Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

Messaggi del 21/02/2019

 

21 FEBBRAIO W.H.AUDEN:FERMATE GLI OROLOGI

Post n°280 pubblicato il 21 Febbraio 2019 da gabbiano642014
 

 

             

 

Wystan Hugh Auden nacque il 21 febbraio 1907 a New York

morì a Vienna il 29 settembre 1973.E' un emblema della poesia

inglese.Iniziò gli studi alla Gresham's School,poi all'Oxford University,

dove fondò un circolo letterario che oggi porta il suo nome.

Studioso di filosofia,di teatro,di musica.Si sposò con la figlia

di Thomas Man,per farle riavere la cittadinanza e nel 1939

si trasferisce a New York dove rende pubblicala sua relazione

sentimentale omosessuale.

Nel 1967 venne insignito negli Stati Uniti della National Medal

for Literature.

Auden amava molto l'Italia e il suo libro:"La verità,vi prego,

sull'amore"(Tell me the truth about love) ha avuto undici edizioni.

Adesso iniziate a comprendere,una sua poesia è stata inserita

nel film-commedia del 1994:"Quattro matrimoni e un funerale".

Tutti si sposano tranne lui,l'amico di tutti.Al rito funebre L'amico

Matthew,compagno di Gareth gli dedica i versi di Funeral Blues.


BLUES IN MEMORIA

Fermate tutti gli orologi, isolate il telefono,
fate tacere il cane con un osso succulento,
chiudete i pianoforte, e tra un rullio smorzato
portate fuori il feretro, si accostino i dolenti.

Incrocino aeroplani lamentosi lassù
e scrivano sul cielo il messaggio Lui È Morto,
allacciate nastri di crespo al collo bianco dei piccioni,
i vigili si mettano guanti di tela nera.

Lui era il mio Nord, il mio Sud, il mio Est ed Ovest,
la mia settimana di lavoro e il mio riposo la domenica,
il mio mezzodì, la mezzanotte, la mia lingua, il mio canto;
pensavo che l'amore fosse eterno: e avevo torto.

Non servon più le stelle: spegnetele anche tutte;
imballate la luna, smontate pure il sole;
svuotatemi l'oceano e sradicate il bosco;
perché ormai più nulla può giovare.

Wystan Hugh Auden

 

E adesso fermate gli orologi,le apparenze e quelle assurde

discriminazioni,hanno la capacità di amare come tutti

gli esseri umani.Nel virtuale e nel reale molti

LUI e LEI, non possono manifestare i loro sentimenti perchè

altrimenti vengono derisi,emarginati sul lavoro,dai servizi

sociali.

Un giorno molti Matthew riusciranno ad avere "il perdono"

dal mondo per il loro amore invisibile.

Nell'ordine celeste hanno sempre dubitato, eppure

nella maestosità del divino riusciranno a concretizzare

le confidenze ,il sentimento rivelato raramente,

la complicità di relazioni che pochi comprenderebbero.

Blues in memoria dovrebbe essere l'occasione per un

approfondito studio antropologico,legislativo e analisi letterale,

mentre da molti l'accoglienza ,il rispetto e il valore di un

individuo  vengono orientati nel superfluo giudizio

dell'orientamento sessuale, del credo religioso o politico.

Blues in memoria :il sentimento dell'amore che il

mondo nega.


 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963