
 
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 19/06/18 alle 19:55 via WEB
E qui si parla dell'eccellenza del Rinascimento tedesco...Durer! Immagino già le opere esposte, una bellezza per intenditori. Non vedo il particolare nel post ma conosco quell'Opera. Disegnava senza pennelli, in quel tratto di matita è racchiusa la maestria del suo stile "onirico". Le mani simboleggiano il "tocco" della Vita... dallo sfioramento alla presa possente. Buona settimana e un sorriso cara. Buon vento ... :)
 
neopensionata
neopensionata il 20/06/18 alle 04:24 via WEB
Affidiamo le amarezze del giorno alla magia del cielo. Nessuno come lui riesce a trasformare i dispiaceri in speranze, le delusioni in forza, le paure in coraggio. (Marina Maiello)
Serena notte e luminosi sogni /Joly
 
ba.vi60
ba.vi60 il 20/06/18 alle 08:15 via WEB
E pensare che da ragazzo mi piaceva scolpire il legno, un arte bellissima che abbandonai nel tempo.
 
ba.vi60
ba.vi60 il 20/06/18 alle 08:17 via WEB
Essere nonno a tempo pieno occupa le mie giornate, per adesso è così e ne sono felice. Ciao Patty, ti auguro una magica giornata..^^
 
gianor1
gianor1 il 20/06/18 alle 10:01 via WEB
Oggi il mio adorato mare è trasparente più del cielo, la rena bianca più della farina, la spiaggia è semi deserta, l'acqua più calda della piscina...Buona giornata! ^_^ Gian
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 20/06/18 alle 10:50 via WEB
Buona giornata cara Gabbiano un abbraccio veloce dalla Leonessa:)))
 
the_oracle73
the_oracle73 il 20/06/18 alle 11:47 via WEB
Ciao Patty.Per questo mercoledi apri il tuo cuore e meravigliati di quanto amore esso può contenere. Non stupirti è illimitato! Con tanto affetto mille baci e abbracci, Cinzia ^_^
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 20/06/18 alle 15:38 via WEB
Un abbraccio a te cara...
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 20/06/18 alle 17:34 via WEB
http://www.collisioni.it/it/homepage
 
ba.vi60
ba.vi60 il 21/06/18 alle 07:40 via WEB
Approfitto dell'ora in cui ancora dormono per lasciarti il mio buongiorno. Ciao Patty, un affettuoso abbraccio..^^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963