Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

 

 
« NEL SILENZIO DELLE CITTA...SHAKESPEARE E IL TEMPO D... »

IL TEMPO DELLA VITA NON CONOSCE ETA'

Post n°299 pubblicato il 01 Aprile 2020 da gabbiano642014
 

 

La cultura si mobilita nel "restate a casa".


Nell'immensa tristezza di un articolo comparso nei quotidiani ,

trascrivo i versi di Franco Arminio,poeta, scrittore e regista

definito come "paesologo".


"Difendiamo i nostri anziani,costruiamo barricate per difenderli

dal male che avanza,che non è solo il virus.

È il male di un mondo che pensava di aver dato le spalle alla fragilità

e al mistero.

Un mondo scemo e scontento, che ora è chiamato a tornare

mirabile e attento.

Dipende veramente da ognuno di noi. Ognuno di noi è un

piccolo ospedale, che può ricoverare e accudire la malattia

che ci circonda".

Franco Arminio.


Un piccolo ospedale è un ruolo significativo in un modello

di società che molti avevano dimenticato.

L'inizio e la fine sono sempre un mistero sia nella scienza

che nelle credenze religiose.Esistono i bambini,i giovani,

gli adulti e gli anziani e ognuno di loro è un punto di sviluppo.

Un punto di sviluppo che non termina nel tempo,ma che

nell'esperienza dell'anziano è vita autentica.

La morte è ingiusta e non trova una giustificazione

nell'età anagrafica.

Un piccolo ospedale siamo tutti noi,il benessere mentale

per molti anziani che non possiamo raggiungere sono

una telefonata, un messaggio,una videochiamata.

Non dimenticate,gli anziani sono un dono per tutta la società,

sono figure di valori che possiedono e possono trasmettere

a tutti.

Nel mentre che il virus è invisibile e avrà soluzioni che

seguiranno ,uniamo le forze in cammino con loro :

Gli Anziani.

P.F.


Buona serata 

 

Photo#Henry Cartier Bresson#

By Ferruccio Zanone#

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MAPPAMUNDI/trackback.php?msg=14846900

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
g1b9
g1b9 il 01/04/20 alle 18:16 via WEB
Gli anziani, dimenticati dalla società, visti come un peso anche in molte famiglie sono tornati alla ribalta in questo terribile momento, ma solo per dire addio alla vita,una vita spesso di fatiche, ma ricca di tanta esperienza, di saggezza antica, ma sempre ricca di valori, che la società moderna disattende troppo facilmente. Se ne sono andati in silenzio, da soli, lontano da coloro che hanno sempre amato, sepolti con misere esequie, un addio che non meritavano, che ci lascia tutti ammutoliti e chi ,come me,ha la loro età si porta dentro un' angoscia inspiegabile. Speriamo che questa triste esperienza apra gli occhi e il cuore a tutti coloro che si sentono padroni del mondo e li aiuti a riflettere sulla pochezza dell'uomo, vinto da un essere invisibile, che colpisce i vecchi, ma non solo...Ciao Patty!Giovanna
 
lascrivana
lascrivana il 02/04/20 alle 03:51 via WEB
Ho sempre ribadito ai più cinico che nonostante l'anzianità siano sempre una fonte di lavoro. Poiché ad alcuni è impossibile parlare del lato umano, ne ho ribadito i profitti. Per me è diverso, sono venerabili, sono storia e saggezza, tenerezza e amore. Sono nonni premurosi e affettuosi, una benedizione per i nipotini. Ecco perché il mio cuore è in lutto. Ciao Patty
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 02/04/20 alle 16:02 via WEB
Posso solo dire che Dio protegga i nostri anziani con le strutture adeguate ad essi.Per molti anni mi sono presa cura di loro,adesso non ce la faccio più.Buona giornata cara Patty da Diana:-)
 
gianor1
gianor1 il 02/04/20 alle 16:48 via WEB
È il racconto struggente in un mondo alla rovescia, della ruota della vita e delle sue rivoluzioni, con detronizzazioni burlesche riguardo a nomi e scelte della politica nazionale, accompagnate dalla mutevolezza del volto e dall'ostentazione fallica, quando pare il caso, con abbassamenti e profanazioni. Un riso gioioso e beffardo, che nega e afferma, sotterra e resuscita. Il talismano per sopravvivere. Senza rispettare la saggezza di uomini con i bianchi capelli pregni maturità che non osssiamo accarezzare o asciugare un'ultima lacrima. Gian
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/04/20 alle 16:52 via WEB
Non conoscevo questo "paesologo". Sono stato fulminato da questi versi: mi sento coinvolto e non più ragazzo anziano, ma solo anziano. Già, il famoso e maledetto dato anagrafico che inibisce noi avanti con gli anni. Mi sento risollevato, ho letto pensando di assumere la solita retorica, invece sentirmi un "ospedale" come tutto il mio prossimo, mi da una certa carica, mi infonde coraggio e forza. Resto solo malinconico per una verità espressamente scritta di cui ero al corrente e della quale avevo difficoltà a farmene una ragione: "È il male di un mondo che pensava di aver dato le spalle alla fragilità e al mistero". E qui crollo perché è una dura realtà che molti avranno difficoltà ad elaborare e a realizzare. Buona sera Patty.
 
maraciccia
maraciccia il 03/04/20 alle 00:55 via WEB
"Un mondo scemo e scontento, che ora è chiamato a tornare mirabile e attento."...è proprio così!
 
neopensionata
neopensionata il 03/04/20 alle 06:29 via WEB
A casa sono completamente sola, nemmeno il mio fisioterapista (del quale ho tanto bisogno) e la ragazza delle pulizie....uno stress incredibile !!!! Mia figlia non viene per proteggermi visto che lavora in ospedale e mi mancano i suoi abbracci !!! A te sereno fine settimana,col cuore !!!
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 03/04/20 alle 16:18 via WEB
Un altro fine settimana a casa.Io no ne risento,molti di sicuro sì.Un abbraccio virtuale cara Patty:)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963