Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

 

 
« SHAKESPEARE E IL TEMPO D...LUCIO ANNEO SENECA IN UN... »

GUARDARE L'ALBA NEL #RESTARE A CASA#

Post n°301 pubblicato il 05 Aprile 2020 da gabbiano642014
 

La cultura si mobilita nel #restate a casa#

e trascrive i versi di Walt Whitman,lo scrittore americano

precursore della poesia del "verso libero".


"Guardare l'alba!

La piccola luce fa svanire le immense diafone ombre,

l'aria ha un buon sapore al mio palato.

Sollevamenti di un mondo che si muove con innocenti

Capriole sorgendo silenziosamente trasudando con freschezza,

guizzando obliquamente in alto e in basso.

Qualcosa che non posso  vedere spinge in alto punte

libidinose,

mari di succo splendente inondano i cieli.

Il canto di me stesso".

Walt Whitman


Guardare l'alba è virtù,

sentire i colori nella loro essenzialità.

Il colore dell'amore, della verità, del fuoco,

delle credenze religiose, della distruzione quando appartiene

alla morte.

Guardare l'alba è il simbolo del potere che racchiude la vita.

Il sogno freudiano che sembra creato da quei desideri che

da svegli nell'iride che brilla non confessiamo a noi stessi.

P.F.


Buona serata

 

Photo#Mikonos#alba#

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MAPPAMUNDI/trackback.php?msg=14853968

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
divinacreatura59
divinacreatura59 il 05/04/20 alle 23:04 via WEB
Quante volte ho guardato l'alba ma anche il tramonto e non sono mai uguali a sè stessi.Capolavori di un'arte naturale che solo Dio ci ha potuto donare.Dolce notte Patty e buon inizio settimana.
 
neopensionata
neopensionata il 06/04/20 alle 04:20 via WEB
Non perdere mai quella luce speciale che ti illumina gli occhi e che proviene direttamente dalla tua anima. E se dovesse accadere, combatti ogni giorno per riconquistarla... (Sergio Bambarèn) Serena settimana a te come a me !!!
 
gianor1
gianor1 il 06/04/20 alle 08:19 via WEB
Sulla traiettoria discendente dell'oscurità, la Natura crea sempre una inedita aurora. Anche nella nostra anima dopo un periodo difficile, rinasce sempre la speranza. Abbi cura. Gian
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 06/04/20 alle 11:54 via WEB
"Foglie d'erba": una raccolta di poesie del grande Whitman, poeta americamo che nelle sue composizioni di prosa-poesia, ha raccondato il mondoo e le sensazioni profonde che hanno dato significato alla sua vita nomade di instancabile viaggiatore. Whitman, il poeta che ho molto amato e che, in un certo senso,attraverso pa sua produzione poetica ha teorizzato che la poesia, se è tale, non ha bisogno dei versi tradizionali, ma solo di parole che esprimano pensieri, sensazioni, sentimenti, che raccontino la vita ed il suo pathos che in se stessi sono poesia. Ben tornata , Patty.Auguri.
 
g1b9
g1b9 il 06/04/20 alle 17:01 via WEB
Whitman è sempre stato per me il poeta della prosa, delle emozioni che chiunque può scrivere, senza essere un poeta, quando la sua anima si trasfigura di fronte a qualcosa di sublime, come l'alba. Per me l'alba è il momento più bello del giorno, e , da allodola come sono da sempre, sono molto poche le albe che mi perdo; ed è sempre estate quando succede, ora per vedere un 'alba estiva dovrei alzarmi a quelle piccole ore , che un tempo mi portavano a dormire. E i colori dell'alba sono indescrivibili,certe sfumature sono introvabili anche sulla più ricca tavolozza di un pittore e ti trascinano in un'atmosfera rarefatta di felicità come l'aria fresca e frizzante dell 'incipiente mattino.Quando Aurora inizia ad azzurrare l'orizzonte, ecco l'incanto della rinascita, il senso del "domani è un altro giorno", della nostra piccolezza di fronte al futuro, che dispone sempre di noi a suo piacimento. Buona settimana cara Patty, con affetto:)Giovanna
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/04/20 alle 18:25 via WEB
E' proprio vero: alcune persone che ammirano la stessa alba, non provano le stesse sensazioni e quindi non provano le stesse emozioni. Ognuno di noi quando osserva un'alba o un tramonto, prova sentimenti diversi e mutevoli anche a prescindere dalla posizione, dallo spazio e dal punto di vista non solo reale, ma spirituale. Occorre un mix di predisposizioni personali per manifestare quella grande vena poetica che induce a scrivere versi sublimi. Walt Whitaman ha goduto di grandi vantaggi: una spettacolare alba, un punto di visione unico e cromaticamente esplosivo, una solitudine perfetta arricchita da sentimenti che in quel momento si azzuffavano per lasciare sul suo spirito la loro impronta. Mi sa che non abbia vinto nessuno: tutti hanno lasciato la firma per pochi, ma intensi versi. Buona sera Patty.
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/04/20 alle 18:05 via WEB
Grazie, Patty: non conoscevo questa poesia. Buoni giorni :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963