Ginotto e annarella

ricette Campane sciue' sciue' < by ginotto >

Creato da buongustaionapoletan il 22/07/2009

ginotto

Salve mi chiamo Ginotto, ho creato questo blog, per la ricerca di nuove ricette della cucina italiana personalizzate e dove potremmo scambiarci consigli dell'arte del mangiare bene 

scrivetemi ! a :   magnamebevim@libero.it          

 

 

Mangiare e amare

 Mangiare e amare …. due passi fondamentali della vita L'appetito è per lo stomaco ciò che l'amore è per il cuore. cucinare e’ il preliminare ,il sapore di queste pietanze sono l’apice di un atto d’ amore

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

Paccheri al baccalà

Post n°21 pubblicato il 02 Ottobre 2010 da buongustaionapoletan
 

Paccheri al baccalà

  •   700 g.di   baccalà                                                                                             500 g. pomodorini  2  spicchio d’aglio                                                                        Olio extra v. Sale  Prezzemolo 
  •   Farina  q.b.

preparazione

prendere il baccalà  sciacquarlo per bene  scolarlo e lasciare asciugare per  circa  dieci minuti  poi impanare con la  farina nel frattempo  preparare una padella con olio ben caldo e soffriggere i pezzi di baccalà  tagliati precedentemente, ultimata la frittura alzare i pezzi di baccalà e metterli  da parte. In una padella media versare mezzo bicchiere d'olio  due spicchi d'aglio ed attendere che l'aglio imbiondisca, quindi togliere l'aglio ed inserire i pomodorini freschi in precedenza ben lavati ed asciugati, un peperoncino tritato se piace, lasciar tirare il sughetto per circa 5 minuti quindi mettere giù il baccalà, cuocere per altri 10-12 minuti a fuoco medio, a questo punto è necessario assaggiare per valutare l'aggiunta o meno di sale, dipende da quanto sale ha scaricato il baccalà, per cui l'assaggio è d'obbligo. Nel frattempo  fatto bollire l'acqua  caliamo i paccheri a cottura ultimata(al dente )scoliamo e versiamo la pasta nella padella del sugo dopo aver tolti i pezzi di baccalà piu' grandi che mangeremo per secondo piatto , facciamo saltare per qualche minutino , spolverare con prezzemolo appena tritato impiattare e servire ben caldi  

buon appetito

100_0721.jpg

100_0724.jpg 
100_0728.jpg
100_0725.jpg
100_0242.jpg

100_0727.jpg

100_0729.jpg
100_0668.jpg
100_0738.jpg
100_0745.jpg
100_0746.jpg
100_0747.jpg
100_0748.jpg
100_0750.jpg
100_0751.jpg
 
 
 

pasta e piselli con pancetta

Post n°20 pubblicato il 04 Settembre 2010 da buongustaionapoletan

pasta e piselli con pancetta

Pasta e piselli

Ingredienti:
500 gr di piselli
100 gr di pancetta
50 gr di burro
1 cipolla
400 gr di spaghetti spezzati
parmigiano grattugiato
olio
sale e pepe


Fate rosolare la cipolla con burro e olio,aggiungete la pancetta a pezzettini fate rosolare bene poiaggiungete i piselli,salate,pepate,metteteci un poco d'acqua e fate cuocere finche' non bolle calate la pasta.Terminate la cottura e servite subito cosparso di parmigiano.

NB non mettere molta acqua altrimenti fate il brodo di piselli


 

  100_0099[1].jpg
100_0101[1].jpg

100_0103[1].jpg

100_0104[1].jpg

100_0106[1].jpg
 
 
 

pizzelle di zio Ginotto

Post n°19 pubblicato il 04 Settembre 2010 da buongustaionapoletan

pizzelle di zio Ginotto

  • Ingredienti:
    500 gr di farina
  • 1 lievito di birra, 
  • 250 gr di provola
    200 gr di salame,
    20 gr di parmigiano,
    1 scatola di pomodori (pezzettoni)
    sale, pepe, olio per friggere
  • Procedimento:
    Dopo la lievitazione,dividete la pasta della pizza in tante palline.
  • Stendentele a mano con le punte delle dita in modo da fare tante belle pizzelle a forma circolare
  • Praparate l’imbottitura mettendo in una terrina la ricotta ,la provola e il salame tagliati a dadini Al centro di ogni pizzella mettete l' imbottitura
  • (far cuocere i pomodori in una padella per circa 20 minuti,) agiungere un cucchiaio di salsa
  • Richiudete le pizzette a forma di calzone (sigillate bene i bordi ) Mettere l’olio in una padella quando l’olio diventa bollente iniziate a friggere
  • quando le pizzelle diventano bionde alzatele e ponetele su carta assorbente .

