Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi di Luglio 2019

 

Agricoltura e benefici Gal

Post n°1449 pubblicato il 30 Luglio 2019 da massimo.maneggio
 

--- Comunicato stampa Rilanciamo Santa Sofia ---

30-7-2019
Opportunità di sviluppo con il Gal sibaritide: occasione propensa per accogliere i vertici nella sala dell'accademia della Musica, in un convegno ben riuscito grazie a interventi di prima qualità. A moderare l'incontro il consigliere all'agricoltura della città di Santa Sofia d'Epiro, Natale Groccia, che insieme al sindaco Daniele Sisca hanno sottolineato come il rilancio del settore possa avvenire attraverso l'amore per la terra abbinando ciò alla capacità di saper cogliere le occasioni del mercato per garantire prodotti di prima scelta.
Il vicepresidente provinciale Coldiretti Vincenzo Abruzzese e il responsabile di progetto, Franco D'Urso, soddisfatti per la ricezione della cittadinanza all'importante evento, hanno ribadito come la missione per un rilancio del territorio passa attraverso azioni mirate, che possano incentivare l’impresa, qualificando la produzione e promuovendo l’associazionismo e l’innovazione. La maturità del Gal nel territorio, come quello di Santa Sofia d'Epiro, deve porre come obiettivo prioritario il benessere della popolazione locale.
Il consigliere regionale Mauro D'Acri ha sottolineato come i Gal sono una opportunità importante, in quanto si parla in un territorio dove l'agricoltura è abbastanza fiorente e in cui, anche qui a Santa Sofia d'Epiro, l'opera del Gal deve essere fondamentale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ritroviamo Luigi Fumarola

Post n°1448 pubblicato il 21 Luglio 2019 da massimo.maneggio

Sono Alessandro Fumarola, papà del 25enne Luigi Fumarola, ragazzo scomparso come riportano anche le cronache. Intanto, voglio ringraziare tutta la popolazione di Bisignano, le forze dell’ordine e l’amministrazione comunale per l’interesse e la solidarietà dimostrata verso la mia famiglia. Siamo in ansia, ma allo stesso tempo speriamo che quanto prima finisca questo incubo. Voglio sottolineare, intanto, come non sia stato io l’ultima persona a vederlo in assoluto (ho specificato solo di averlo visto in un bar della zona), quanto ci sono tante altre persone che dicono di averci parlato successivamente.

Ora voglio rivolgere il mio appello al proprietario di quell’Alfa 147 nera che venne a prendere mio figlio, prima della sua scomparsa. Ditemi qualcosa, datemi qualche particolare utile, non abbiate paura. Chiedo informazioni perché ne va della vita di un essere umano, di mio figlio. Chi sa qualcosa ha il dovere di parlare, anche in forma anonima, affinche’ ritroviamo il nostro caro Luigi.

Il mio è un appello da padre: fatevi avanti, aiutatemi, raccontate cosa è successo.

Alessandro Fumarola

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Bisignano cerca Luigi Fumarola

Post n°1447 pubblicato il 19 Luglio 2019 da massimo.maneggio

BISIGNANO «Aiutateci a ritrovare il nostro Luigi»: è questo l’appello disperato dei genitori di Luigi Fumarola, che da una settimana è scomparso da Bisignano senza lasciare tracce. Su questo caso indagano già le forze dell’ordine mentre in città è scattato il tam-tam per aiutare la famiglia Fumarola. Luigi, 25 anni, alto 1 metro e 67 centimetri, è stato visto dal papà Alessandro una settimana fa circa in un bar del centro commerciale Il Castello, con addosso una tshirt a polo blu, un paio di bermuda a jeans e un paio di scarpe da tennis rosse, indumenti che mancano proprio dall’abitazione. Di Luigi, fisico ben allenato e con capelli solitamente rasati o comunque molto corti, dunque ora rimane che la ricerca e quante più informazioni possano servire al suo ritrovamento. La famiglia ha messo a disposizione i numeri 3791806268 e 3917735157 (numero con whatsapp) per saperne di più e poter riabbracciare al più presto il proprio figlio. Anche la città dovrà dare una mano, abbandonando ogni altro futile argomento, per concentrarsi esclusivamente su tutto ciò e aiutare dei genitori che non hanno più notizie del loro ragazzo da una settimana.
                                   Massimo Maneggio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Volley Bisignano ufficializza cessioni Amodio, Gallo e Meringolo

Post n°1446 pubblicato il 18 Luglio 2019 da massimo.maneggio
 
Tag: volley

--- Comunicato stampa ---
La Volley Bisignano 1983 annuncia la cessione di tre suoi talenti in Serie A3, a dimostrazione di come la società cratense sia sempre un serbatoio di ottimi pallavolisti per squadre di un certo rilievo. Così, la società bisignanese annuncia la cessione di Francesco Gallo alla Gestioni e Soluzioni Sabaudia, di Mattia Meringolo alla Pallavolo Tigano Palmi e di Lucantonio Amodio alla Corigliano-Rossano. Per tutti e tre gli auguri di buon lavoro nelle rispettive società, che hanno accolto le richieste della dirigenza soprattutto ma, soprattutto, accoglieranno dei ragazzi che, oltre al lato meramente sportivo, spiccano per qualità umane.
L’occasione è propensa inoltre per presentare la rivisitazione del nuovo logo societario che riporta il motto Educhiamo allo Sport, proprio per caratterizzare ancor di più la missione della società bisignanese.
Non è l’unica novità mediatica. La società avrà una sola e unica pagina Facebook che sarà denominata Volley Bisignano 1983. A breve su essa tutte le novità.
                                                  Ufficio Stampa Volley Bisignano
                                                                   18-7-2019

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963