Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Settembre 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

Messaggi di Settembre 2018

 

MAO TORINO:LA DONNA NOMADE NEI CENTO SCATTI.

Post n°259 pubblicato il 24 Settembre 2018 da gabbiano642014
 

Nomadi dell'Asia -Photographer Carla Parato Milone -Giorgio Milone

MAO -Museo d'Arte Orientale Torino - 8 settembre -14 ottobre 2018


"Nomadi dell'Asia:storie di donne e uomini tra steppe e altopiani",

sono i cento scatti dei fotografi Carla Parato Milone e Giorgio

Milone che ci portano nell'Asia centrale, in India,nella zona della

Mongolia sino alle zone estreme della Siberia.

Il mio obbiettivo fotografico si addentra oltre ai manufatti pregiati

esposti,nello sguardo della  figura :Donna nomade.

L'ordito dei tessuti,i gioielli indossati,le attività famigliari,le tradizioni

religiose sono espressione della scelta quotidiana di vita di Donna

nomade.

Donne di ogni età,che si scontrano nella realtà del nostro vissuto,

il nostro cerchio magico del potere della conoscenza, di quello che

riteniamo felicità nella ricchezza molto spesso immaginaria.

Donne che con grande forza umana,collaborano a tempo pieno

nella vita famigliare.

Donne a volte,che anche se vengono violentate nel nome delle tradizioni

culturali e religiose,hanno la ri-nascita nello spirito del nuovo giorno.

Penso che lo sguardo all'Oriente è proprio cercare di condividere

la storia dell'umanità, in quegli sguardi.La storia delle grandi civiltà

mediterranee, le civiltà extraeuropee che ci riportano i cambiamenti nella

globalizzazione del quotidiano.

Nelle parole  avventate della Donna Nomade ,

nelle valutazioni etiche e informazioni culturali frammentarie 

si riflette il livello di responsabilità sociale.

Donna Nomade è espressione del livello etico,consapevolezza 

della cultura e religione di riferimento,un grande impegno nelle

relazioni, che nel corretto equilibrio giuridico è presenza Donna

nel mondo.

Donna nomade è il frammento del discorso della Senatrice a vita,

Liliana Segre reduce della deportazione ad Auschwitz-Birkenau all'età

di tredici anni:

"In quei campi di sterminio altre minoranze,oltre agli ebrei, vennero

annientate...Mi rifiuto di pensare che oggi la nostra civiltà democratica

possa essere sporcata da progetti di leggi speciali contro i popoli

nomadi".

5 Giugno 2018 Senato della Repubblica Liliana Segre. 

Nei cento scatti del conoscere le popolazioni nomadi,

la capacità di comprendere  è un unico pensiero:Donna.



 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963