 

E  MO' VIRIT' C  V  MAGNAT

11.JPG
2.JPG
100_0107.jpg
100_0108.jpg
100_0109.jpg
100_0110.jpg
100_0111.jpg
E PER FINIRE LA MONTANARA
DISCO FRITTO SUGO DI POMODORO PROVOLA PARMIGIANO E BASILLICO
100_0112.jpg
100_0113.jpg

 
 
 

medaglioni al ragu'

Post n°18 pubblicato il 04 Settembre 2010 da buongustaionapoletan
 

medaglioni al ragu'

medaglioni al ragu'

ingredienti

  • 1      gk farina
  • 250   g  provola affumicata secca
  • 250   g  prosciutto cotto
  • 250   g  ricotta di cestino
  • 1         uovo

procedimento

Mettere la farina a fontana sulla spianatoia e unire un pizzico di sale.
Lavorare con energia la pasta unendo un poco di acqua tiepida se l'impasto risultasse troppo duro o poca farina se, al contrario.Quando la pasta sarà ben liscia, formare una palla e lasciare riposare per circa 30 minuti

Riprendere la pasta e preparare le sfoglie.Si può utilizzare il matterello tirando la pasta partendo dal centro, tenendo la pasta ed il piano di lavoro infarinati, Formare una sfoglia dello spessore di circa 2 mm.Una volta ottenute le sfoglie stendete sul tavolo da lavoro fate dei cerchi uno vicino a l'altro com un bicchiere di piccola misura ponete al centro di ogni cerchio un piccola quandita d'impasto fatto precedentemante.mettere un uovo    in un piatto giratelo energicamente con una forchetta .con un pennello da cucina imbevuto nell'uovo tracciate i bordi dei medaglioni.tagliare i medaglioni col bicchiere facendo molta pressione sull'impasto.ponete su una tovaglia con molta farina e fate asciugare .in una grossa pentola mattere l' acqua sul fornello e portare in ebolizione,calare la pasta girare delicatamente altrimendi si rompe a cottura ultimata colare la paste e stenderla sul piano di lavoro preparare le porsioni circa 6-7 MEDAGLIONI -nel piatto condite con il ragu', parmigiano,basilico.

PER IL RAGU DI ANNARELLA VEDI RICETTA RAGU'                                                                                                      

BUON APPETITO


 

100_0144.jpg
100_0145.jpg100_0146.jpg100_0138.jpg
 
100_0141.jpg100_0139.jpg
100_0142.jpg100_0154.jpg
 
100_0147.jpg100_0155.jpg
 
100_0149.jpg100_0151.jpg
 
100_0156.jpg100_0160.jpg
 
100_0161.jpg100_0162.jpg100_0163.jpg100_0166.jpg100_0167.jpg

 
 
 

gnocchi alla sorrentina

Post n°17 pubblicato il 04 Settembre 2010 da buongustaionapoletan

gnocchi alla sorrentina

 

gnocchi alla sorrentina

1kg di gnocchi
• • 1kg pomodorini
• • 500gr di provola di bufala o mozzarella
100_0255.jpg
• • formaggio parmigiano grattugiato
• • 1-2- spicchi di aglio
• • basilico
• • olio extravergine d’oliva
• • sale
• • pepe


per gli gnocchi


• 1 lt acqua
• 1 kg farina =   a   2 kg di gnocchi circa


Preparazione: gnocchi


Mettere l’acqua in una pentola grande e far bollire a questo punto versare la farina piano un po’ alla volta girando energicamente fino a che non otterrete un impasto .versare il tutto sul piano di lavoro far raffreddare per alcuni minuti .iniziare a lavorare la pasta tagliando un pezzo facendolo diventare un salsicciotto lungo di spessore circa un centimetro tagliare questultimo in pezzetti di un centimetro (vedi foto) alla fine far scivolare i pezzetti sotto le dita facendo una lieve pressione creando un ricciolo.
Preparazione: in una pentola aggiungete un filo d’olio e fate dorare l’aglio. Aggiungete i pomodorini, una generosa manciata di basilico fresco e ben lavate, e il sale.. Fate cuocere con il coperchio e a fuoco basso. Lessate gli gnocchi in abbondante acqua bollente e salata. Quando gli gnocchi saliranno a galla scolateli con una schiumarola e aggiungeteli al sugo. Aggiungete la provola o mozzarella tagliata a pezzetti e il pepe se piace. Una spolverata di formaggio e servite subito in tavola aggiungendo la rimanente provola o mozzarella e qualche fogliolina di basilico fresco.

100_0201.jpg

100_0203.jpg100_0202.jpg

100_0207.jpg100_0204.jpg100_0237.jpg

100_0239.jpg
100_0242.jpg100_0243.jpg
100_0247.jpg100_0244.jpg100_0249.jpg
100_0250.jpg100_0252.jpg100_0253.jpg
100_0255.jpg

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963