Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

 

 
« SOGNARE: IL PARADISO DEL...UNA DONNA,UNA FIGLIA,UNA MADRE »

LA REGINA DEI FIORI A RUE DE FLEURUS

Post n°313 pubblicato il 10 Maggio 2020 da gabbiano642014
 

                

 


Questa settimana andiamo a Parigi dove Gertrude Stein,collezionista,

musa di Picasso,scrittrice,animatrice dei salotti in Rue de Fleurus scrive:


"Città di notte.

  Città di notte in un bicchiere.

  Colore mogano.

  Centro di mogano colorato.

  La rosa è una rosa è una rosa è una rosa.

  La bellezza estrema".

Sacred Emily

Gertrude Stein.


"Una rosa è una rosa" è una delle citazioni più famose

della letteratura.

Una rosa è il fiore dell'Occidente,bellissima,profumata,misteriosa

e pericolosa nei suoi ornamenti di spine.

Gertrude Stein senza ipocrisie e conformismo,

divenne un'autrice d'avanguardia dichiarando le leggi

dell'identità matematica.

Una rosa è l'essenza del fiore, la ricerca della propria bellezza,

dell'amore, del divino.

Una rosa è l'emblema della bellezza delicata, misteriosa della donna.

Una rosa non è solo un componente della natura del mondo,ma

il simbolo della vita stessa.

Una rosa ,il concetto usato dai romantici come un immagine che 

associa emozione ,un aura regale ,misteriosa per definire in fondo

quello che le cose sono.

Alla fine della vita Gertrude Stein sussurrò :

"In questo caso qual'è la domanda?

Alice Toklas,nella sua lanterna magica,regina dei fiori rispose:

"Qual' è la risposta?".

P.F.


Buona settimana

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MAPPAMUNDI/trackback.php?msg=14946224

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
neopensionata
neopensionata il 11/05/20 alle 01:34 via WEB
Dobbiamo difenderci,ma senza dare mai la possibilità al male che ci fanno, di indurirci in cuore, di renderci insensibili. Buon inizio di settimana.con un abbraccio.Jole
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 11/05/20 alle 08:03 via WEB
Per me non c'è dubbio:le rose sono il mio fiore preferito e fra tutte scelgo la rosa rossa,fiore della passione per antonomasia.Buon lunedì cara Patty e un abbraccio per te::)
 
g1b9
g1b9 il 11/05/20 alle 13:48 via WEB
"La bellezza salverà il mondo"scriveva Dostoevskij,poichè ogni cosa, come ogni individuo, è una, vera, buona .Dobbiamo quindi cercare di vedere questa cosa anche in ciò che bello non pare per niente, è questione di occhio, di cuore, di sensibilità, a cui tutti dovremmo essere assuefatti. Una rosa è una rosa, un cardo è un cardo, entrambi fantastici nella loro specificità- Ognuno è un tassello di quel puzzle che è il mondo, non sarà mai completo finchè tutti non saranno al loro posto. Ciao Patty!
 
gianor1
gianor1 il 11/05/20 alle 15:25 via WEB
Tutti, come un fiore, facciamo parte della Natura, di cui siamo un attimo importante, anzi essenziale, perchè è l'attimo in cui la Natura riconosce se stessa. Sono certo che la grande sintonia umana e fisica tra la Stein e la Toklas sia un esempio lampante del vivere in libertà. Volteggia sempre dolcemente nel cielo blu. Gian
 
monellaccio19
monellaccio19 il 11/05/20 alle 18:07 via WEB
Quante cose è una rosa e io non me sono mai accorto! Ma quanti caffè Haag mi sono perso finora? Buona sera Patty. P.S. Cos'è l'identità matematica?
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 11/05/20 alle 18:38 via WEB
Una rosa è una rosa e ha le spine. Non conoscevo la poesia e nemmeno l'autrice. Però riconosco che fra tutti i fioori le rose sono quelli che amo meno. Un sorriso grande, un augurio in ritardo per ieri,m oggi, domani...perchè mamme lo si è 360 giorni all'anno :) Ciao Patty
 
lascrivana
lascrivana il 12/05/20 alle 05:56 via WEB
Un fiore in apparenza delicato, ma che sa come difendersi da chi vuole reciderlo. Una rosa è la mia mamma, la presenza che conferma l'inizio della mia vita.
 
Cherrysl
Cherrysl il 12/05/20 alle 15:19 via WEB
È una cosa curiosa questa privilegiata attenzione nei confronti della rosa in letteratura. La troviamo nel Romeo e Giulietta di Shakespeare. Giulietta dice a Romeo" Quella che noi chiamiamo rosa non perderebbe il suo profumo se avesse un altro nome" La troviamo ne Il Piccolo Principe quando la volpe dice:"È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante" Nel Il nome della rosa, di Umberto Eco. Titolo che significa che al termine della esistenza di una singola rosa rimane il suo nome universale
 
nina.monamour
nina.monamour il 12/05/20 alle 20:53 via WEB
Proprio il giorno della festa della mamma ho ricevuto una pianra bellissima di risorelline rosa, che incanto! Scusa la mia assenza Patty, ma ho avuto un grave problema di salute, a presto e sereno inizio di settimana, (^_*)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963