Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

 

 
« CAPO III ACCESSO AL COMP...GALLERIA DEGLI UFFIZI SA... »

L'ELISIR DEI NURAGHI UMANI

Post n°249 pubblicato il 09 Luglio 2018 da gabbiano642014
 

 

 

   

      Pasqualina Floris 19/02/1914  - Quanta strada nei miei sandali-

      Daniela Zedda Photographer -  Alghero -

 

Il numero 100 del Giro d'Italia è stato anche occasione per la Riviera

del Corallo di presentare i centenari sardi.

La mostra fotografica di Daniela Zedda inaugurata il 03/05/18 ad Alghero

è osservare nel centro storico  e vie adiacenti,20 gigantografie che

immmortalano i centenari della Sardegna.

Pensate ad oggi nella regione Sardegna, 370 persone, uomini e

donne hanno raggiunto oltre il secolo di vita.

L'elisir di lunga vita,i visi nello specchio, non sono quelli di Dorian Grey,

i rapporti presentati all'Expo di Milano 2015 ,evidenziano quattro elementi:

- L'alimentazione nella dieta mediterranea,

- La cura degli anziani nell'attenzione sociale e familiare.

-L'ambiente con il suo clima mediterraneo con estati calde e inverni miti.

-La genetica nel Dna con i cromosomi millenari che si tramandano da

 generazioni.

 Nelle vie limitrofe alla Torre di San Giovanni,sede e simbolo di mostre

del Comune di Alghero, la gigantografia in Via Simon della Sig.ra

Pasqualina Floris riflette l'identità che conosco degli abitanti

della Sardegna.


Nel cartellone  è impressa la data 19/02/1914,minuti,ore,anni,

secolo che il tempo non ha fermato.

La Signora Pasqualina Floris è vedova,ha avuto due figli e ha vissuto

lavorando in campagna nella sua terra.Tutt'ora vive in compagnia

della sorella a Dolionova (Cagliari).

Questa cronologia riflette anche su un tempo da plasmare come

luogo d'incontro con noi stessi.

La tendenza è rivolta ai consumi alimentari, ma forse sono proprio

le trasformazioni della società che creano bisogni con paesaggi

immaginari.

La nuova povertà siamo noi,è proprio il nostro mondo,quello che

viene riportato nei media giornalmente.

Il mondo della ipertecnologia ha il risvolto della medaglia proprio

nel sacrificio dei valori del vivere.

In tutte le commissioni di esperti,nelle probablilità della statistica

la qualità di vita dovrebbe avere il fattore dominante.

L'elisir di lunga vita non è solo la medicina,ma la dimensione

sociale degli affetti,i valori semplici, che la nostra

società liquida del Terzo Millenio ha smarrito.


 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MAPPAMUNDI/trackback.php?msg=13716117

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
divinacreatura59
divinacreatura59 il 09/07/18 alle 10:16 via WEB
Mi sono sempre chiesta come fanno queste persone sarde a riuscire a superare in massa i cento anni.Come dici tu è un complesso di fattori.Da non trascurare l'alimentazione e lo stile di vita.Credo che stiano cercando da tempo di studiare il fenomeno prelevando campioni di DNA.riuscendo a trovare le motivazioni credo in molti ne gioverebbero.Ti auguro una bella giornata cara Gabbiano...un sorriso dalla Leonessa.
 
licsi35pe
licsi35pe il 09/07/18 alle 12:02 via WEB
E' meraviglioso constatare la longevità di tante persone, in un dato contesto e luogo. Io direi pure "persone di altri tempi"...solidamente cresciute lottando per la vita. Certo, l'alimentazione ma...vuoi mettere le sofisticazioni di certi alimenti, ai nostri giorni, unite al progressivo sviluppo della tecnica contaminatrice? La gentile signora Floris è vissuta tra il verde dei campi, stancandosi per far spuntare ortaggi ed altro dalla terra arida. nella genuinità e senza anticrittogramici o alri coadiutori chimici. Ha respirato lunghissimi anni aria salubre, lontana dagli effluvi del traffico. E' vero, ha vissuto a lungo ma sempre sorretta da un fisico fortificato da una sana fatica e dai raggi del sole, che abbrunivano ma non danneggiavano la cute. Il senso della famiglia, allora era radicato in modo sublime, oggi assai meno. Molto nel DNA della persona ma altrettanto nella fortuna di vivere un mondo ai giovani sconosciuto e per cui, difficilmenti, pur vivendo in Sardegna, potranno raggiungere il traguardo della signora Pasqualina a cuui mando un augurio sincero di anni a venire in salute del corpo e della mente e, sempre, in fraterna compagnia.
 
