Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Agosto 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

Messaggi del 15/08/2017

 

L'ACCOGLIENZA NEL SILENZIO DI FERRAGOSTO...

Post n°182 pubblicato il 15 Agosto 2017 da gabbiano642014
 

Cari amici, 

la parola "accoglienza" fa ritornare la mente al fenomeno dei

profughi,del mare che proietta la storia della quotidianità.

Eppure,la parola "accoglienza" non conosce tempo, appare nel

424 a.C, Euripide nella tragedia dell'Ecuba, la descriveva come

"nefando,innominabile crimine".

Mentre nell'Odissea di Ulisse ,di Nausicaa,di Nestore,

l'ospite deve essere accolto,aiutato senza distinzione di 

provenienza.

Nel XXI secolo come si può definire l'accoglienza nel silenzio

di Ferragosto?

ALTA VALLE SAVOIA - Agosto 2017 -

Accoglienza nel silenzio di Ferragosto è sostenere le esperienze di

chi si conosce.

Accoglienza è nei loro racconti diretti,che sono testimonianza

di una realtà che non conosce distinzione.

Accoglienza , Paola, volontaria  del Centro contro la violenza  sulle

donne,il suo ascolto è l'immediata comprensione di chi

ha subito un assurda violenza nelle mure domestiche.

Accoglienza è, Madre Grazia,che nel cammino comune di Fede,

porta aiuto nelle sedie e cataste di armadi al campo nomadi.

Accoglienza è, Maria,volontaria presso il Centro Infantile d'eccellenza,

i suoi disegni,le sue storie che danno la forza alla speranza.

Accoglienza è,Mario,Angelo della notte,che chiede permesso per

entrare nelle scatole di cartone appoggiate alle colonne del centro

cittadino.Parla agli uomini invisibili che nella strada hanno riversato

la loro disperazione.

Accoglienza è ascolto,che non ha sentimento di pietà o buonismo.

Accoglienza in qualsiasi giorno dell'anno permette di far scivolare

la tristezza, il dolore.

Accoglienza è un qualsiasi piccolo semplice gesto,che rafforza

nell'ascolto e nella parola.

Accoglienza è osservare le montagne che riflettono in quel cielo

azzurro e iniziare il viaggio con

.....

Buon Ferragosto..

Gabbiano

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963