Blog
Un blog creato da jurames3 il 29/11/2006

MESTRE CITTA'

ASSOCIAZIONE CULTURALE E SPORTIVA PER L'IDENTITA' MESTRINA

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Mestre...Città?Lo stadio F.Baracca non ... »

Correva l'anno...1929

Post n°10 pubblicato il 17 Gennaio 2008 da jurames3

Parliamo ancora di calcio.

Alla fine del secolo passato, si iniziò a far chiarezza sui fatti sportivi avvenuti nel 1986. La fusione fra le rappresentative di Venezia e di Mestre non c'era mai stata, un Mestre era rinato e militava nei campionati professionistici già da qualche tempo. Complici i buoni risultati anche i giornali se ne ricordarono e cominciarono a riportarne cronaca. Così, fra un'intervista a un dirigente e un allenatore, ci fu lo spazio e il tempo per parlare anche coi tifosi. Tifosi che, a ragione, vennero considerati le uniche fonti attendibili per raccontare una piccola-grande storia rimossa nel 1987. Una tradizione tramandata oralmente, come càpita durante i periodi oscurantisti. Racconti e articoli ingialliti che trovarono una breccia nel muro dell'ufficialità. Qualcuno ricordò che impressa nei gagliardetti da bar, sotto lo scudetto, c'era la data 1929. In effetti si trattava della data di fondazione dell'Unione Sportiva Mestrina. Il dato ufficioso diventò in qualche modo ufficiale. Non servivano ulteriori ricerche. Era già abbastanza imbarazzante dover constatare le migliaia di presenze per gli incontri di cartello allo stadio Baracca. Meglio non smuovere ulteriormente le acque e acclarare ciò che esce spontaneamente. Quindi la data, pur mai insignita ufficialmente di bolla dogale, fu assimilata da tutti. Organi d'informazione e sportivi. Tanto che l'SSC Venezia, squadra rifondata nel 2005 dopo il fallimento del Venezia 1907, considerò impellente inserire nel proprio logo anche il 1929. Per tentare di impadronirsi di una storia che non le apparteneva o più probabilmente per indorare la pillola del mancato progetto VeneziaMestre ad una parte della sua tifoseria. Il paradosso fu quindi che l'operazione fu evidentemente e involontariamente suggerita dagli stessi tifosi arancioneri. Mai altrimenti sarebbe venuto in mente di inserire quelle cifre sotto il leone alato.
Ma se il ventinove è l'anno di costituzione della Mestrina, il calcio a Mestre si praticava da oltre un decennio. Tanto che le prime documentazioni parlano di una fusione nel 1921 fra la sezione football della gloriosa Spes e l'Associazione Calcio Mestre. E' sottinteso considerare che se avvenne una fusione, le due squadre erano in vita già negli anni precedenti.
Quindi si pone un piccolo problema di etica sportiva. Se o mai un giorno una squadra cittadina volesse davvero rifarsi alle gesta della squadra che fu di Caon, Furlan, Liberalato e Bivi, quale sarebbe la giusta data da considerare?

L'Associazione, sperando nell'aiuto di San Michele, proverà a scoprilo.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MESTRECITTA/trackback.php?msg=3930978

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/02/08 alle 15:04 via WEB
Secondo me la squadra erede dei vari Caon, Furlan... e perchè no anche dell'ultimo Mestre visto tra i proffesionisti, è il Mestre 1929 militante in prima categoria( purtroppo). La mestrina nn ha niente a che fare con mestre e la sua città, in quanto nata da una specie di fusione con il venexia. Per quanto riguarda l'edo...già non giocare con i colori arancioneri rappresenta un modo poco degno di rappresentare la città
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zanverdianigiovanni.daliomazzucco.riccardotorremia42graziellacecchinatomestreastafequarantaiandalakdrobagiaucmynos79werthervenicewerrttyyuuuioobaldoinpaolo
 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: cultiver les aliment
il 10/08/2013 alle 10:36
 
vorrei segnalare che il progettista, mio omonimo nonno, si...
Inviato da: antonio gandin
il 24/06/2012 alle 18:24
 
quante firme sono state raccolte ad oggi?
Inviato da: Anonimo
il 23/05/2008 alle 11:06
 
io penso che finchè mestre non sarà amministrata da un...
Inviato da: Anonimo
il 21/05/2008 alle 08:24
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 16:42
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963