licsi35pe
licsi35pe il 09/07/18 alle 12:04 via WEB
Buon inizio di settimana, cara Patty..***
 
the_oracle73
the_oracle73 il 09/07/18 alle 13:09 via WEB
E' l'elisir di lunga vita. Ciao Patty...Che questo lunedi porti la serenità mancante nei cuori tristi. Bisogna rallegrarsi per questa vita colma di gioia e magari imprevisti. Un abbraccio con affetto, Cinzia ^_^
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 09/07/18 alle 14:01 via WEB
Che bello arrivare a quest'eta' sani e belli come la signora Pasqualina. Buon inizio di settimana. :-) Dolce
 
Ferdy_Nand0
Ferdy_Nand0 il 09/07/18 alle 16:38 via WEB
"Alla fine ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici." (Martin Luther King) Buon lunedi sera a te Gabbiano . Un abbraccio, Nando.
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/07/18 alle 17:49 via WEB
Indubbiamente tutto questo è vero: alimentazione, ambiente, stile di vita... ma il DNA è l'ago della bilancia...
Bellissima questa foto, Patty! :)
Buon inizio settimana, ciao :))
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 09/07/18 alle 21:22 via WEB
Voglio andare a vivere in campagna .....! O, anzi, ...... in Sardegna!!! Eheh, Bella e buona serata, Un abbraccio a te,
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 09/07/18 alle 21:27 via WEB
Il progresso rende la vita più comoda, non più bella
 
woodenship
woodenship il 10/07/18 alle 01:57 via WEB
Non è che li abbiamo smarriti: semplicemente ce li hanno tolti senza che ce ne accorgessimo. Anzi, meglio:è stato un patto in stile"Ritratto di Dorian Gray"...O forse soltanto un effetto di questa evoluzione umana, sempre così perversa,contorta e poco chiara negli indirizzi.E noi ne siammo soltanto tappe poco consapevoli di esserlo...W.....
 
woodenship
woodenship il 10/07/18 alle 01:58 via WEB
Un bacio scintillante di stelle...W........
 
neopensionata
neopensionata il 10/07/18 alle 05:05 via WEB
Non rinunciare mai alle persone che ami ....Non rinunciare mai alla felicità , perché la vita e uno spettacolo imperdibile .
Buono e sereno martedì cara Patty
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 10/07/18 alle 13:03 via WEB
Ti saluto e ti lascio una canzone semplicemente ..... bella ! Buon pranzo ^___^
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 10/07/18 alle 13:19 via WEB
https://youtu.be/sMmTkKz60W8
 
gianor1
gianor1 il 10/07/18 alle 13:20 via WEB
La mia Terra è proprio magica e ricca di benessere, un'isola che ha saputo conservare la sua autenticità, preservando un'alimentazione genuina e uno stile di vita sano e tranquillo. Nessun segreto se non quello di rispettare le tradizioni, conservarle, preservarle per i nostri figli e nipoti. Ciao. Gian ^_^
 
g1b9
g1b9 il 10/07/18 alle 15:13 via WEB
Io credo che l'elisir di lunga vita,che accompagna molti centenari sardi e no,in questa epoca, sia da ricercare nella semplicità di vita di quelle persone, use da sempre al necessario, mai al superfluo, alla natura ancora pura,al clima mite, alla frugalità della vita ricca soltanto di affetti, di rispetto e valori.Invecchiare così è un grande regalo che la vita fa.
Buona settimana Patty. Un abbraccio! Giovanna
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/07/18 alle 17:36 via WEB
E' raro leggere buone notizie che riguardino gli anziani. Ho letto stamane di una nostra donna con il suo primato in Italia per essere la più longeva e pare punti al primato in Europa. Glielo auguro di cuore, così come a tutti gli ultra centenari sardi. La verità è che non credo molto nella longevità dovuta al seguire di certi stili di vita e di alimentazioe ecc.ecc. Concorrono tutte queste scelte ad allungare la vita, ma non vi sono regole stabilite a priori: andremmo a vivere tutti in Sardegna tanto da sbilanciarla da una parte all'altra per il troppo peso. Mi accontento che gli anziani siano rispettati e ricordati come in questa bella mostra. Spesso va al contario ed è questo che più mi fa male: sarò pure parte interessata, ma l'abbandono, l'insufficiente attenzione, il relegarli da qualche parte, resta un grave problema; e una società che non tenga conto di costoro, non è una buoa e civile società. Buona sera Patty.
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 10/07/18 alle 18:34 via WEB
Cristiano Ronaldo !!!!!!!!!!
 
