Maestra Mecala - tra clown, educazione e sogni da praticare
« Precedenti Successivi »
 

La sobrietà: uno stile di vita che pratica la pace

 Ieri sera sono stata ad una messa, la messa Giò, che la Pastorale Giovanile di Benevento organizza ogni mese. Il prete, don Renato, ci ha regalato come simbolo un cappello da muratore, di quelli fatti con la carta di giornale, poiché il messaggio della funzione era quello di diventare costruttori, di non essere cristiani immobili…
 

considero valore #iostoconerri

Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle.Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano.Considero valore quello che domani non varrà più niente e quello che oggi vale…
 

cum manus tra relazione, alterità e dono

 un viaggio tra la relazione ( umana e professionale), l'alterità e il dono.. un viaggio scritto ma che continua e si evolve nelle esperienze quotidiane di nove donne che provano a cambiare i contesti in cui risiedono…Autori: Cervelli in onda.  Presenta Tullia Bartolini.Argomenti del libro: Il viaggio della vita: la comunicazione e le sue tecniche…
 

Io sono le parole che mi dico

Molti studi della moderna psicologia soprattutto in ambito della PNL( Programmazione Neuro Linguista) ormai trattano sempre di più lo stretto nesso che lega PAROLE ( frasi, verbi, modi di dire, narrare, modi di raccontarsi le cose che filtriamo dal mondo) COSTRUTTI COGNITIVI ( pensieri, idee, rappresentazioni mentali) costrutti NEURONALI (sinapsi, scariche chimiche e attività biologica…
 

il dilemma

 "A ridere si rischia di apparire pazzi.  A piangere si rischia di apparire sentimentali. A cercare gli altri si rischia di rimanere coinvolti. A esprimere i propri sentimenti si rischia di essere respinti.  A esporre i propri sogni di fronte a tutti si rischia il ridicolo.  A continuare, pur con pronostici sfavorevoli, si rischia la sconfitta.  Ma…
 

Il sorriso come terapia

Perchè è così importante ridere, sorridere della vita, pensare positivamente? Semplicemente perchè l'essere umano è un unico fantastico insieme di mente, corpo, psiche, spirito, valori. Questa olosticità in termini biologici si esperime attraverso delle scariche chimiche: la produzione di amminoacidi.  Il nostro corpo, infatti, produce una sostanza chimica su misura per ogni emozione, per ogni situazione…
 

A te donna

A te donna che il consumismo ti porta a credere che la tua festa e' l'unico momento di una trasgressiva libertà  A te donna che credi che il tuo corpo sia l'unico mezzo per un successo facile o per una carezza mascherata di attenzione A te donna che ti propinano la necessità di un corpo sempre giovane…
 

Educare alla libertà della partecipazione

Nessuno educa nessuno e neppure se stesso, gli uomini si educano insieme con la mediazione del mondo (Freire) . Come dicono i vecchi saggi indiani l' educazione e' romanzo scritto a più mani, tra un autorità che tende a promuovere la libertà e un soggetto che potenzialmente tenderà verso la propria perfettibilità, verso la propria…
 

Tra il se' è l'altro: cooperare oltre la retorica

Nessuno è sufficiente a se stesso e necessita della relazione per la Sua sopravvivenza. C'è un bisogno dell'altro con cui l'essere umano da sempre si rapporta, il bisogno di sentirsi riconosciuto di cui tutti siamo portatori sani e in ragione del quale abbiamo necessità di non stare da soli. Sembra un inutile sottolineatura, quasi una…
 

Il clown un angelico artista di atti di umanità

"Il clown, nel cammino confuso dell'uomo sposta i rami che oscurano il sole, ritrova i passi che portano alla sorgente, all'anima" così scrive Lavalee interrogandosi sulla figura mistica di questo essere mezzo angelo e mezzo demone, che consapevole dei suoi passi si muove nel mondo sfiorando le anime che incontra per offrire poesia. La poesia…
 

« Precedenti Successivi »