IlSentieroSegreto - pensieri in libertà
« Precedenti Successivi »
 

PRIMAVERA

Viene danzando tra le valli in fiorela primavera dalle chiome d'oro,ondeggia la vento la sua veste chiara,risplendente i fulgidi colori. Al suo passare sbocciano d'incantole bianche fioriture dei ciliegie la magia dei mandorli innevatie le siepi di freschi biancospini. Viene danzando tra le valli in fiorela primavera dalle chiome d'oro,circondata d'azzurro e da volteggidi silenziose rondinelle in…
 

GIARDINI

O piccoli giardini addormentati in un sonno di pace e di dolcezze,o piccoli custodi rassegnati di sussurri, di baci e di carezze;o ritrovi di sogni immacolati, di desideri puri e di tristezze infinite,o giardini ove gli alati cantori sanno di notturne ebrezze,o quanto v'amo!I sogni che rinserra il mio core, fioriscono, o giardini, lungo i…
 

OPERE DI MARIA LUISI CORTESE E DI LUCIANO E LINDA LUISI

MARIA LUISI CORTESEPOESIE,  Tipografia Teti, Napoli 1977 (49 p)PROFUMO DI GARDENIA, Racconti e poesie, Tip. C. Tesorone, Napoli 1985LUCIANO LUISI  IL VOLTO MAGICO, Centro Studi d'Arte, Industria Tip. Artistica, Napoli (s.d.) (105 p)IL SENTIERO SEGRETO, Industria Tipografica Artistica, Napoli 1967 (30 p)IL FIORE INVISIBILE Centro Studi d'Arte , Tip. Tesorone, Napoli 1976 (31 p)ARMONIE D'AMORE, Centro Studi…
 

MARIA LUISI CORTESE (1904-1994)

Stasera è una sera  in cui le speranze si spengono e i ricordi si accendono come le lampare di questo mare antico. Io penso a te. Tiro fuori la tua foto, con venerazione, e ti guardo sorridere. Sorridi dolcemente come la prima volta che ti vidi, in Vico Pace a Materdei, a Napoli: era il 1984. In questa foto…
 

ricordo di Luciano Luisi

QUELLI CHE MI HANNO DIMENTICATO IO NON DIMENTICHERO' MAI-QUELLI CHE MI HANNO LASCIATO SOLO NEI MOMENTI PIU' TRISTI SARANNO I PIU' AMATI-QUELLI CHE NON RISPOSERO AL MIO RICHIAMO SARANNO SEMPRE CON ME-QUELLI CHE MI FERIRONO LI RICORDERO' COME I CREATORI DELLA MIA FORZA-QUELLI CHE MI DERISERO FURONO I DONATORI DELLA MIA FERMEZZA-CHI MI LASCIO' PIANGERE…
 

E' ritornata

E' ritornata!Pensavo d'essermi liberata di lei per sempre, ma quella sera l'avevo incontrata di nuovo. Ero stanca, nervosa, per via dei troppi caffè. Mi aveva colta per la strada; camminavo svelta e credevo di essere arrabbiata a causa della pioggia che mi aveva srpresa senza ombrello.Invece era lei.Feci finta di non riconoscerla; m'infilai in un bar…
 

UNA ROSA

Tristezza d'una rosasulla mensa deserta.L'anfora di cristalloriflette la bellezzad'una sua grazia snellanel vetro di Murano.Ma il fiore reclinatoeffonde inutilmentel'effluvio del suo cuoreal solo commensale;che poggia la sua manodalle vene azzurrine,sulla bianca tovaglia.O sublime abbandonodi quella mano immota,che racchiude pensosanel pallore diffuso,una stilla di pianto,e una foglia di rosa.da   Maria Luisi Cortese, Poesie, Tip. Teti (Napoli)…
 

da Arabeschi (Linda Luisi)

In questa nottesenza nostalgiail vento traccianegli azzurri cieliarabeschidi nuvole e di lunae volanonel vento silenziosoangeli d'oro,altissimi e lontanimentre maniinvisibili e segretidisegnanonel cielo di vellutoarabeschidi favole e di luna.Sett.'82
 

Due poesie di Linda

Nella chiesagremita e risplendenteentrò furtivoun angelo di pietra:cercava un cuore,per poter volare.vide d’intornovolti senza nomee freddi simulacri.Si allontanò piangendol’angelo stanco,in cerca del suo cuore.Poi nella pacedi un tramonto assorto,in un umile borgo di montagnatrovò una chiesapiccola e deserta,con un raggio di sole sull’altare:c’era in quel raggioil cuore che cercava.Linda Luisi  Il bimbo stancosi accostò al giardino,recinto…
 

linda luisi

Napoli anticaPer la strada consunta e solitaria saliva lentamente, curva e bianca, col suo piccolo scialle arrotondato.Ombra lieve nel freddo della sera con qualcosa d'antico in quell'andare un po' stentato e pure... un po' solenne.Così m'apparve nella vecchia via, ombra lieve nel vento della sera, sola e remota come la canzone singhiozzata dall'ultimo pianino. Sol che…
 

« Precedenti Successivi »