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 10/07/18 alle 23:07 via WEB
Noi siamo quello che mangiamo! Ogni DNA è il nostro "archivio" genetico, ereditato dalla nascita con le cellule che si trasformano con l'età. Ovviamente l'ambiente in cui si vive ha la sua valenza del nostro vivere. Lunga vita alla signora Pasqualina! Cara Gabbiano buon volo in questa calda estate.... Un sorriso
 
neopensionata
neopensionata il 11/07/18 alle 04:14 via WEB
Una delle cose più belle nella vita, è trovare qualcuno che riesce a capirti, senza il bisogno di dare tante spiegazioni. (Kahlil Gibran)
Jolanda
 
molto.personale
molto.personale il 11/07/18 alle 16:35 via WEB
Io mi fermo per un po' .. a presto e trascorri giorni lieti ed appaganti .. un caloroso abbraccio .. Grazia
 
riccidorati
riccidorati il 11/07/18 alle 17:46 via WEB
E' bello vivere a lungo e con la freschezza della mente e una buona salute.Io mi fermo per un po'e me ne vado a fare le tanto sospirate vacanze.Auguro a te una splendida permanenza in Sardegna e un'ottima estate.Un caro abbraccio-Giulia klikka
 
neopensionata
neopensionata il 12/07/18 alle 08:31 via WEB
Buongiorno di Cuore,un abbraccio
Jolanda
 
nina.monamour
nina.monamour il 12/07/18 alle 11:05 via WEB
Con 22 centenari ogni centomila abitanti la Sardegna raggiunge il primato di longevità, è ai vertici mondiali, risultando essere seconda solamente al Giappone. Il patrimonio genetico contribuisce alla longevità per un buon 25%, ma a determinare una vita lunga sarebbero lo stile di vita e la frugale alimentazione della dieta mediterranea. La Sardegna, che è la terra con più over 100, si contraddistingue perché i centenari non vivono mai vicino al mare, bensì in aree montane o rurali dove anche per procurarsi il cibo è necessario un quotidiano esercizio fisico, e seguono un regime alimentare semplice. La dieta mediterranea, in tal senso, ha due effetti positivi che aiutano la longevità, è ricca di antiossidanti che combattono i radicali liberi e ha effetti positivi sul DNA perché evita l’accorciamento di telomeri, le regioni terminali dei cromosomi, una sorta di gomitolo che se non si accorcia più non scatena patologie, agendo sulla telomerasi, l'enzima che impedisce l’accorciamento. Naturalmente c’è da considerare anche il cosiddetto "isolamento genetico", ossia il fatto che coloro che vivono in piccoli centri sono più propensi a scambiare il loro corredo genetico tra membri della stessa comunità. Ciò contribuisce alla longevità che, dunque, sarebbe anche in parte genetica. Ecco spiegato, dunque, il segreto della popolazione sarda e della loro lunga vita. Che dici Patty? Ci converrà trasferirci tutti nelle aree montane del centro Sardegna? Eppure mi sono pentita anni fa non essermi trasferita in questa terra meravigliosa! Quì ho lasciato i ricordi più belli della mia vita!
 
nina.monamour
nina.monamour il 12/07/18 alle 11:06 via WEB
Buona giornata Patty e buon lavoro (^_^)
 
licsi35pe
licsi35pe il 12/07/18 alle 11:54 via WEB
Lieto giovedì, cara Patty, con un sorriso dal cuore...licia
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 12/07/18 alle 18:02 via WEB
Intanto, la finale dei Mondiali di Calcio sarà tra due Nazioni vicinissime a noi, all'Italia !!!! Ti abbraccio *____*
 
neopensionata
neopensionata il 13/07/18 alle 06:20 via WEB
Nulla è comune, per me. Tutto è raro, prezioso, unico. Ogni cosa mi emoziona, mi fa vibrare l’anima.
Buon fine settimana ^_^
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 13/07/18 alle 17:01 via WEB
Bellissimo! *_* Si sente sempre più spesso di anziani che spengono le 100 candeline. La Sardegna è terra ricca di tante cose belle, oltre che di centenari. Contrariamente a te, non ho avuto ancora modo di visitare questa bellissima terra. Inutile dire che non vedo l'ora.. ;) Purtroppo, in questo tempo in cui non si dà più valore a niente, anche gli anziani hanno perso quell'autorevolezza di cui godevano un tempo, quando si conosceva il significato delle parole 'riconoscenza' e 'rispetto'. Fortunatamente, però, proprio in Sardegna, questi sentimenti sembrano resistere, tenacemente. E non si può far altro che esserne felici! ;) Un bacione grande, Patty! Sereno weekend! ;) Rosa
 
the_oracle73
the_oracle73 il 16/07/18 alle 11:07 via WEB
Ciao Patty. Per questo lunedi radioso ti auguro di passarlo in armonia con il prossimo. Ama e sarai ricambiato...Un abbraccio con affetto, Cinzia ^_^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963