Creato da MaestroLuciani il 11/03/2012

MaestroLucianInvent

informazioni e consigli dal mondo scientifico


Anche un orologio spento segna l'ora giusta 2 volte al giorno (MaestroLuciani).
 

Detail-marte

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Il cervello del MaestroLuciani

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

EINSTEIN ALBERT(SCIENZIATO)

 

TESLA NIKOLA(SCIENZIATO)

 

 

NEWTON ISAAC(SCIENZIATO)

 

NIETZSCHE FRIEDRICH(FILOSOFO)

 

MARCONI GUGLIELMO(FISICO)

 

TAG

 
Get the Google Maps widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

COPERNICO NICCOLò(ASTRONOMO)

 

 

 

« Le 10 nuove specie più p...Il 6 giugno Venere trans... »

il pollosauro

Post n°64 pubblicato il 29 Maggio 2012 da MaestroLuciani
 

Uno dei paleontologi più famosi del mondo,Jack Horner,sta lavorando per ottenere in laboratorio un dinosauro vivente entro 5 anni.Martedì 29 marzo,a Milano,spiegherà come.Ecco un'anteprima.

Il “pollosauro” che nascerà recuperando caratteristiche da dinosauro aviario presenti nello siluppo embrionale del pollo.Per le penne nessun problema (c’erano dinosauri piumati):in più avrà denti,zampe superiori con artigli e coda vertebrata.

«Immagino una conferenza affollata.Io che salgo sul palco con un dinosauro al guinzaglio,poco più grande di un pollo.Quel giorno,indicando la creatura,chiederò ai presenti se qualcuno abbia idea di che cosa sia.Il dinosauro,o pollosauro,sarebbe subito riconosciuto dagli studenti più bravi e diverrebbe l’oggetto di una straordinaria lezione sull’evoluzione».


Chi sta sognando a occhi aperti è Jack Horner,uno che di dinosauri se ne intende:direttore del Museum of the Rockies nel Montana,ha rivoluzionato le nostre conoscenze sui dinosauri,dimostrando che quelli dal becco d’anatra avevano una vita sociale e si prendevano cura dei loro piccoli.E che gli uccelli discendono dai dinosauri.Horner sarà a Milano nella serata di martedì 29 maggio al Museo di Storia Naturale di Milano.Purtroppo senza pollosuaro (ancora),ma  sarà l'occasione per presentare le sue ricerche.

Il paleontologo Jack Horner con uno scheletro di pollo. Trovi un'intervista esclusiva e la spiegazione del suo progetto nel numero 236 di Focus, in edicola dal 25 maggio 2012.
Il paleontologo Jack Horner con uno scheletro di pollo. Trovi un'intervista esclusiva e la spiegazione del suo progetto nel numero 236 di Focus, in edicola dal 25 maggio 2012.

La sfida di Horner,come nel film Jurassic Park di cui è stato consulente scientifico,è far nascere un dinosauro:non dal sangue di una zanzara ma...da un uovo di gallina. Usando l’evoluzione inversa:risvegliando cioè i caratteri ancestrali degli uccelli,che sono ancora visibili in alcune fasi dei loro embrioni,per portare in vita un dinosauro.

Il progetto di Horner è molto ambizioso,tecnologicamente all'avanguardia e dunque molto costoso:Horner stima in quasi 1 milione di dollari il costo totale dell'operazione.

Ma è anche molto controverso.Molti si domandano se ha senso un'operazione del genere.Alcuni obiettano che questo strano ibrido,ammesso che sia creato,non sopravviverebbe... «Sopravviverà.E non sarà un fenomeno da baraccone,ma la prova vivente dell’evoluzione.Senza contare che le ricerche sullo sviluppo della spina dorsale,governato da geni trasversali a molte specie,potrebbero fare luce su una malattia umana, la spina bifida (la chiusura incompleta di una o più vertebre, ndr) e magari aprire la strada a nuove cure» spiega Horner nell'intervista rilasciata a Focus.

MaestroLuciani Invent

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

MAESTRO LUCIANI(MAESTRO DI VITA)

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

DARWIN CHARLES (NATURALISTA)

 

ARCHIMEDE(MATEMATICO E SCIENZIATO GRECO)

 

GALILEI GALILEO(SCIENZIATO)

 
 
 

FERMI ENRICO(FISICO)

 

LEONARDO DA VINCI(INGEGNERE E SCIENZIATO)

 

VOLTA ALESSANDRO(FISICO)

 

ULTIME VISITE AL BLOG

ferrara.markoirislysalupusgandycristiano_depietridiletta.castellicecy.premMaestroLucianiinedimarloreleirosatipatrizia.zandonapinodevitoeziofrigeriomauro.martin1957a.rovigoEli88R
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963