Creato da gianzav1 il 05/02/2008
economia, dati macroeconomici e commenti
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
 

 

« Senza intervento Banche ...Inflazione zona euro a f... »

Usa, segnali negativi anche dai consumi

Post n°41 pubblicato il 13 Marzo 2008 da gianzav1

Dopo il settore immobiliare e il mercato del lavoro anche i consumi negli Stati Uniti sono in flessione. Il dato di oggi sulle vendite al dettaglio lascia pochi dubbi. “Quasi tutti i settori sono in calo, e’ un chiaro segnale di un rallentamento dei consumi”, ha spiegato Antonio Cesarano, economista di Mps Capital Services.

“Marzo vedra’ un nuovo marcato rialzo dei prezzi della benzina e segnera’ un altro mese di vendite piatte o negative in termini reali –aggiunge Giovanna Mossetti, economista di B.Intesa-. Con febbraio si conferma che il rialzo del prezzo della benzina sta avendo degli effetti anche sui volumi: le vendite di benzina calano infatti dell’1% m/m. La componente auto segna un ampio calo (-1,9%) dopo un +0,2% a gennaio. La nostra previsione per i consumi nel 1* trimestre e’ di quasi-stagnazione (+0,2% t/t annualizzato), e evidenzia gli effetti di un trimestre in cui il reddito disponibile reale sara’ probabilmente in calo. Nel secondo trimestre si assistera’ ad una riaccelerazione della crescita dei consumi finanziata dai primi effetti del pacchetto fiscale”.

Secondo Cesarano l’effetto combinato del settore immobiliare e del rallentamento dei consumi dovrebbe portare la crescita dell’economia statunitense prossima allo zero nel primo trimestre. Un contributo positivo dovrebbe invece arrivare proprio dal dollaro debole che spingera’ le esportazioni.

Per parlare di vera e propria recessione, pero’, “e’ piu’ opportuno attendere i dati sul Pil”, conclude Cesarano.

Il mercato si attende un taglio dei tassi di 75 punti base da parte del Fomc nella riunione di martedi’ prossimo. Il cross euro/dollaro ha tovvato un nuovo massimo a 1,5627 e le quotazioni del petrolio sono volate a 110.7 usd/barile per il Wti e a 106,8 usd/barile per il Brent. Il future per aprile sull’oro ha superato per la prima volta i 1000 usd/oncia.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Macroeconomy/trackback.php?msg=4284942

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
cicce9
cicce9 il 13/03/08 alle 17:25 via WEB
http://www.centrocolibri.com/ Puoi leggerlo? Grazie è una questione che mi sta a cuore....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

metron84unamamma1Tersite157alexyxytassomellivoroybbor5000previsionistampabacilierimaxalfredprendushileo.pffenottiaccorettiGIUSCO1969dariogattidona68
 

Ultimi commenti

Buona serata!
Inviato da: susanne3
il 27/10/2008 alle 17:58
 
Dolcissima serata accompagnata da un mega abbraccio .. I...
Inviato da: hengel0
il 31/07/2008 alle 17:45
 
www.barbaramenegazzo.it Sito di un'aspirante...
Inviato da: Ladybaby23
il 09/07/2008 alle 16:58
 
http://www.centrocolibri.com/ Puoi leggerlo? Grazie è una...
Inviato da: cicce9
il 13/03/2008 alle 17:25
 
Posso chiedere il tuo aiuto per fermare un pazzo che vuole...
Inviato da: evakant68
il 11/03/2008 alle 14:18
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963